FISCHI DA B-ROCCHI - L’ARBITRO AMMETTE GLI ERRORI DI JUVE-ROMA. SE L’AVESSE FATTO PRIMA CI SAREMMO RISPARMIATI 2 SETTIMANE DI RISSA - E TAVECCHIO SCRIVE ALLA FIFA PER CHIEDERE L’INTRODUZIONE DI UN ULTERIORE ARBITRO CHE SEGUA LA PARTITA IN TV A BORDO CAMPO

Paolo Ziliani per "il Fatto Quotidiano"

 

rocchi horror gazzella dello sportrocchi horror gazzella dello sport

Ora che l’arbitro Rocchi è andato in tivù al – Processo del Lunedì, RaiSport1 – a dire di avere mal gestito l’episodio del rigore concesso alla Juve per il mani di Maicon (“Diciamo che una gestione non equilibrata dell’episodio probabilmente ha creato tensioni tra i calciatori e nei confronti dell’arbitro: quindi potrebbe essere questa la chiave di lettura per capire poi cos’è successo durante la partita.

 

Da questo punto di vista una responsabilità credo di averla”), prendendosi precise colpe per il pasticciaccio brutto di Juventus-Roma 3-2 e spiazzando persino il suo presidente, l’innocentista Nicchi (“Questa gara all’estero sarebbe stata considerata normale e le immagini direbbero che Rocchi non ha sbagliato niente”), una domanda sorge spontanea: era necessario far passare 15 giorni, uno più rovente dell’altro, prima di provare a gettare un po’ di acqua sul fuoco?

 

tavecchiotavecchio

Se Rocchi l’avesse fatto la sera stessa, a freddo, dopo aver visto le immagini televisive, e avesse chiesto scusa come fece Concetto Lo Bello nella leggendaria – e mai più ripetuta – apparizione alla Domenica Sportiva del 20 febbraio 1972, quando rivedendo Bigon cadere a terra spinto da Morini nel match-scudetto Juventus-Milan 1-1, disse: “Ho sbagliato, era rigore”, forse il truculento grandguignol che ci accompagna da due settimane ce lo saremmo risparmiato.

  

E DIRE che sugli arbitri che non parlano, non rispondono, non comunicano aveva cominciato a porsi domande, agli albori del Terzo millennio, persino l’allora presidente federale Franco Carraro, detto Tutankhamon. Che nel chiuso del suo sarcofago s’era messo in testa l’idea meravigliosa di spedire a scuola di comunicazione, nientemeno che dal professor Maurizio Costanzo (onorario: 100 mila euro), i cinque ex arbitri dotati di miglior appeal: Bettin, Guidi, Luci, Rosario Lo Bello e Nicchi (proprio lui, il presidente di oggi), con l’aggiunta tardiva di Boggi e Fabbricatore.

Maicon Maicon

 

Correva l’anno di grazia 2003, la banda-Moggi stava già facendo scempio della regolarità dei campionati (lo dice la Corte d’appello di Napoli nella sentenza-Calciopoli: “Regolarità falsata da un sistema operante dagli anni 1999-2000”), ma i magnifici 7 studiarono indefessi per diventare i Fiorello col fischietto: dopodiché, promossi dal Rettore Magnifico, vennero spediti nelle trasmissioni disposte ad accoglierli (Sabato Sport di Rai3, Domenica Sportiva di Rai2, Processo del lunedì di Biscardi di La7: gli altri si rifiutarono inorriditi) e nessuno si accorse mai di loro, se non i malcapitati telespettatori dei 3 programmi obbligati a fare subito zapping. Forse l’idea dell’ex arbitro che tromboneggia per giustificare una decisione contestata di un giovane collega non era il massimo.

  

geronzi nicchi foto mezzelani gmt geronzi nicchi foto mezzelani gmt

A capirlo in anticipo era stato Graziano Cesari che la sera di domenica 24 marzo 2002, al termine di un acceso Inter-Roma 3-1, contestato dai giallorossi si presentò ai microfoni di Domenica Sportiva e Controcampo spiegando il perché delle decisioni discusse. Risultato: carriera finita (quella di arbitro) e carriera cominciata (quella di commentatore tele visivo).

  

Luciano Moggi visto da Emanuele Fucecchi Luciano Moggi visto da Emanuele Fucecchi

Miseramente naufragato l’esperimento degli ex arbitri piacioni, il capolavoro si compì nella stagione della vergogna, la 2004-2005, quella darà il la al processo-Calciopoli, Moggi e i suoi arbitri squalificati e la Juve in B. Il trust di cervelli capitanato da Tutankhamon Carraro annunciò che i compagni di merende di Moggi, i designatori Bergamo e Pairetto, avrebbero vergato ogni martedì, sulla Gazzetta dello Sport, voti e pagelle dei loro arbitri (teleguidati).

  

Maurizio Costanzo Maurizio Costanzo

Fu uno spasso mai visto. Le peggiori nefandezze dei De Santis, Bertini, Pieri & paccottiglia moggiana trovavano ogni volta una giustificazione, un’assoluzione. Una schifezza tale che la Gazzetta stessa decise, a un certo punto, di finirla lì: proseguire non era possibile, la presa per il sedere rischiava di provocare effetti catastrofici.

 

Franco Carraro Franco Carraro

E così, mentre Tavecchio scrive alla Fifa per chiedere l’introduzione di un ulteriore arbitro che segua la partita in tv a bordo campo e soccorra chi dirige in campo (do you remember Zidane espulso a Berlino per la testata a Materazzi?), pare con buone speranze di essere esaudito (così almeno si diceva lunedì al Processo di Biscardi), di obbrobrio in obbrobrio eccoci arrivati al 2014, non si sa bene se dopo o avanti Cristo.

  

C’è un arbitro, Rocchi, che ne combina più di Bertoldo ma che avverte il dovere di dire, sia pure a distanza di tempo: “Ho sbagliato, mi prendo le mie colpe”. Normale? No, inaudito (per il pianeta Pallone). E però diciamolo: passasse alla storia come l’apripista di una nuova era, in fatto di comunicazione arbitrale, Rocchi si sarebbe guadagnato il perdono di tutti. Persino dei romanisti. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…