L’ARTE E’ GUERRIGLIA URBANA - IL NUOVO ROMANZO DI ARTURO PÉREZ-REVERTE, “IL CECCHINO PAZIENTE”, RACCONTA ASTUZIE, DEPISTAGGI, CONFRONTI E SCONTRI, NEL MONDO DEI WRITER - IL GRAFFITISMO URBANO SEMPRE IN BICILO FRA SBERLEFFO, RIVOLTA, MODAE VANDALISMO

IL CECCHINO PAZIENTE - LIBRO DI ARTURO PEREZ REVERTEIL CECCHINO PAZIENTE - LIBRO DI ARTURO PEREZ REVERTE

Stenio Solinas per “il Giornale”

 

Nel graffito urbano c'è spazio per qualsiasi cosa, talento e analfabetismo artistico, protesta anarchica e vandalismo individuale, rifiuto delle regole del mercato e desiderio di farne parte fingendo di disprezzarle... Mai come da quando tutto è arte, l'arte ha smesso di essere qualcosa e il suo posto è stato preso dal business: «Oggetti senza valore sopravvalutati da idioti o da negozianti che si chiamano galleristi, con i loro complici al soldo, che sono i mezzi di comunicazione e i critici influenti che possono far arrivare in alto chiunque, o distruggerlo.

 

Prima erano i committenti a determinare la faccenda, e adesso sono i compratori a determinare i prezzi delle aste. Alla fine tutto si riduce a mettere insieme una certa quantità di euro. Come in tutto il resto. L'arte attuale è una frode gigantesca», e sono «i corvi del mercato» i veri padroni.

 

ARTURO PEREZ REVERTEARTURO PEREZ REVERTE

Sniper sembra essere qualcosa di diverso. È un writer senza volto che ha scelto per sé il nome e il modus operandi del cecchino: opera nel buio, non «spara» a caso, seleziona le sue vittime, ovvero i suoi obiettivi. Il suo graffitismo non rientra nei canoni, talmente ampi ormai da essersi svuotati di senso, della cosiddetta «rappresentazione artistica», ma in quelli, come egli stesso sostiene, della «guerriglia urbana». Illegale è la sua parola preferita, «lanciare sulla città dubbi come se fossero bombe. I graffiti hanno bisogno di un campo di battaglia. L'arte è una cosa morta, mentre un graffitaro è vivo».

ARTURO PEREZ REVERTE  ARTURO PEREZ REVERTE

 

Volendo, in una società che tutto addomestica, compra e fa proprio, l'unica arte attuale possibile diventa quella libera e l'unica arte libera possibile diventa quella di strada, di per sé illegale in quanto estranea ai valori imposti dalla società contemporanea.

 

Ne deriva, come corollario, che «mai come adesso è stata vera la vecchia affermazione secondo cui l'autentica opera d'arte è al di sopra delle leggi sociali e morali del suo tempo», o almeno così teorizzano quei critici che vorrebbero fare di Sniper l'alfiere dell'arte anti-sistema, celebrarlo in quanto distruttore di ciò che loro stessi hanno costruito, portare insomma la rivoluzione nel salotto buono della conservazione... Il sottofondo di questo ragionamento è che in fondo anche Sniper è uno di loro, un cecchino che si è pazientemente nascosto per far salire le proprie quotazioni, un teorico non tanto della «guerriglia urbana» quanto del proprio status di guerriero.

WRITERS GRAFFITARI jpegWRITERS GRAFFITARI jpeg

 

Più tarda a venire alla luce, più la sua statura di irriducibile sale, più redditizia sarà la sua resa, ovvero la sua fama.  È in quest'ottica che Alejandra Varela, specialista in arte urbana, viene sguinzagliata sulle sue tracce.

 

C'è un progetto editoriale gigantesco, fatto di sponsor pubblici e privati, di gallerie e di musei: basta che lui accetti e il circo Barnum dell'arte contemporanea si metterà in moto: cataloghi, mostre a tema, convegni, personali, retrospettive... Il problema è che di Sniper non si conosce la vera identità, non si sa né dove viva né come, è un nome senza un corpo.

 

WRITERS GRAFFITARI WRITERS GRAFFITARI

Trovarlo, insomma, è più un lavoro da detective che da operatori culturali. C'è poi un altro elemento che rende la ricerca ancora più complicata: le sue perfomances artistico-belliche, i suoi «interventi» sul paesaggio urbano comportano un elemento di rischio che può rivelarsi fatale per i «colleghi» che egli chiama a raccolta, spinge all'emulazione. Sceglie obiettivi simbolici difficili da raggiungere e super controllati, non si accontenta di anonimi muri metropolitani.

 

Così è successo che qualche giovane writer ci abbia lasciato la pelle e qualche genitore, qualche amico o amante del caduto sul campo della «guerriglia urbana» gliel'abbia giurata. A ricercarlo non è solo il piccolo-grande mondo dell'arte che vorrebbe pagarlo, ma anche il piccolo-grande mondo di chi vorrebbe fargliela pagare... Per i suoi componenti, Sniper non è un cecchino dell'arte, è un «cattivo maestro», un seminatore nichilista di morte. Lui lo sa e anche per questo si nasconde.

 

WRITERS GRAFFITARI jpegWRITERS GRAFFITARI jpeg

Il cecchino paziente (Rizzoli, pagg. 254, euro 18; trad. Bruno Arpaia), il nuovo romanzo di Arturo Pérez-Reverte, racconta questa caccia, astuzie e depistaggi, confronti e scontri, e questo universo: i codici e i valori che stanno dietro al graffitismo urbano, le velleità e gli equivoci che lo attraversano, il discrimine a volte sottile, altre incolmabile, fra sberleffo, rivolta, moda, vandalismo.

 

WRITERS GRAFFITARI WRITERS GRAFFITARI

Lo fa, lungo scenari metropolitani che da Madrid e Lisbona conducono a Verona e Napoli, con l'abituale maestria del suo autore, capace di costruire trame e intrighi come pochi e innervarli con un sottofondo etico mai banale. Gli “eroi” di Reverte sono sempre degli sconfitti della vita, «giovani solo alla vigilia della battaglia. Poi, vinci o perdi, sei invecchiato». E la vita, il senso autentico della realtà, è sempre e comunque una tragedia, così come è il Fato il cecchino più paziente. E infallibile.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…