UN PENSIERO STUPENDO SERPEGGIA A MILANELLO: RIPORTARE A CASA CARLO ANCELOTTI - SE “TRANQUILLOTTI” NON CONQUISTA LA DECIMA CHAMPIONS, DOPO AVER FALLITO IN LIGA, A MADRID POTREBBERO PENSARE A UN CAMBIO

Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

Carlo Ancelotti torna al Milan? Che sia una suggestione o un'ipotesi concretamente percorribile lo scopriremo fra dieci giorni. Nelle ultime ore il Milan sta valutando un nome affascinante per la panchina rossonera, dopo aver contemplato e scartato diversi candidati.

Inzaghi considerato l'erede naturale di Seedorf è stato giudicato inesperto, Spalletti troppo costoso, Montella troppo blindato (clausola rescissoria da 6 milioni), Donadoni non risponde totalmente al profilo richiesto per riportare entusiasmo alle latitudini milaniste.

Il sogno di Galliani è quello di richiamare a Milano l'allenatore del Real Madrid atteso sabato 24 maggio dalla finale di Champions League a Lisbona con l'Atletico. Gara che da un lato può lanciare Carletto nell'olimpo merengue propiziando la conquista della Decima, dall'altro nasconde il rischio di certificare una stagione fallimentare (visto che il Real ha detto addio alla Liga).

La speranza dei rossoneri è quella di riaccogliere a Milanello colui che occupò la stanza numero 5 per otto stagioni. «Resto al Real anche il prossimo anno» ha dichiarato Ancelotti a inizio mese, legato com'è ai madridisti da un contratto di due anni a 7 milioni di euro netti.

In effetti, a mente fredda, viene da chiedersi: perché un tecnico che guida una delle più ricche e forti squadre del mondo, dovrebbe acquistare un biglietto di sola andata Barajas-Malpensa consapevole di non ritrovare più la grandeur di un tempo?

È rimasto legato a tutto l'ambiente milanista (di certo Galliani sente con maggior frequenza Carletto rispetto all'attuale allenatore), potrebbe propiziare la permanenza a Milano di Mauro Tassotti (al momento determinato a preparare le valigie dopo una sofferta convivenza con Seedorf), consentirebbe a Pippo Inzaghi di crescere sotto la sua ala protettiva, riporterebbe armonia in un gruppo ora lacerato in micro-clan.

Soprattutto, dopo uno scudetto e due Champions ottenute nel suo precedente mandato, garantirebbe al Milan una ripartenza con rinnovato slancio.
Altro domandone: perché mai il Real dovrebbe privarsi dopo una sola temporada del suo celebrato tecnico (che finora ha vinto la coppa di Spagna)? Qualora l'allenatore emiliano arrivasse a sollevare la Champions che in Plaza de Cibeles non viene festeggiata dal 2002, potrebbe chiedere di andare via da trionfatore dopo aver regalato la Decima? Difficile.

In caso contrario, dopo un eventuale flop Florentino Perez tratterrebbe ancora al Bernabeu Ancelotti? Radio-mercato dice di no. Insomma, il Milan (che pur augura a Carletto ogni bene: anche ieri non sono mancati i contatti) vigila e aspetta. «Un giorno tornerò in Italia e poi il Milan lo allenerei pure gratis.

Galliani lo sa e penso che in passato ne abbia pure approfittato un po'...» disse nell'agosto di due anni fa Carlo. Chissà se hanno parlato anche di questo Bronzetti (vicinissimo ad Ancelotti e al mondo Real) e Galliani nell'incontro che ieri mattina hanno avuto a Casa Milan.

Di certo è stato affrontato l'argomento riguardante il riscatto di Adil Rami dal Valencia. Gli spagnoli sarebbero disposti a concedere uno sconto sui 7 milioni di euro già fissati, arrivando però a 6. Il Milan ne mette sul piatto 4 e conta sulla volontà del giocatore di rimanere.

In sede si è rivisto anche Mino Raiola, ufficialmente per la firma sul primo contratto da professionista di Cosimo La Ferrara, il baby attaccante degli Allievi, classe 1998, fino al 30 giugno del 2017. Ma si è discusso anche del rinnovo di Abate e ovviamente di Mario Balotelli.

Resta il grande dilemma: Supermario ci sarà al Milan anche l'anno prossimo? Le frecciate di Silvio Berlusconi alla punta, la necessità di fare cassa sacrificando un big, le intemperanze continue del giocatore fanno propendere per un addio prima della fine dell'estate. Chissà se a quell'epoca in panchina ci sarà Ancelotti.

 

 

ANCELOTTI guardiola ancelotti CASSANO DONADONI FILIPPO INZAGHImontella CONTE E SEEDORFSPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGERO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…