adriano panatta

AMORI, BOLLORI E "VERONICHE" DI ADRIANO PANATTA: “BELLO NO, DICIAMO CHE ERO "CARUCCIO". PERÒ NON SONO MAI STATO UNO IMPOSSIBILE. IL 90% DELLE AVVENTURE MI E’ CAPITATO. CI SONO STATE DELLE DONNE MOLTO MENO BELLE DI ALTRE CHE MI HANNO INCURIOSITO MOLTO DI PIÙ” (INSOMMA, ADRIANO NON HA MAI AVUTO LA PUZZA SOTTO AL NASO) – LA MITOLOGICA “VERONICA” ("ERA UN COLPO PER NIENTE INTENZIONALE”), IL GIRAMENTO DI ZEBEDEI “PERCHE’ DIVENTO VECCHIO”, SINNER, PAOLO VILLAGGIO E IL RITO PRE-GARA: “NADAL FA UNA DOCCIA PRIMA DI OGNI PARTITA. IO FACEVO PIPÌ”

Estratto dell'articolo di Paolo Graldi per “il Messaggero”

 

Panatta, lei è opinionista in diversi programmi tv. A che gioco gioca?

«Il mio gioco».

adriano panatta

 

In che cosa consiste?

«Essere me stesso, come lo sono tutti i giorni».

 

(...)

Nadal fa una doccia prima di ogni partita. Lei che cosa faceva prima di entrare in campo?

«Io facevo pipì. Inevitabilmente».

 

Il piacere della battuta pronta la caratterizza. È come una partita, con le parole al posto delle racchette?

«Sì, è l'improvvisazione. Perché il tennis è improvvisazione, nel senso che ogni palla è diversa dall'altra. E così deve essere anche su un botta e risposta».

 

Come gestisce lei il rapporto con il tempo che passa?

«Bene, anche se mi girano gli zebedei».

 

Perché?

«Perché divento vecchio. Inevitabilmente».

 

(...)

 

LOREDANA BERTE ADRIANO PANATTA MIA MARTINI

Qual è nel gioco del tennis la più grande prodezza?

«La prodezza consiste nel riuscire a fare una cosa che non si può fare. E che pochissimi riescono a fare».

 

Le è capitato qualche volta?

«La famosa Veronica era un colpo che nessuno faceva e che io mi sono inventato così, all'improvviso. Però non era per niente intenzionale: io facevo questa cosa, la palla andava lì, e io facevo il punto».

 

Nel tennis, lo studio della psicologia dell'avversario che importanza ha?

adriano panatta loredana bertè

«Tantissima. Con il linguaggio del corpo io capivo il momento in cui l'avversario aveva qualche défaillance o piuttosto che era in esaltazione».

 

(...)

 

Qual è la più bella parola che le viene in mente?

«Amore».

 

Un esempio?

«Sono innamorato di mia moglie (Anna Bonamigo, ndr). Mi ha ridato la voglia di fare, di impegnarmi, di scommettere. Una rivoluzione. Le devo tutto. Felicità compresa».

 

C'è stato un maestro, un punto di riferimento che l'ha guidata negli atti più importanti, non solo in quelli sportivi?

«Mario Belardinelli, che è stato il mio maestro che mi ha insegnato, oltre che come si diventa un giocatore, anche come si diventa un uomo».

 

 

(…)

 

Il ruolo delle donne nella sua vita: è disposto a parlarne?

«Non mi sembra un argomento tabù».

ADRIANO PANATTA ANNA BONAMIGO

Ce ne sono state molte e diverse tra loro. Che tipo di avventure sono state?

«Una diversa dall'altra».

Sono capitate o le ha cercate?

«Il 90% mi sono capitate».

 

Bello e impossibile?

«Bello, sarebbe presuntuoso dirlo. Diciamo che ero "caruccio", come si dice a Roma. Però non sono mai stato uno impossibile. Non ho mai messo una barriera tra me e una donna, anzi ci sono state delle donne molto meno belle di altre che mi hanno incuriosito molto di più».

Le donne l'hanno aiutata o distratta nella sua vita di campione?

«Né distratto né aiutato. Quando giocavo mi ha aiutato più avere dei figli: io ho avuto figli molto giovane, nati durante la mia carriera, e proprio i figli mi hanno dato un senso di responsabilità maggiore».

 

La gelosia è un male necessario o un inutile fardello?

«Non ci credo mai agli uomini o alle donne che dicono di non essere gelosi».

ROSARIA LUCONI ADRIANO PANATTA

 

(...)

Che cos'è che la fa ridere di più?

«Il cinismo romano, ad esempio Alberto Sordi. Mi piace l'ironia di Totò, la cattiveria di Eduardo o di Paolo Villaggio, di cui ero fraterno amico. Mi piacciono molto gli adulti che fanno cose comiche un po' infantili, li invidio molto».

Lei si considera un vincente nella vita?

«Io mi considero fortunato, non completamente vincente, perché sarebbe arrogante e presuntuoso dirlo. Forse più vincente che perdente».

panatta

 

Sinner a Miami è esploso, anche se ha perso la finale. Abbiamo trovato un nuovo Panatta?

«Non so se abbiamo trovato un nuovo Panatta perché sono passati 50 anni, ma sicuramente abbiamo trovato un nuovo campione. Sinner è un giocatore completo, fra i giovani emergenti. Avrà un grande futuro. È un campione, questo è sicuro».

 

In cinque parole chi è davvero Adriano Panatta?

«Sono una persona lunatica, imprevedibile, malinconica, coraggiosa. E poi mi piace molto la discrezione». 

adriano panatta anna bonamigo foto di baccoLEA PERICOLI PANATTA 5panatta circolo trevisoADRIANO PANATTA ANNA BONAMIGO 4Adriano panattaADRIANO PANATTA ANNA BONAMIGO 41borg panattavilas panatta borg connorsBERTOLUCCI PANATTApanatta 1panattapanatta e la prima mogliepanatta bertoucci pietrangelipanatta bertoluccipaola ferrari adriano panattapanatta belardinelliLEA PERICOLI PANATTA 5ANTONELLO PIROSO - ADRIANO PANATTA

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?