calisto tanzi sergio cragnotti

“ABBIAMO INVENTATO NOI LE PLUSVALENZE, REALI, NON NUMERI FANTASIOSI” – SERGIO CRAGNOTTI IN MEMORIA DI CALISTO TANZI: “UN GRANDE IMPRENDITORE, CON UN'OTTIMA CONDUZIONE SIA PER LA SUA CITTÀ CHE PER TUTTA L'ITALIA. HA FATTO GRANDI COSE PER IL PAESE. NOI ABBIAMO AVUTO UN OTTIMO RAPPORTO, SOPRATTUTTO NEGLI AFFARI LEGATI AL CALCIO” (AFFARI DISCUTIBILI…) – “AVEVAMO UNA VISIONE GLOBALE E UN PROGETTO INDUSTRIALE E SIAMO DIVENTATI IL CAPRO ESPIATORIO DI TUTTO CIÒ CHE ACCADEVA AL DI FUORI”

Alberto Abbate per “il Messaggero”

 

CALISTO TANZI SERGIO CRAGNOTTI

Erano giganti che muovevano miliardi, società e campioni con tanta rapidità e leggerezza da far pensare che i loro pozzi fossero davvero senza fondo. Giacimenti dai quali sbucavano risorse senza soluzione di continuità e che poi, proprio perché si basavano su fondamenta fragili, si sono prosciugati all'improvviso.

 

CALISTO TANZI

Eppure, prima di finire a processo, Calisto Tanzi e Sergio Cragnotti, tra la fine degli anni Novanta e l'inizio dei Duemila, hanno rappresentato la borghesia rampante del calcio italiano. Con Parma e Lazio hanno dato vita a clamorosi scambi di mercato: da Crespo e Veron passando per Almeyda e Conceicao, sino a Dino Baggio.

 

Chi è stato per lei Tanzi?

SERGIO CRAGNOTTI

«Un grande imprenditore, con un'ottima conduzione sia per la sua città che per tutta l'Italia. Ha fatto grandi cose per il Paese. Noi abbiamo avuto un ottimo rapporto, soprattutto negli affari legati al calcio»

 

Affari discutibili, come poi si rivelarono alcune operazioni che portarono alla bancarotta di Parmalat e Cirio. Ci sono andati di mezzo migliaia di risparmiatori...

«Avevamo una visione globale e un progetto industriale. Abbiamo investito tanto, ma venduto altrettanto. Compravamo grandi campioni, ma ne cedevamo altri per costruire le finanze delle nostre società. Noi inventammo le plusvalenze, reali, non numeri fantasiosi, e apportavano vantaggi economici. E negli anni poi ci hanno seguito tutti».

 

calisto tanzi parmalat

Lazio, Parma, persino la Fiorentina di Cecchi Gori, sembravano però avere rose superiori ai propri mezzi...

«In quel momento particolare, il boom economico aveva permesso a tanti presidenti di costruire squadri importanti. C'erano le sette sorelle che lottavano per lo scudetto. Il venir meno dell'espansione industriale ed economico-finanziaria ha portato a cambiamenti».

 

Lei fece pure un'alleanza con Sensi per combattere lo strapotere delle compagini del Nord?

CALISTO TANZI

«Franco fece un grande progetto industriale interrotto poi, forse, dalla malattia. Io e lui avevamo idee comuni, volevamo far diventare Roma la capitale del calcio italiano e ci riuscimmo per anni. Andavamo in Champions, facevano man bassa di trofei. Si può fare una battaglia per una partita, non nel proprio settore».

 

Essere presidenti di una squadra di calcio fa sentire immuni?

«Assolutamente no, anzi siamo diventati il capro espiatorio di tutto ciò che accadeva al di fuori. Le nostre questioni imprenditoriali hanno fatto venir meno il sostegno alle attività calcistiche. Il bilancio della Lazio era stato vagliato dalla Consob».

 

il parma di calisto tanzi 1

E allora Geronzi perché decise che Cragnotti - che aveva il 50% - doveva uscire dalla Lazio?

«Non credo sia stato lui a declinare il sostenimento alla nostra idea calcistica, la Banca intera non ha sostenuto il progetto industriale. Noi avevamo venduto Eurolat a Tanzi, ci eravamo espansi con Del Monte. Lo staff dirigenziale non ha creduto nel nostro valore».

il tesoro di calisto tanzi 1il parma vince la coppa uefail parma di calisto tanzicalisto tanzi parmail tesoro di calisto tanzi 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…