QUANTO VALE LIONEL MESSI? UNO STUDIO CERTIFICA CHE IL CAMPIONE ARGENTINO VALE 400 MILIONI DI EURO - IL PARIS SAINT GERMAIN CI PENSA

Alessandro Pasini per il "Corriere della Sera"

Se Gareth Bale è costato 100 milioni e Alvaro Pereira 11, allora Lionel Messi può valerne benissimo 400. La stima - basata sul valore di mercato, l'impatto mediatico e la forza della reputazione - è di un professore spagnolo esperto di marketing sportivo internazionale, Gerardo Molina, ma la vera notizia è un'altra, anzi due.

La prima è che lo studio sul valore del fenomeno del Barcellona è stato fatto su commissione di tre club europei. La conferma che l'ipotesi di un Messi acquistabile non è più soltanto una favola: «Non posso dire di chi si tratta (Manchester City e Paris Saint Germain di sicuro, poi forse Chelsea o, chissà, Real Madrid, ndr ) per chiare ragioni di riservatezza - ha spiegato Molina alla catena radiofonica spagnola Cadena Ser -. Ma la loro intenzione era chiara: analizzare la fattibilità di un trasferimento di Messi».

La seconda notizia è che, secondo Molina, «c'è un club, sponsorizzato da un governo, che sarebbe disposto a pagare questa cifra». Gli indizi, naturalmente, portano tutti al Paris Saint Germain, di proprietà della Qatar Investment Authority e guidato dall'emiro Nasser Ghanim Al-Khelaïfi.

La cifra è mostruosa, basti pensare che, secondo l'ultima relazione della Deloitte aggiornata al 2012, solo due club al mondo varrebbero più di Messi: il Real Madrid (512,6 milioni) e il Barça (483). Gli altri, a partire dal Manchester United, terzo a 396, tutti dietro la Pulce: Bayern Monaco, Chelsea, Arsenal e naturalmente i club italiani, guidati dal Milan (256,9) davanti a Juventus (196,4), Inter (185,9) e Roma (115,9).

Eppure tutto ciò non deve né sorprendere né scandalizzare. Secondo l'esperto, infatti, la valutazione di Messi è solo figlia del mercato. E il mercato dice che l'argentino - il quale al momento guadagna 16 milioni l'anno (13 più 3 di bonus), uno meno di Cristiano Ronaldo - garantirebbe comunque un ritorno economico che giustificherebbe l'investimento: «L'impatto mediatico di Messi è cinque volte superiore a quello di Cristiano Ronaldo. La clausola rescissoria di 250 milioni è da considerarsi ormai irrilevante. Al momento non c'è giocatore al mondo il cui valore possa essere paragonato a quello di Messi».

Che un emiro possa comprarsi Messi dopo aver preso Ibrahimovic, Cavani, Thiago Silva eccetera eccetera è persino ovvio. Ma che Messi sia disposto a lasciare Barcellona lo è meno, anche se lo scenario è cambiato rispetto a qualche mese fa, quando solo immaginare Leo lontano dal Camp Nou era follia.

Il 2013 è finito male per il campione, infortunio a parte (fermatosi il 10 novembre, è finalmente pronto, anche se non è stato convocato per la partita di oggi con l'Elche e dovrebbe rientrare sabato nel big match con l'Atletico Madrid). Sono comparsi dissapori con la dirigenza, rabbia per il megaingaggio di Neymar (il futuro tecnico e di immagine del club), forse anche la tensione crescente per un Mondiale in cui, oltre al titolo con l'Argentina, ci sarà in ballo la chance di raggiungere Maradona e Pelé fra i più grandi di sempre.

Poiché Messi non gioca per il Barcellona, ma è il Barcellona, l'ipotesi di un suo addio a soli 27 anni rimane incredibile. Se però gli esperti scoprissero che - oltre che per l'acquirente e per Leo che guadagnerebbe ancora di più - l'investimento sarebbe un affare pure per il venditore, allora le cose potrebbero cambiare in fretta. Nell'epoca in tutto è vendibile, forse lo è anche il più bravo di tutti. Soprattutto a certe cifre.

 

JORGE E LEO MESSI lionel messi stripper crop display LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE Lionel Messi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…