florenzi milik

LA SERIE A? PEGGIO DI UN LAZZARETTO - +11% DI CALCIATORI "ROTTI" RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE: NON E’ COLPA SOLA DELLE TROPPE PARTITE MA ANCHE DELLA STRUTTURA FISICA: RISPETTO A 30 ANNI FA GLI ATLETI SONO DIVENTATI PIÙ ALTI DI 3-4 CENTIMETRI E PIÙ PESANTI DI 3-4 CHILI - VIDEO

 

Federico Malerba per “il Giornale”

 

FLORENZI MILIK MONTOLIVO BARZAGLIFLORENZI MILIK MONTOLIVO BARZAGLI

Dopo l' ennesimo tour de force, in cui chi aveva le coppe ha giocato 7 partite in 22 giorni, è arrivata la terza sosta della stagione e i medici tirano un sospiro sperando di rimettere in piedi un po' di infortunati.

 

Sempre che nel frattempo non si facciano male i giocatori impegnati con le nazionali, ovviamente; perché qui non si fa in tempo a recuperare Rudiger, Marchisio o Biglia che subito si rompono Florenzi e Barzagli. No, non è un' impressione: finora è davvero un annus horribilis per quanto riguarda gli infortuni. C' è stata una vera ecatombe che ha messo in crisi sia i tecnici veri che gli appassionati di fantacalcio.

 

Da quando la Serie A è ricominciata sono stati ben 182 i calciatori costretti a rimanere ai box almeno per una giornata, o per vecchi malanni ancora non guariti o per incidenti rimediati in questi due mesi e mezzo di partite. Finora ogni turno di campionato ha fatto registrare una media di 56 indisponibili, su un totale di 558 che compongono le rose delle 20 squadre iscritte al campionato. Tradotto: uno su tre ha già avuto problemi fisici e tutte le domeniche uno su dieci sta fuori per infortunio.

 

FLORENZIFLORENZI

Che si tratti di numeri superiori alle quote fisiologiche lo si comprende confrontandoli con quelli delle due stagioni precedenti. Nel 2015-16 alla dodicesima giornata si erano rotti 165 giocatori su 765 (il 21,5%), mentre nel 2014-15 gli infortunati furono 171 su 783 (il 21,8%). Quest' anno la nuova regola sulla composizione delle rose - che (fra l' altro) limita a 25 per squadra i giocatori «Over 21» eleggibili - ha considerevolmente assottigliato gli organici. Ciò significa che, a fronte di un valore assoluto più o meno costante, l' aumento degli infortunati impressiona se lo si legge in percentuale, visto che arriva addirittura al 32,6%.

 

Sulle ragioni che negli ultimi decenni hanno portato a un progressivo incremento del fenomeno i medici sociali si sono già espressi: sono cresciute la velocità e l' intensità del gioco, le squadre sempre più corte hanno ridotto gli spazi, in allenamento c' è più battaglia perché le rose ampie creano concorrenza, il numero di partite è aumentato togliendo spazio alla preparazione in estate e al recupero durante la stagione, e poi nel tempo sono anche cambiate le caratteristiche fisiche dei protagonisti.

 

Nel 2007-08 uno studio su 397 calciatori di Serie A confrontati con 273 loro colleghi del 1977-78 evidenziò che in trent' anni gli atleti erano diventati più alti di 3-4 centimetri e più pesanti di 3-4 chili.

MONTOLIVOMONTOLIVO

 

Sono motivi che spiegano bene la tendenza, dopodiché per capire se quello attuale è solo un «picco» bisognerà attendere almeno l' anno prossimo. Per ora chiamiamola sfortuna, che come è noto ci vede benissimo e negli ultimi cinque mesi si è accanita sui legamenti crociati di ben quattro difensori della Roma. I giallorossi guidano la classifica della iella con 14 giocatori già infortunati per complessive 60 giornate d' assenza. Si potrebbe dire che con un po' più di salute la squadra di Spalletti poteva essere davanti alla Juve, se non fosse che anche i bianconeri hanno pagato un tributo non indifferente: 12 giocatori sono già mancati ad Allegri per un totale di 51 giornate.

 

INFORTUNIO MILIK 2INFORTUNIO MILIK 2

Si tratta di numeri che fotografano il fenomeno nella sua dimensione quantitativa, ma vanno considerati tenendo presente una variabile decisiva come la qualità dei sostituti. Prendiamo il caso del Napoli: da un punto di vista meramente contabile è una delle squadre meno falcidiate, però bisogna riconoscere che finora la perdita dal peso specifico più alto è proprio quella di Milik, unico vero centravanti a disposizione di Sarri. Per non parlare delle squadre di seconda o terza fascia che non possono permettersi panchinari bravi come i titolari.

INFORTUNIO MILIKINFORTUNIO MILIK

 

È il caso dell' Udinese, dove gli infortuni sono arrivati soprattutto all' inizio e probabilmente sono costati la panchina a Iachini, ma anche del Sassuolo e del Pescara che dopo una partenza sprint hanno rallentato per colpa di molte defezioni importanti. Perché è inutile essere ipocriti, il calcio è come la vita: gli imprevisti prima o poi toccano a tutti, ma a parità di scalogna vince quello che può permettersi l' assicurazione migliore.

barzagli barzagli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…