IL WEB HA SGONFIATO ANCHE IL PALLONE? - SCONCERTI: ‘’NON È UNA CRISI TECNICA MA SOCIALE. PER LA PRIMA VOLTA IL CALCIO HA PERSO IMPORTANZA NELLE NOSTRE ABITUDINI. I RAGAZZI DELLA GENERAZIONE ELETTRONICA SEMBRA CHE PREFERISCANO UN AGONISMO VIRTUALE’’

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera

 

Antonio ConteAntonio Conte

C’è qualcosa nella crisi del calcio italiano che non torna. Ci siamo abituati a dire che da noi giocano troppi stranieri, ed è vero, ma non può decidere questo da solo la nostra intera qualità.

 

Siamo un Paese di 60 milioni di persone 3 delle quali giocano regolarmente a calcio. Qualunque sia il numero di stranieri è un’aggiunta, non costruisce il movimento. La Croazia che abbiamo incontrato domenica ha solo 5 milioni di abitanti. La Costa Rica non arriva a 3, l’Uruguay è sotto i 4. Eppure sono tre nazionali che in questo momento non valgono meno dell’Italia.

 

roberto baggioroberto baggio

C’è uno squilibrio troppo grande tra quello che dovremmo essere e quello che siamo, ed è uno squilibrio che accade per la prima volta. Su 84 anni di titoli mondiali, l’Italia è stata per 24 campione del mondo, più altri 8 al secondo posto, 32 anni ai primi due posti, un’eternità. Ha sempre avuto generazioni di fuoriclasse. Negli anni 30 quella di Meazza, Piola, Ferrari, Schiavio; negli anni 60-70 quella di Rivera, Mazzola, Bulgarelli, Riva, Pulici, Boninsegna, Corso; negli anni 80-90 quella di Tardelli, Antognoni, Rossi, Vialli, Bettega, Altobelli, poi quella di Baggio, Mancini, Totti, Del Piero, Zola, Vieri, Inzaghi, Di Natale.

 

mancini e thohir seppelliscono mazzarrimancini e thohir seppelliscono mazzarri

Da qualche anno, di colpo, più niente. Perché? Gli stranieri chiudono i posti in serie A, ma dovremmo allora avere talenti in quantità in serie B e C, invece non esce niente. Così è troppo poco per essere vero. C’è qualcosa di sbagliato nel nostro calcio che sta bloccando la «produzione».

 

Una modestia del genere l’abbiamo avuta solo negli anni 50 dopo la tragedia del grande Torino, ma lì erano morti i migliori giocatori del paese, cancellata una nazionale intera. E c’era un Paese da ricostruire, generazioni di ragazzi morti al fronte. Non si poteva chiedere niente. Oggi non c’è ragione, solo qualcosa di grande che non vediamo e ci sfugge. Forse è cambiato il nostro modo di interpretare il calcio. Forse lo stesso calcio all’italiana oggi è uno sforzo atletico di squadra, non di un singolo reparto lanciato in contropiede. E allora avrebbe ragione Conte a denunciare la nostra pigrizia.

TOTTI LIJAICTOTTI LIJAIC

 

Ma sta facendosi strada qualcosa di diverso. Non è una crisi tecnica, è qualcosa che viene da più lontano. La crisi tecnica oggi è una conseguenza, la causa è quasi fuori dal calcio. Per la prima volta il calcio ha perso importanza nelle nostre abitudini. È come se davvero altri modi di passare il tempo tenessero occupati i ragazzi e la generazione elettronica preferisse un agonismo virtuale. E quando alla fine si gioca a calcio, si fa trattandolo male, a imitazione dei grandi, spinti dai genitori nelle scuole calcio, giocando a essere giocatori veri ma inversi, nel senso che paghiamo noi per correre, per il diritto a giocare.

del pierodel piero

 

Mi sembra in sostanza la prima crisi sociale del calcio dalla sua nascita, il primo stop umano e industriale, ed è una crisi che abbiamo sentito per primi, forse perché al calcio abbiamo dato molto più di altri. Non so se sia un bene o un male. Sento però che sta accadendo. 

gianfranco zola jpeggianfranco zola jpeg

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…