alisson

REAL E CHELSEA SI LANCIANO ALL’ASSALTO DI ALISSON - LA ROMA, CHE GLI HA PROPOSTO INVANO IL RINNOVO DEL CONTRATTO, PARTE DA UNA RICHIESTA DI 80 MILIONI: LA PREFERENZA DEL BRASILIANO È MADRID, MA DEVE VEDERSELA CON COURTOIS

liverpool roma alisson

Stefano Carina per “il Messaggero”

 

Non siamo ai livelli dello Shakhtar di Fonseca, che di brasiliani ne annovera addirittura nove, ma a Trigoria il verde oro è sempre stato di moda. Per non tornare indietro nel tempo, anche nell' ultima stagione i vari Alisson, Bruno Peres, Juan Jesus e Gerson hanno fatto della colonia brasiliana la più numerosa tra quelle straniere nella rosa giallorossa. Primato che potrebbe venir meno a partire dal prossimo anno. Per motivi diversi i quattro sudamericani sono diventati uomini-mercato.

 

PORTA APERTA

alisson

«Ho la testa soltanto al Mondiale. Poi vedremo...». Alisson continua a prendere tempo. Consapevole che la kermesse planetaria può rappresentare il trampolino di lancio definitivo. Perché se non è ancora bastata la splendida Champions (oltre al campionato), disputata da protagonista, il mondiale in Russia soprattutto qualora dovesse vincerlo il Brasile è il passe-partout per convincere anche gli ultimi scettici. Non che ce ne siano sul suo valore sportivo. Il problema rimane il prezzo del cartellino.

 

La Roma parte da una valutazione di 80 milioni. Una quotazione importante per un ragazzo che, pagato 8 milioni due anni fa, attualmente figura a bilancio a 4,8. A Trigoria hanno più volte ripetuto di volerlo tenere. E la dimostrazione concreta è la proposta presentata all' entourage del portiere qualche giorno fa che lo farebbe diventare se non il calciatore più pagato della rosa, almeno figurare in prima linea con Dzeko e Nainggolan (a proposito: in caso di partenza del belga o di Strootman la Roma ha sondato Herrera del Porto): 3,5 milioni d' ingaggio più premi, oltre alla cessione dei diritti d' immagine.

 

alisson

Il fatto che non ci sia stato un immediato sì, conferma la volontà di attendere da parte di Alisson. Che a Roma e nella Roma sta bene ma non si preclude un futuro in una realtà più grande. Quello che ha in testa il ragazzo, almeno in Brasile, è noto: giocare nel Real Madrid. L' addio di Zidane in questo senso lo potrebbe agevolare. Ora che il difensore numero uno di Navas non c' è più, Florentino Perez ha il via libera per sostituirlo. Attenzione però al messaggio veicolato ieri attraverso i media di riferimento: oltre 60 milioni il Real non intende spingersi.

 

Alisson ha in Courtois che a sua volta ha rotto le trattative di rinnovo (il contratto gli scade nel 2019) con il Chelsea il suo più acerrimo rivale. Ricapitolando: sia i Blues che il Real sono alla ricerca di un portiere. In questo contesto s' incastra quanto accaduto all' inizio della settimana, quando un agente vicino al brasiliano è volato a Londra per parlare con il Chelsea. Incontro conoscitivo, dove le parti hanno preso atto delle rispettive posizioni e richieste. Per Alisson però la priorità era e rimane il Real. Il fatto che persone a lui vicine abbiano incontrato il Chelsea è tuttavia la dimostrazione che da professionista è aperto ad ascoltare tutte le proposte che gli arrivano.

 

VALIGIE PRONTE

La colonia verde oro a Trigoria, rischia dunque di perdere i pezzi.

inter roma alisson

E non solo per Alisson. Anche Gerson, Bruno Peres e Juan Jesus hanno offerte che la Roma sta vagliando. Il centrocampista piace al Besiktas ed è entrato, per ora marginalmente, nella trattativa tra Roma e Atalanta per Cristante. Se Defrel non accetta di andare a Bergamo, uno tra lui e Tumminello potrebbe sostituirlo. Anche Bruno Peres piace ai turchi.

 

Nei giorni scorsi c' è stato anche un timido sondaggio del Torino. Non direttamente con Monchi ma con l' agente del calciatore. Il club granata vorrebbe avere con sé anche Juan Jesus, che ha già allenato ai tempi dell' Inter. In questo caso appare difficile che il centrale difensivo possa accettare, potendo disputare in giallorosso la Champions. Ma Mazzarri non demorde e proverà a convincerlo. Lobont saluta: dopo 9 anni è addio.

ALISSON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…