ceferin

PORTATE I SALI A CEFERIN: ORA IL GIOCATTOLO RISCHIA DI SCASSARSI! LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE NON SOLO APRE LE PORTE AL PROGETTO SUPERLEGA MA DEMOLISCE LE REGOLE UEFA, L'ORGANIZZAZIONE PRESIEDUTA DA CEFERIN, SUI GIOCATORI FORMATI NEL VIVAIO DA INSERIRE NELLE LISTE: "POSSONO ESSERE CONTRARIE ALLE NORME EUROPEE" - ACCOLTA LA RICHIESTA DELL'ANVERSA, CHE AVEVA PRESENTATO UN RICORSO SULLE LISTE DA CONSEGNARE PER LE COMPETIZIONI EUROPEE: "QUESTE REGOLE POTREBBERO DAR LUOGO A DISCRIMINAZIONE INDIRETTA..."

Francesco Pietrella per gazzetta.it

ceferin

 

Non solo la Superlega. La sentenza della Corte di giustizia dell'UE rischia di cambiare del tutto anche le regole relative alle liste da presentare alla Uefa prima delle competizioni europee, in particolare quelle legate ai giocatori formati nel vivaio.

 

 

Un breve ripasso. Su 25 giocatori che possono essere inseriti nella lista A, almeno 8 devono obbligatoriamente essere "cresciuti localmente". Altrimenti, il numero totale di calciatori da inserire in rosa si riduce. Questi 8 giocatori si dividono in due categorie: i Club Trained Players (tutti quei giocatori che hanno fatto parte della rosa di quella squadra per almeno 3 anni tra i 15 e i 21 anni di età) e gli Home Trained Players (i giocatori che hanno fatto parte della rosa di un'altra squadra della stessa federazione sempre per almeno 3 stagioni, sempre dai 15 ai 21 anni). Poi c'è la lista B, dove vengono inseriti quei giocatori nati dall'1 gennaio 2001 in avanti.

 

 

ceferin

La Uefa, con un'altra sentenza, ha dato ragione all'Anversa. La squadra belga aveva presentato un ricorso sul tema delle liste dei giocatori cresciuti nel vivaio, con le limitazioni del caso. Questo il testo del comunicato: "L’Uefa richiede che le squadre di calcio abbiano un numero minimo di “giocatori di formazione interna” nelle loro squadre. Anche l’associazione calcistica belga ha adottato regole simili. In entrambi i casi, tali regole definiscono “giocatori di formazione interna” quelli formati a livello nazionale, anche se le regole dell’Uefa fanno riferimento anche a giocatori formati all’interno di un determinato club".

 

E ancora: "La Corte conferma che le regole dell'Uefa e della federazione belga rientrano nel diritto dell’UE, poiché riguardano l’esercizio di un’attività economica e professionale. Devono rispettare le regole della concorrenza e le libertà di movimento. Per quanto riguarda le regole sulla concorrenza, la Corte sostiene che le regole sui giocatori di formazione interna potrebbero avere come oggetto o effetto la limitazione della possibilità per i club di competere tra loro reclutando giocatori talentuosi, indipendentemente dal luogo in cui sono stati formati. Il calcio è un settore in cui il talento e il merito svolgono un ruolo essenziale. Spetterà quindi al tribunale nazionale determinare se tali regole limitino la concorrenza a causa del loro oggetto stesso o a causa dei loro effetti effettivi o potenziali. Se ciò si dimostrerà vero, sarà possibile per l'Uefa e la federazione belga dimostrare che tali regole possono essere giustificate nelle condizioni ricordate dalla Corte nella sua sentenza".

Aleksander Ceferin

 

 

Continua il comunicato: "Per quanto riguarda la libera circolazione dei lavoratori, la Corte sostiene che queste regole potrebbero dar luogo a discriminazione indiretta, basata sulla nazionalità, contro i giocatori provenienti da altri Stati membri. Rimane possibile per l'Uefa e la federazione belga dimostrare che tali regole incoraggiano la selezione e la formazione e che sono comunque proporzionate a tale obiettivo".

aleksandr ceferin sorteggi playoff mondiali 2022 2aleksandr ceferin sorteggi playoff mondiali 2022 1ceferin gravina

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO