italia germania

LA PICCOLA ITALIA E’ TORNATA GRANDE! EUROPEI UNDER 21, GLI AZZURRINI BATTONO LA GERMANIA E VOLANO IN SEMIFINALE: IL GOL DI BERNARDESCHI E LA VITTORIA DELLA DANIMARCA CONTRO LA REPUBBLICA CECA CONSENTONO ALL'ITALIA DI SFIDARE LA SPAGNA DEL MADRIDISTA ASENSIO – IL CT DI BIAGIO: "LE CRITICHE NEI MIEI CONFRONTI? CI STANNO" – LA RISSA DOPO IL GOL AZZURRO- VIDEO

 

Marco Fallisi per gazzetta.it

Italia germaniaItalia germania

Il talento c'è e non era in discussione. Ma a chi aveva dubbi sulla personalità e il carattere dell'Italia Under 21, i ragazzi di Di Biagio rispondono nel migliore dei modi possibili: 1-0 alla Germania e semifinale, da primi nel girone. Il Dna è quello azzurro: guai a metterci spalle al muro, perché tiriamo fuori il meglio. E il meglio, in questo Europeo che per gli azzurrini prosegue alla grande, ha la faccia di Federico Bernardeschi, bravissimo a trasformare in oro l'unica vera occasione da gol che gli capita in 90 minuti.

 Ha la faccia di Federico Chiesa, instancabile spina nel fianco destro della Germania che ne aveva vinte due su due; e quelle di Pellegrini, arpionatore di palloni e coraggioso in zona-tiro, di Caldara, diga dietro che si improvvisa funambolo saltando tedeschi come birilli fino a quando non lo buttano giù per fermarlo. Girone vinto e Germania qualificata insieme a noi: alla Repubblica Ceca che ci aveva battuto complicandoci maledettamente la vita resta un bel gol di Schick che non è bastato ad evitare l'harakiri con la Danimarca, vittoriosa 4-2.

 

ITALIA GERMANIA 2ITALIA GERMANIA 2

La Nazionale avanza in semifinale, dove troverà la temibilissima Spagna. Alla Germania, miglior seconda, tocca l'Inghilterra. scelte e cinismo — Pagano le scelte di Di Biagio, che si presenta a Cracovia con il 4-3-3 dei titolarissimi ma lascia fuori a sorpresa Petagna per puntare sul tridente senza centravanti Berardi-Bernardeschi-Chiesa.

È la mossa che nei primi 45’ mette in crisi la Germania (con l’eccellente collaborazione di Benassi, Gagliardini e Pellegrini, insuperabili in mediana): la linea difensiva tedesca perde ogni punto di riferimento e soffre soprattutto a sinistra, dove Barreca e Chiesa spingono con insistenza. Dahoud però fa ancora peggio dei compagni della difesa, perdendo un pallone sanguinoso in uscita alla mezz’ora: Pellegrini lo anticipa e serve Chiesa, che offre all’altro viola l’occasione della vita a tu per tu con Pollersbeck. Berna non sbaglia:

 

1-0 e Italia avanti mentre Repubblica Ceca e Danimarca sono sull’1-1. Da quel momento in poi il campo di Cracovia si allarga fino a quello di Tychy, dove Schick e compagni devono battere i danesi per passare il turno. L’Italia nella ripresa riparte un po’ contratta (manca l’apporto di Berardi, fuori giri rispetto agli altri) ma riprende fiducia e controllo: Pellegrini, servito da un ottimo Bernardeschi, sfiora il 2-0 al 60’ (Pollersbeck si allunga e ci arriva), Donnarumma rischia pochissimo e sempre sugli sviluppi di calci piazzati (così era arrivato anche il gol di Kempf al 6’ del primo tempo, giustamente annullato per fuorigioco di Stark, che partecipava all’azione), Chiesa si sbatte fino all’ultima goccia di sudore, prima di lasciare il posto a Petagna. E soprattutto, la Danimarca segna il 3-2 (che diventerà poker): urla l’Italia, ride la Germania, che passa a braccetto con gli azzurrini. Martedì 27 troveremo i più forti, la Spagna di Asensio e Deulofeu, e saremo privi di Conti e Berardi, squalificati. Ma guai a metterci spalle al muro...

di biagiodi biagio

 

DI BIAGIO: ORA IL MIRACOLO CONTRO LA SPAGNA

Da sport.sky.it

Le critiche nei miei confronti? Oggi abbiamo vinto, e non ci saranno. Comunque ci stanno, fanno parte del nostro lavoro. In questo caso bisogna capire dove migliorare". Questo il primo commento, fatto 'a caldo' dal ct dell'Under 21 azzurra Gigi Di Biagio dopo il successo sulla Germania che è valso l'accesso alle semifinali.

 

"Oggi abbiamo fatto una buonissima gara contro un'avversaria forte - continua Di Biagio -. Il nostro obiettivo era di di vincere 1-0 e poi vedere cosa poteva succedere, e così è stato. Ora c'è da migliorare e arrivare in fondo, quindi ora subito con la testa alle semifinale". La mossa vincente è stata quella del 'falso nueve', senza Petagna, e con il trio offensivo Chiesa-Bernardeschi-Berardi che non ha dato punti di riferimento agli avversari. "La mossa è riuscita perché abbiamo vinto - sorride il tecnico -, altrimenti stavamo qui a parlare di scelta sbagliata. Abbiamo giocato bene perché abbiamo alzato il ritmo contro rivali forti, che a centrocampo a volte ci hanno messo in difficoltà. Avevo previsto il ko della Repubblica Ceca? Vedendoli, avevo notato che facevano fatica a creare gioco e oggi che dovevano fare la partita hanno avuto problemi". 

 

TAVECCHIO DI BIAGIOTAVECCHIO DI BIAGIO

Adesso c'è la semifinale di martedì (ore 21) a Cracovia contro la Spagna. "Cercheremo di fare il miracolo - commenta Di Biagio - ma ora pensiamo a recuperare".

DI BIAGIODI BIAGIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…