garcia spalletti bielsa

PSICODRAMMA ROMA – SPALLETTI E BIELSA IN STAND BY: NESSUNO ACCETTA 6 MESI DI CONTRATTO - E SE IL TRAGHETTATORE FOSSE GARCIA? – I TIFOSI CONTESTANO, ZEMAN ACCUSA: “A ROMA I CALCIATORI FANNO QUELLO CHE VOGLIONO, NE AVEVO SEMPRE 12 SUL LETTINO E 2 BLOCCATI SUL RACCORDO..."

1.IL TEMPO GIOCA PER GARCIA

Davide Stoppini per la “Gazzetta dello Sport”

GARCIA SABATINIGARCIA SABATINI

 

Lucidamente c’è chi l’ha dipinta così: «Il vero traghettatore della Roma è Rudi Garcia». Forse una sintesi un filo estrema, ma la verità è che più passano le ore più quel filo a cui è appeso il tecnico francese si ingrossa, si rinforza, si fa un po’ più resistente. Sì ok, c’è Luciano Spalletti che a Roma tornerebbe a piedi. C’è Marcelo Bielsa, un amore conclamato di Sabatini ma forse troppo Loco per questa squadra.

 

C’è il presidente che non ha posto il veto di fronte a una svolta in panchina, come altre volte era accaduto. C’è tutto questo, sì. Ma vicino, c’è anche una società che temporeggia, perché l’idea di cambiare strada a fine stagione inseguendo il sogno Antonio Conte, o magari pure quello spagnoleggiante di Unai Emery, è più forte persino della tentazione di decidere di pancia, dunque di esonerare Garcia subito dopo lo Spezia e ancora prima di Roma-Genoa

GARCIA SPALLETTI BIELSAGARCIA SPALLETTI BIELSA

 

E allora ecco lo stallo. Trigoria decide di non decidere. Anche perché un colloquio con l’allenatore ha convinto i dirigenti a concedere un’ultima possibilità, in fondo a un ritiro pre-Genoa. Ovvio che un passo falso domani farebbe in ogni caso precipitare la situazione. […] Anche perché a Trigoria finora non hanno trovato un nome spendibile per 'traghettatore', disposto ad accettare solo un contratto fino a fine stagione. Un traghettatore, appunto, da salutare e semmai ringraziare per poi sposare nuovi progetti. In questo vicolo tortuoso si è infilata la Roma. Da questo vicolo è ancora convinto di uscire indenne Garcia, che viene descritto perfettamente in grado - così è stato anche nelle ultime ore - di isolarsi da una città che gli brucia intorno. […]

 

 

ROMA CONTESTATAROMA CONTESTATA

2. ZEMAN INCHIODA LA ROMA

Estratti dall’intervista di Zdenek Zeman al “Corriere dello Sport”

L'ex tecnico della Roma, Zdenek Zeman, ospite in redazione, ha giocato in attacco, come sempre. Ecco un estratto dell'intervista al Corriere dello Sport-Stadio oggi in edicola:

 

Alla Roma preferirono la squadra alle teorie di Zeman.

«Io ho l’abitudine a costruire e stavamo cercando di farlo anche in quel caso. A Roma i calciatori fanno quello che vogliono, ne avevo sempre dodici sul lettino e due bloccati sul Raccordo Anulare e non mi andava bene. C’è un senso della professionalità che va tutelato, sempre, ed io a questo miravo».

 

A Natale era a due punti dalla Champions.

«E dunque la distanza, nei dialoghi, non era rappresentata dai risultati: eravamo diversi, io e la società, nell’analizzare le vicende, nell’osservare le situazioni. Io privilegio la professionalità».

 

Queste licenze appartengono secondo lei anche al Barcellona e al Bayern, tanto per fare due esempi?

ZemanZeman

«Mi pare proprio di no. Semmai è concetto diffuso che l’orientamento dell’organizzazione interna è mutata: un club ha interesse a tenere elevato il valore del proprio calciatore e questo induce a subirne certi atteggiamenti. Prima si parlava di gruppo, adesso domina l’interesse individuale e poi ci sono squadre nelle quali trovi dieci stranieri ed un solo indigeno: diventa tutto più complicato, perché sono estrazioni diverse, culture lontane, hanno bisogno di ambientamento».

 

Tutto ciò alla Juventus non succede.

«Va detto che la Juventus gestisce i propri giocatori in modo diverso e chi non si adegua non fa strada. A me non piace l’uso della forza, però la modalità è quella giusta. Ai calciatori, parlando genericamente, manca il senso della responsabilità».

zemanzeman

 

[…] E poi il tecnico boemo aggiunge: «Vedere le ultime partite è stato triste. Ho avuto modo di commentare la sfida con il Barcellona e non è stato semplice. Ci fossi stato io si sarebbe detto: le solite squadre di Zeman». Infine su Totti: «Per vent’anni si è portato la Roma sulle spalle. Oggi sono contento che non ci sia, così non si può dire che è colpa sua. La Roma senza Totti non esiste».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…