MONTECARLO, GRAN CASINO’ MERCEDES- HAMILTON DOMINA MA PERDE LA GARA PER UN PIT STOP DI TROPPO - UN INGEGNERE SBAGLIA UN CALCOLO AI BOX, LA SCUDERIA TEDESCA: “ABBIAMO AVUTO PROBLEMI CON LA MATEMATICA”

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

hamiltonhamilton

SI CHIAMA presunzione e, negli anni, ha affondato transatlantici, devastato civiltà, fatto perdere guerre già vinte. Figurarsi se non riusciva a mettere lo zampino in una modesta gara di Formula 1, noiosa tra l’altro.

 

Meno scontata era la forma sotto cui la presunzione avrebbe scelto di fornire il suo contributo letale. Quanto accaduto al giro 65 del Gran Premio di Monaco, ha lasciato tutti a bocca spalancata: i meccanismi perfetti dell’astronave Mercedes si sono inceppati su un errore di calcolo di un ingegnere.

 

rosberg vettel hamiltonrosberg vettel hamilton

Una cosa banale, tipo 26-23. Vale a dire il vantaggio che in quel momento aveva Hamilton, leader della gara, sulla coppia Rosberg-Vettel, meno il tempo standard che si perde per un cambio gomme. Se il risultato dell’operazione avesse dato un margine di tre secondi e mezzo, il pit stop si poteva fare senza rischiare il sorpasso, altrimenti no. Assolutamente no.

 

«Abbiamo avuto problemi con la matematica», ha ammesso rosso in visto, più per l’imbarazzo che per la rabbia, Toto Wolff, l’austriaco a capo della Mercedes, uno che guida un colosso di tre fabbriche dislocate tra la motorvalley inglese e Stoccarda, che gestisce un budget che si favoleggia intorno ai 325 milioni di sterline l’anno e che può arruolare i migliori ingegneri tra i 270mila dipendenti del gruppo.

ferrari mercedesferrari mercedes

 

Per dire: si racconta che a Brixworth, dove fabbricano la power unit della W06 hybrid – la monoposto prodigio che vincerà questo mondiale – per far sì che tutte le viti siano strette esattamente con la stessa forza, abbiano collegato ogni singolo cacciavite ad un computer potentissimo, grande come una cabina armadio.

 

Ecco, pensare a questo, e poi immaginare un ingegnere tedesco seduto al muretto che sotto la pressione della fretta s’incarta su un 26-23 fa sorridere. Ma fa ancora più ridere il fatto che quel calcolo, alla fine, era assolutamente inutile, perché sin dal primo istante è apparso evidente a tutti che il cambio gomme non serviva affatto, la gara era già vinta, le Pirelli andavano benissimo e la safety car entrata in quel momento avrebbe portato Hamilton in carrozza fino a pochi giri dalla fine. Giri che poi, su un circuito cittadino in cui non si sorpassa, l’inglese avrebbe divorato comodamente, fino alla meritata doccia col Mumm.

gp montecarlogp montecarlo

 

«Quando mi hanno richiamato ai box» ha confessato Hamilton molti minuti dopo la fine della gara, recuperata la capacità di parola momentaneamente smarrita, «mi sono fidato di loro. Vedrai che faranno tutti così, ho pensato. Invece sono rientrato solo io, gli altri sono andati avanti. Quando sono uscito ero terzo».

 

No. Non c’era alcun bisogno di farlo, quel calcolo, non rispondeva ad alcuna necessità se non a una delirante smania di perfezione, una pervicace ansia da stravittoria, da sette a uno al Brasile sempre e comunque, anche quando in campo non c’è nessun Brasile da umiliare e la partita contro gli altri è già vinta. Con le gomme fresche, devono aver pensato al muretto, Lewis dà un minuto a tutti…

vettel podiovettel podiohamilton 1hamilton 1rosbergrosbergverstappenverstappen

 

“Ambizione” si dice quando le cose vanno bene. Presunzione e arroganza quando vanno male. “La verità - ridevano i giornalisti al seguito della stella a tre punte – è che alla fine siamo tedeschi, sempre i soliti tedeschi”.

rosberg hamilton 3rosberg hamilton 3

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…