buddha in contemplazione salvatore garau

ANCHE SAPER VENDERE ARIA FRITTA È UN’ARTE - BATTUTA ALL’ASTA PER 15MILA EURO “L’OPERA INTANGIBILE” DI SALVATORE GARAU, GIÀ ESPOSTA IN UNA VERSIONE SIMILE LO SCORSO FEBBRAIO DAVANTI ALLA SCALA DI MILANO: SOSTANZIALMENTE UN PEZZO DI ASFALTO SENZA NULLA SOPRA, DELIMITATO DA QUATTRO FASCE BIANCHE DI NASTRO ADESIVO – CHI HA SGANCIATO LA CIFRA PER UN’IDEA, SI PORTA A CASA IL NULLA…

Nino Materi per "il Giornale"

 

salvatore garau

L'«opera intangibile» c' è (c' è?), ma non si vede. Qui l' unica cosa «tangibile» è invece l' assegno di 15mila euro staccato da un anonimo «collezionista» (sì, ma di cosa?) per aggiudicarsi un lotto invisibile.

È accaduto nel corso dell' asta organizzata a Milano da «Art-Rite», galleria tanto «oltre» da riuscire a vendere all' incanto una incantevole suggestione; che, però, pur sempre una suggestione rimane.

 

Dunque, giù il cappello davanti alla «creatività immateriale» di Salvatore Garau, 67 anni, bravo a sbarcare il lunario, commercializzando semplicemente la polvere interstellare di un' idea: la sua.

 

salvatore garau buddha in contemplazione

Provocazione, non c' è dubbio. Ma più semantica che semiotica. Calembour linguistico batte creatività artistica 1 a 0, considerato che la «novità» non è fresca di candeggio: un déjà-vu che gioca a rimpiattino col fratello gemello déjà-no-vu. E gli illustri precedenti non mancano certo. Come sa bene Milo Goj, esperto d' arte (e di marketing) che infatti, per descrivere l' aggiudicazione d' asta del «ready-made» escogitato da Garau (di cui lo stesso Goj cura l' archivio storico), accenna a «Duchamp, Fontana e Manzoni».

salvatore garau 9

 

Un gioco di specchi citazionistici e di rimandi accademici che ben riflettono luci e ombre di un esercito di funamboli del (dis)velamento: da Yves Clein a Andy Warhol; da Christo ad Abramovic; da Paul Klee a Cattelan; da Yoko Ono a Gianni Motti. Ma l' elenco dei furbi foderati di genialità (o dei geni farciti di furbizia) sarebbe lunghissima.

A fare la differenza - come sempre - è il talento gestuale e la primogenitura intuitiva, benché per lasciare una traccia permanente lungo la pista vaporosa dell' arte non basti la prima e non sia sufficiente la seconda.

 

Garau, sassarese, 45 anni, spera pure lui di lasciare un' orma, sfidando il dogma (irraggiungibile) dell' originalità e quello (forse più abbordabile) dell' originarietà: che poi vorrebbe dire ricalcare in chiave moderna le impronte del passato. E forse nasce da questo recupero concettuale il desiderio di «esporre» lo scorso febbraio davanti alla Scala di Milano la «scultura invisibile» dal titolo «Buddha in contemplazione»: praticamente un pezzo di asfalto senza nulla sopra, delimitato da quattro fasce bianche di nastro adesivo.

buddha in contemplazione salvatore garau

 

Prova generale dell' happening ripetuto durante la recente asta di «Art-Rite» che Garau e i suoi galleristi si propongono di «replicare anche in varie altre città italiane e straniere».

«Una metafora della nostra esistenza, soprattutto nell' era-Covid del lockdown», la spiegazione di Garau.

 

salvatore garau

L' opera aggiudicata a 15mila euro risponde alla stessa «filosofia» del «Buddha in contemplazione», ma si chiama «Io sono». Lo si legge sul «certificato di autenticità» della «Scultura immateriale», con tanto di istruzioni per l' uso: «Da collocare in abitazione privata, entro uno spazio libero da qualsiasi ingombro di circa 150x150». Firmato: «Emilio Goj, procuratore dell' archivio Salvatore Garau».

salvatore garau 5

Chiude in bellezza un post scriptum: «Il presente Certificato non può essere esposto nello spazio riservato all' opera». Buona visione.

salvatore garau 9salvatore garau 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…