falcao

MA QUALE LENIN, MA QUALE INGRAO: E' FALCAO IL NOSTRO MAO! I 70 ANNI DEL “DIVINO”, IL RAGAZZO VENUTO DALL'ALTRA PARTE DEL MONDO CHE PRESE PER MANO LA ROMA PORTANDOLA A CONQUISTARE LO SCUDETTO DEL 1983 E A SFIORARE LA COPPA DEI CAMPIONI - IN QUELLA NOTTE DEL 30 MAGGIO DEL 1984 PERÒ IL BRASILIANO NON SI PRESENTÒ SUL DISCHETTO. I TIFOSI GRIDARONO ALL'ALTO TRADIMENTO. QUALCUNO DIMENTICÒ O, MEGLIO, MISE NEL CONTO IL FATTO CHE FALCAO NON ERA MAI STATO FRA I RIGORISTI DI QUELLA SQUADRA. PER QUALCUN ALTRO, INVECE… - VIDEO

 

Romolo Buffoni per “il Messaggero” - Estratti

FALCAO

 

Mazinga, Goldrake e Jeeg Robot lo avevano anticipato di qualche anno, colorando le fantasie dei bambini della Generazione X. Ma i nati tra il 65 e l'80 tifosi della Roma, il 10 agosto del 1980 conobbero un ragazzo brasiliano di Xanxerê con i riccioli biondi, la fronte spaziosa e lo sguardo puntato ben oltre l'orizzonte, destinato a sedersi nel pantheon dei supereroi.

 

pele' e falcao al gilda

Quel ragazzo, Paulo Roberto Falcao, oggi compie 70 anni. Un compleanno che non potrà mai passare inosservato per chi ha a cuore le sorti della squadra giallorossa a cui il Divino cambiò il destino. Perché se Francesco Totti per la bellezza di un quarto di secolo ha incarnato il sogno del ragazzo romano e romanista arrivato a trionfare da capitano con la maglia della Roma, nei suoi cinque anni di permanenza nella Capitale Falcao, il ragazzo venuto dall'altra parte del mondo, scrisse il vecchio testamento del club di Trigoria prendendolo per mano e portandolo a conquistare lo scudetto del 1983.

 

FALCAO ANCELOTTI MARADONA

LA SFIDA ALLA JUVE Tricolore vinto superando la Juve, in un duello che infiammò quegli anni di boom calcistico italiano. Una sfida che si giocò sui centimetri del gol annullato a Turone e di quello convalidato a Brio. 

 

(...)

 

Falcao e quella squadra gigantesca formata da Di Bartolomei, Conti, Pruzzo, Tancredi, Nela, Maldera, in un pomeriggio di maggio allo stadio Marassi di Genova portarono dopo 41 anni di attesa i romanisti ad essere liberati "dalla schiavitù del sogno" come disse Viola, che a Roma lo portò a sorpresa al posto di Zico, acquistandolo dall'International di Porto Alegre seguendo il suggerimento dell'allenatore Nils Liedholm. Niente dribbling ubriacanti e colpi di tacco fatui: le "lame rotanti" e il "doppio maglio perforante" di Falcao erano il gioco a testa alta, con tocchi di prima, e il movimento senza palla che offriva ai compagni sempre un porto sicuro dove depositare il pallone.

PAULO ROBERTO FALCAO

 

La sua corazza era la maglia numero 5 che, prima di lui, in Italia era appannaggio esclusivo degli stopper, operai del pallone delegati a francobollare i centravanti avversari. Grazie a lui, Liedholm oltre al marcamento a zona brevettò la "ragnatela", una serie di passaggi fitti e corti che irretivano gli avversari. Una danza che li stordiva, fino alla capitolazione.

 

LA RAGNATELA Se ai giovani questa descrizione ricorda qualcosa è perché c'è stato il Barcellona del tiki-taka, quello "illegale" messo su da Pep Guardiola, a riproporlo sbaragliando l'Europa. La Roma di Falcao (e di Liedholm) arrivò a un passo dal primo gradino del podio continentale, disputando la finale di Coppa dei Campioni all'Olimpico contro il Liverpool e perdendola però ai calci di rigore. In quella notte del 30 maggio del 1984 i mostri di Vega ebbero la meglio sul Divino, che non si presentò sul dischetto per cercare di battere Bruce Grobbelaar, il portiere-clown che ipnotizzò Ciccio Graziani e Bruno Conti. I tifosi, tramortiti dall'atroce delusione, gridarono all'alto tradimento. Qualcuno dimenticò o, meglio, mise nel conto il fatto che Falcao non era mai stato fra i rigoristi di quella squadra che, senza di lui, mai sarebbe giunta ai confini della stratosfera. Per qualcun altro, invece, l'amore si raffreddò irrimediabilmente.

PAULO ROBERTO FALCAO

 

Ci pensò un ginocchio malconcio nella stagione successiva a rendere velocissimo e ancora più amaro l'addio: Paulo Roberto Falcao nell'estate del 1985 risalì sulla sua navicella spaziale e tornò sul suo pianeta, il Brasile, lasciando a Trigoria 22 gol in 107 partite; uno scudetto; due coppe Italia e quell'indimenticabile notte di sogni, di coppe e di campioni.

falcao laura melidonipele falcao falcao giocatore senza palla 27 maggio 1998CONTI LIEDHOLM FALCAOitalia brasile 1982 falcao contimaglia donata a paolo rossi autografata da paulo roberto falcaoancelotti falcaogiuseppe falcao e dago foto di baccoancelotti falcaogiuseppe falcao con la madre flavia frontoni foto di baccogiuseppe falcao foto di baccoFALCAO ROSSIfalcao bonvissuto 1FALCAO ROSSIfalcaofranco tancredi superchi falcaofalcaoviola falcao liedholmfalcaogoal di notte falcaoPAULO ROBERTO FALCAO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…