steve smith nazionale cricket australia

SE LA FURBATA DIVENTA UNA VERGOGNA NAZIONALE!  L’AUSTRALIA CANCELLA GLI EROI DEL CRICKET – TRE GIOCATORI ‘AUSSIE’ SONO STATI BECCATI DALLA TV MENTRE NASCONDEVANO NEI PANTALONI PEZZETTI DI CARTA VETRATA PER MANOMETTERE LA PALLA E INGANNARE I BATTITORI RIVALI – E IN PATRIA I TRE MITI SONO DIVENTATI FECCIA - VIDEO

 

Domenico Calcagno per il Corriere della Sera

 

STEVE SMITH NAZIONALE AUSTRALIANA DI CRICKET

Charles De Gaulle disse una volta che una nazione non è nulla se non ha una storia che la unisce. La «storia» che unisce l' Australia è il cricket e questo spiega perché la «furbata» architettata sabato scorso a Città del Capo, in una partita contro il Sudafrica, da tre giocatori aussie si sia trasformata in una vergogna nazionale.

 

Steve Smith, capitano, David Warner, vicecapitano e primo battitore, e Cameron Bancroft sono stati immortalati dalla tv mentre nascondevano nei calzoni dei pezzetti di carta vetrata. Lo scopo: sfregarli sulla palla per ottenere effetti imprevedibili e ingannare i battitori avversari. Si chiama «ball tampering» e secondo il regolamento internazionale è un'«offesa di secondo livello», in pratica equivale a un gestaccio. Squalifica prevista: una partita. Ma a Smith, Warner e Bancroft è andata decisamente peggio.

 

Un po' perché hanno cercato di far finta di niente, molto perché il cricket - e il rispetto delle regole - per gli australiani è una faccenda sulla quale non si scherza. Se considerate che Sir Donald Bradman, battitore da quasi 100 punti a partita degli anni 30 e 40, venne definito dal suo primo ministro il più grande australiano vivente quando di anni ne aveva quasi 100, capirete perché il primo ministro in carica, Malcolm Turnbull, si è detto «choccato e incredulo». Come del resto tutti i suoi connazionali.

 

steve smith and david warner cricket autralia

Insomma, i tre eroi nazionali sono diventati feccia nel giro di un pomeriggio. Smith e Warner sono stati squalificati per un anno, Bancroft per 9 mesi. Dalla federazione australiana, non da quella internazionale. Una figuraccia colossale (chissà come verranno accolti al ritorno in campo, se mai torneranno) e una perdita economica considerevole. La Premier indiana, dove i migliori vanno a giocare in cambio di contratti pesanti, li ha immediatamente tagliati.

Smith e Warner, in coppia, ci hanno rimesso quasi 3 milioni di dollari.

 

Non è una semplice questione di sport. C' è di mezzo il retaggio vittoriano, l' imperativo morale di giocare secondo «la lettera e lo spirito» dello sport. Il concetto di gentiluomo britannico, il fair play, la convinzione che l' onestà nello sport sia la metafora dell' onestà nella vita, la storia e l' opinione che un Paese (l' Australia in questo caso) ha di sé.

 

Quando nel XVIII secolo le navi inglesi attraccavano nella baia di Sydney si organizzava immediatamente una partita di cricket. E ancora oggi l' evento sportivo più sentito è l' annuale sfida di cricket con gli inglesi. In palio c' è una coppa a forma di urna cineraria (l' originale non si sa dove sia finito, qualcuno sostiene sia nascosto nel tinello di una famiglia di Brisbane) e la serie di partite si chiama The Ashes, le ceneri.

 

bancroft

Un nome bizzarro che ha una spiegazione lineare. Il 29 agosto 1882, quando l' Australia batté per la prima volta gli inglesi all' Oval di Londra, la rivista Sporting Times uscì con un grande necrologio: «In affettuoso ricordo del cricket inglese, deceduto all' Oval il 29 agosto 1882». Da quel giorno la serie diventò The Ashes.

 

Oggi l' Australia intera si sente incenerita, defraudata, tradita. Il capitano della Nazionale non è un giocatore, è un simbolo, e i simboli non possono permettersi di barare. Il cricket, poi, è l' unico sport giocato con le stesse regole in tutti gli stati e gli australiani sono i migliori del mondo. «Shame», vergogna, è il titolo più dolce dei giornali. Australiani e di mezzo mondo. «Advance Australia Fair» dice l' inno, avanza bella, ma anche giusta, Australia.

 

Parole che, in questi giorni, sembrano una presa in giro.

 

bancroft

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…