sgarbi michelangelo

VISSI D’ARTE, D'AMORE E DI…CAZZOTTI – DOPO CARAVAGGIO, SGARBI AD AVEZZANO PORTA IN SCENA VITA E OPERE DI MICHELANGELO - "ARTE E VITA SONO LA STESSA COSA" - ''DA STUDENTE FACEVO SPESSO A PUGNI. IL MOTIVO? VENIVO ACCUSATO DI RUBARE LA DONNA ALTRUI" - CONTRO MIMMO PALADINO - VIDEO

Michelangelo - SgarbiMichelangelo - Sgarbi

 

Nicole Cavazzuti per ilgiornaleoff.ilgiornale.it

 

Dopo Caravaggio, adesso Vittorio Sgarbi ripercorre sul palco vita e opere di Michelangelo Buonarroti in un mix di musica, parole e immagini. Convinto che l’arte vada raccontata. In scena stasera ad Avezzano (AQ), “Michelangelo” girerà l’Italia e arriverà a Milano al Teatro Manzoni dal 4 all’8 ottobre.

 

Ne Il Giornale OFF dello scorso sabato Mimmo Paladino ha detto che il suo primo lavoro è “quello di salterellare sul palcoscenico”.

Chiariamolo: per me l’arte va divulgata, meglio se in modo spettacolare. Mimmo Paladino mi attacca sulla base delle mie esperienze in televisione senza aver mai visto un mio spettacolo. Ma se in tv mando a quel Paese qualcuno è una questione di polemica quotidiana, non di arte.

 

Secondo lei i musei pubblici dovrebbero dedicarsi di più alla promozione dell’arte contemporanea?

mimmo paladino-1mimmo paladino-1

No, perché mentre l’arte antica è archivio della memoria, e in quanto tale lo Stato ha il dovere di preservarla, l’arte contemporanea è un’attività produttiva legata al mercato dei collezionisti. Di conseguenza deve vivere di finanziamenti privati. E gli esempi virtuosi non mancano: dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci aperto a Prato nel 1988 ai musei Guggenheim.

 

Tra gli artisti italiani contemporanei chi apprezza di più?

L’architetto e designer Luigi Serafini, l’illustratore e pittore Wainer Vaccari e il pittore Lino Frongia.

 

 

sgarbisgarbi

Una curiosità: ha sempre pensato di occuparsi d’arte?

No, fino a 18 anni mi sono occupato di letteratura. È stato all’università che mi sono avvicinato a questo mondo grazie all’incontro con Francesco Arcangeli, un grandissimo storico dell’arte. Per lui, arte e vita erano la stessa cosa, ovvero turbamento. In questo senso, l’arte non può essere solo rappresentazione iconografica o fotografica di qualcosa, ma è manifestazione dell’autentico.

 

A proposito del passato, ci racconta un aneddoto di quando era ancora un critico OFF?

Ve ne racconto due! Intanto, pochi sanno che da studente facevo spesso a pugni. La ragione? Sempre la stessa. Venivo accusato di rubare la donna altrui…

Il secondo è inerente a un ricordo emozionante. A 18 anni, a Ferrara, ho conosciuto Eugenio Montale. Non dimenticherò mai quell’incontro: oltre a essere un grande poeta, era un uomo ironico che amava parlare con i giovani.

PASOLINIPASOLINI

 

Parlando di incontri memorabili, lei ha conosciuto anche PierVittorioSgarbi Paolo Pasolini…

Sì, del resto nella mia vita ho conosciuto quasi tutti i grandi artisti e intellettuali: da Andy Warhol a Peggy Guggenheim. L’incontro con Pasolini risale al 1972. A livello umano, mi ha colpito per la sua energia.

 

Tra tutti,  chi l’ha segnata di più?

Giovanni Testori, che conobbi quando avevo 25 anni. Venne a Castelfranco Veneto a un convegno su Giorgione, dove io proposi di sottrarre alle sue opere il fregio di casa Pellizzari. Era una tesi impopolare, ma Testori mi diede ragione.

 

Per concludere, Vittorio Sgarbi ha un’ambizione ancora da realizzare?

No. Sono appagato sia come critico, sia come collezionista. Negli anni ho accumulato oltre 4 mila opere d’arte dal XIII secolo a oggi. Di queste, duecento stanno girando l’Italia con una mostra itinerante che sarà ospitata fino al prossimo 27 agosto al Salone degli Incanti di Trieste.

andy warhol allo studio 54 nel 1981andy warhol allo studio 54 nel 1981

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…