ceferin

PORTATE I SALI A CEFERIN: ORA IL GIOCATTOLO RISCHIA DI SCASSARSI! LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE NON SOLO APRE LE PORTE AL PROGETTO SUPERLEGA MA DEMOLISCE LE REGOLE UEFA, L'ORGANIZZAZIONE PRESIEDUTA DA CEFERIN, SUI GIOCATORI FORMATI NEL VIVAIO DA INSERIRE NELLE LISTE: "POSSONO ESSERE CONTRARIE ALLE NORME EUROPEE" - ACCOLTA LA RICHIESTA DELL'ANVERSA, CHE AVEVA PRESENTATO UN RICORSO SULLE LISTE DA CONSEGNARE PER LE COMPETIZIONI EUROPEE: "QUESTE REGOLE POTREBBERO DAR LUOGO A DISCRIMINAZIONE INDIRETTA..."

Francesco Pietrella per gazzetta.it

ceferin

 

Non solo la Superlega. La sentenza della Corte di giustizia dell'UE rischia di cambiare del tutto anche le regole relative alle liste da presentare alla Uefa prima delle competizioni europee, in particolare quelle legate ai giocatori formati nel vivaio.

 

 

Un breve ripasso. Su 25 giocatori che possono essere inseriti nella lista A, almeno 8 devono obbligatoriamente essere "cresciuti localmente". Altrimenti, il numero totale di calciatori da inserire in rosa si riduce. Questi 8 giocatori si dividono in due categorie: i Club Trained Players (tutti quei giocatori che hanno fatto parte della rosa di quella squadra per almeno 3 anni tra i 15 e i 21 anni di età) e gli Home Trained Players (i giocatori che hanno fatto parte della rosa di un'altra squadra della stessa federazione sempre per almeno 3 stagioni, sempre dai 15 ai 21 anni). Poi c'è la lista B, dove vengono inseriti quei giocatori nati dall'1 gennaio 2001 in avanti.

 

 

ceferin

La Uefa, con un'altra sentenza, ha dato ragione all'Anversa. La squadra belga aveva presentato un ricorso sul tema delle liste dei giocatori cresciuti nel vivaio, con le limitazioni del caso. Questo il testo del comunicato: "L’Uefa richiede che le squadre di calcio abbiano un numero minimo di “giocatori di formazione interna” nelle loro squadre. Anche l’associazione calcistica belga ha adottato regole simili. In entrambi i casi, tali regole definiscono “giocatori di formazione interna” quelli formati a livello nazionale, anche se le regole dell’Uefa fanno riferimento anche a giocatori formati all’interno di un determinato club".

 

E ancora: "La Corte conferma che le regole dell'Uefa e della federazione belga rientrano nel diritto dell’UE, poiché riguardano l’esercizio di un’attività economica e professionale. Devono rispettare le regole della concorrenza e le libertà di movimento. Per quanto riguarda le regole sulla concorrenza, la Corte sostiene che le regole sui giocatori di formazione interna potrebbero avere come oggetto o effetto la limitazione della possibilità per i club di competere tra loro reclutando giocatori talentuosi, indipendentemente dal luogo in cui sono stati formati. Il calcio è un settore in cui il talento e il merito svolgono un ruolo essenziale. Spetterà quindi al tribunale nazionale determinare se tali regole limitino la concorrenza a causa del loro oggetto stesso o a causa dei loro effetti effettivi o potenziali. Se ciò si dimostrerà vero, sarà possibile per l'Uefa e la federazione belga dimostrare che tali regole possono essere giustificate nelle condizioni ricordate dalla Corte nella sua sentenza".

Aleksander Ceferin

 

 

Continua il comunicato: "Per quanto riguarda la libera circolazione dei lavoratori, la Corte sostiene che queste regole potrebbero dar luogo a discriminazione indiretta, basata sulla nazionalità, contro i giocatori provenienti da altri Stati membri. Rimane possibile per l'Uefa e la federazione belga dimostrare che tali regole incoraggiano la selezione e la formazione e che sono comunque proporzionate a tale obiettivo".

aleksandr ceferin sorteggi playoff mondiali 2022 2aleksandr ceferin sorteggi playoff mondiali 2022 1ceferin gravina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…