PAL-LOTTA CONTINUA PER LA ROMA - “BASTA FLOP, ADESSO COMANDO IO” - OK AL “SERGENTE” GARCIA - VIDEO DI GARCIA CHE CANTA “POROMPOMPERO”

1. RUDI GARCIA SUONA LA CHITARRA E CANTA "POROMPOMPERO" NELLO SPOGLIATOIO

 


2. PALLOTTA FA L'AMERICANO
Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Un faccia a faccia in un ristorante di New York lunedì sera. Al presidente della Roma «americana» James Pallotta, l'allenatore del Lille Rudi Garcia è piaciuto subito, soprattutto per il suo tratto umano. L'imprenditore di Boston non è un esperto di calcio, ma ha trovato in Garcia dinamismo, approccio diretto ai problemi, una personalità che gli piace. E anche, elemento non irrilevante, una condivisione delle strategie di mercato fin qui condotte, nella società giallorossa, dal direttore sportivo Walter Sabatini.

E ieri mattina, quando ha riunito tutto il gruppo dirigente della Roma, venuto negli Stati Uniti per un vertice negli uffici di New York della Raptor, la principale finanziaria del gruppo Pallotta, il presidente ha dato un doppio messaggio. Il primo riguarda la scelta del nuovo «coach»: «Ok, Garcia è l'uomo giusto», ha detto a Sabatini, all'amministratore delegato Zanzi e all'avvocato Mauro Baldissoni. Il secondo riguarda lo stile di conduzione della società: d'ora in poi su tutte le questioni di rilievo la decisione finale sarà del presidente.

L'anno scorso Pallotta accettò Zeman «a scatola chiusa»: chissà come sarebbe andato un faccia a faccia preventivo tra il sanguigno presidente americano e l'amletico boemo. Allora i collaboratori più stretti dell'imprenditore di Boston si mostrarono un po' interdetti dalla scelta dei dirigenti italiani della Roma, ma non fecero obiezioni. Non conoscevano bene l'ambiente, e la loro perplessità si trasformò in compiaciuta sorpresa davanti al calore della piazza nei confronti del vecchio e amatissimo allenatore. Poi le cose sono andate come sono andate.

Stavolta Pallotta ha voluto avere l'ultima parola. E da settimane marca stretto i dirigenti della società, facendosi spiegare bene tutti i passaggi, i motivi di ogni scelta: la sconfitta del derby nella finale di Coppa Italia ha lasciato il segno. Dopo quella vicenda il finanziere ha voltato pagina: per due anni si è esposto - certo non si è svenato, ma ha comunque investito - senza vedere risultati.

Né economici né di immagine, mentre le critiche avute nella Capitale, gli scontri tra gruppi di tifosi fuori dallo stadio e, soprattutto, gli incidenti che hanno fatto agitare per un po' il fantasma di atteggiamenti razzisti da parte di alcune frange accaldate, l'hanno molto amareggiato.

Ripartire non sarà facile: Roma resta una piazza complicata, l'addio di Baldini lascia comunque un vuoto nella società. Probabilmente non verrà sostituito, ma il presidente non vuole nemmeno caricare troppe responsabilità sul direttore sportivo. Promettere di essere più presente lui, anche se governare da oltre atlantico non è facile.

Adesso bisogna completare in fretta i ranghi della squadra e affrontare una situazione economica che rimane difficile per l'AS Roma ma, ancora di più, per il Paese. Il campionato italiano rischia di perdere lustro rispetto agli altri tornei europei: c'è di che essere preoccupati. Ma anche decisi a rimboccarsi le maniche.

Il 49enne Garcia in queste ore dovrebbe aver risolto il rapporto col Lilla, la squadra alla quale due anni fa ha fatto vincere lo scudetto - il primo dal 1949 - ma che ora vive una profonda crisi finanziaria e sta perdendo diversi dei suoi giocatori migliori. La Roma potrebbe presentarlo tra oggi e domani. Poi si tornerà sul mercato. Con Pallotta deciso a marcare stretto i suoi: non accetterà un altro anno di insuccessi.

Un leader americano preoccupato da difficoltà superiori a quelle che aveva immaginato, ma sempre convinto di poter valorizzato il «brand» Roma e confortato da una piazza che ha rinnovato 15 mila abbonamenti prima ancora di sapere che squadra scenderà in campo l'anno prossimo e chi la allenerà.

 

RUDI GARCIA jpegCalciomercato Roma Rudi Garcia PALLOTTA TOTTI WALTER sabatinifranco baldini e tottiAtterra a roma tom dibenedetto Mezzelani GMT

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…