sacchi 1

LA VERSIONE DI SACCHI - “LE SQUADRE HANNO MESSO AL CENTRO IL GIOCO. LE IDEE HANNO SOVRASTATO IL POTENZIALE ECONOMICO. CI SIAMO LIBERATI DELL’ORTODOSSIA ITALIANA. C’ERA UNA DITTATURA DELLA TATTICA CHE OPPRIMEVA LA STRATEGIA''

SACCHI BERLUSCONI SACCHI BERLUSCONI

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

«Quando ero allenatore della Nazionale andavo a vedere le partite della serie C, c’è sempre da imparare. Confrontarsi significa non avere complessi, essere certi di ciò che si sta facendo. Chi evita il confronto è un insicuro».

 

Oggi Arrigo Sacchi la Nazionale non la allena più, però a 69 anni sui campi di provincia spende ancora tante domeniche. Ieri era al Manuzzi per Cesena-Avellino, di serie B. «Drago e Tesser, due buoni allenatori, con idee. Faticano però a tenere le squadre compatte, il calcio sta tutto lì, nel tenere gli uomini uniti. C’è di buono che provano a giocare». 
 

conte juve torinoconte juve torino

Provano a giocare, però allora perché il calcio inglese oggi è più bello? 
«In Italia stiamo cambiando. Prima era tutto basato su prudenza e difensivismo, un tappo per i giovani. Quello di oggi è il campionato più interessante degli ultimi 20-30-40 anni e non perché in tante lottano per lo scudetto. Il Sassuolo va a San Siro e fa la partita, impone il suo gioco e non cerca il risultato in contropiede.

 

Le squadre hanno messo al centro il gioco, hanno capito che è l’unico modo per valorizzare i ragazzi. Le idee hanno sovrastato il potenziale economico. Ci siamo liberati dell’ortodossia italiana. C’era una dittatura della tattica che opprimeva la strategia. Molti pensavano al calcio come uno sport individuale, allenavano il singolo per arrivare alla squadra. Ora è diverso». 
 

Parla di squadra e viene in mente l’Italia di Conte, che Europeo farà? 
«Partiamo con l’handicap. In serie A abbiamo formazioni straniere per nove undicesimi. Conte è un allenatore con grande cultura calcistica, ha una capacità che io definisco magia: attraverso il gioco riesce a migliorare i singoli. Spero molto in lui. A livello internazionale vince il collettivo e chi è più padrone del pallone». 
 

Chi sono le sue favorite per la vittoria? 
«Le Nazionali sono meno prevedibili dei club. Il Belgio è forte, ma non ha storia. La Germania sempre protagonista. Noi siamo figli del teatro: ci piace essere eroi. Conte sta facendo una squadra seria. Sai che darà tutto e cercherà di farlo attraverso il collettivo.

MOURINHO VAN GAAL 3MOURINHO VAN GAAL 3

 

Gli italiani non lo fanno mai, però le poche volte che ci mettiamo insieme otteniamo grandi risultati. Nel ’45 la guerra aveva distrutto il Paese, vent’anni dopo eravamo tra le prime cinque potenze mondiali. Un lavoro di squadra molto ben riuscito». 
 

 

L’Inghilterra ha preso un po’ l’andazzo della serie A, dopo l’esonero di Mourinho ora rischia pure Van Gaal, che è successo? 
«Quando arrivai al Milan Galliani mi disse: “Guarda che qui puoi spendere”. Ma io risposi: “Più spendo e meno pazienza avrete con me”. Vale lo stesso discorso per Van Gaal, ha speso tanto e loro hanno avuto anche molta pazienza. Gli inglesi però hanno la cultura della squadra e grazie a questa hanno conquistato e governato il mondo pur essendo solo 60 milioni». 
 

Il Milan fatica, qual è il suo male? 
«Hanno messo la spesa al centro, ma vengono prima le idee. Il Milan è stato grande quando la società era unita, diciamo che oggi è meno coesa di quando c’ero io. Torniamo al valore della squadra, in tutti gli ambiti». 
 

Il Napoli e Sarri sono un bell’esempio del nuovo calcio all’italiana. Arrivano in fondo? 
«Pochi allenatori hanno la sensibilità di dare un’armonia e un’identità, Sarri è tra questi. Già a Empoli proponeva un gioco variegato, mostrando una conoscenza approfondita, facendo muovere la squadra in modo armonioso e compatto.

GUARDIOLA SACCHIGUARDIOLA SACCHI

 

Senza palla erano bellissimi da vedere, con la palla riusciva a nascondere i limiti tecnici dei suoi. Ma il Napoli da quanto non vince uno scudetto? Inter e Juventus insieme ne hanno 50, Napoli e Roma 5. L’abitudine a vincere conta». 
 

Giampaolo sta facendo meglio di lui. Sfrutta il lavoro di Sarri o è più bravo? 
«Due anni fa lo volevo all’Under 21. È un ragazzo vero, un po’ complicato, con una sensibilità tipica dei direttori d’orchestra. L’Aida è un’opera uguale per tutti, ma se la dirige Muti è diversa. La differenza la fa la capacità di correzione. Il calcio mostrato dall’Empoli a Bologna va fatto vedere a tutti i ragazzini. Reparti incollati, perfetti.

 

SARRI INSIGNESARRI INSIGNE

Se giochi in 30 metri, a organetto, hai grande facilità tecnica. Il passaggio è più facile, recuperare palla pure. I Romani conquistarono la Gallia con un sistema nuovo: stando compatti sconfissero il nemico più numeroso.

 

 

Nel calcio d’oggi idee e organizzazione valgono più dei soldi. Maccarone ha fatto un gol meno di Bacca. La Fiorentina ha un gioco bellissimo e recuperato Rodriguez e Borja Valero. Le squadre non si fanno con i solisti. Se collezioni figurine il rischio è che alla fine te ne manchi sempre qualcuna per completare l’album». 
 

Chi se la gioca per lo scudetto? 
«Juve e Inter, più delle altre. La Juve è tornata prepotente. È a metà strada e sta virando sul gioco. Ha una società straordinaria, ha la storia e Allegri è migliorato molto. La squadra ha un’ottima organizzazione e tutti tirano dalla stessa parte e chi non lo fa va fuori.

 

Mancini vuole arrivare a un gioco che giustifichi il risultato, perché è un tecnico intelligente e preparato. Il nostro Paese disconosce merito e bellezza, ma Dostoevskij diceva: “La bellezza salverà il mondo”. Abbiamo fatto troppo poco per far capire quanto è inutile una vittoria senza merito. Il merito è un deterrente alle irregolarità». 
 

GUARDIOLA ANCELOTTIGUARDIOLA ANCELOTTI

Al pubblico però interessa solo vincere. 
«Magari una volta, oggi è cambiato. Che la Roma passi il turno in Champions e venga fischiata non è da Italia, ma è da nuova Italia. La gente giudica il merito. Non basta più solo vincere, magari con l’inganno e la furbizia. Alla lunga la furbizia non paga e infatti chi è intelligente cerca dirigenti e allenatori che costruiscano soprattutto il futuro». 
 

Come il Bayern con Ancelotti? 
«Carlo è un fenomeno. Ci sono tre allenatori sopra tutti. Guardiola è il più geniale. Dà armonia e un’impronta. Se vedessi giocare una squadra senza sapere che è lui ad allenarla saprei riconoscere la sua mano.

arrigo sacchiarrigo sacchi

 

Poi Mourinho, un condottiero straordinario. Ma Ancelotti ha la capacità di ottenere sempre il massimo. Gli dai 11 portieri e lui te ne cava fuori una squadra. A Madrid con 11 solisti ha vinto la Champions, non succedeva da 11 anni. Chiedetevi perché». 

sacchi01sacchi012rb24 arrigo sacchi2rb24 arrigo sacchi

 

Arrigo SacchiArrigo Sacchiarrigo sacchi francesco rutelliarrigo sacchi francesco rutelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…