gravina mancini

“SI È MAI VISTO UN PRESIDENTE FEDERALE CHE CAMBIA LO STAFF DI UN CT?” - ROBERTO MANCINI ATTACCA GRAVINA E SPIEGA I MOTIVI DELLE SUE DIMISSIONI: "VOLEVO UN SEGNALE DAL PRESIDENTE, SE AVESSE VOLUTO MI AVREBBE TRATTENUTO" - È VERO CHE VOLEVA ELIMINARE DAL SUO CONTRATTO LA CLAUSOLA DI ESONERO IN CASO DI MANCATA QUALIFICAZIONE A EURO 2024? "LO AVEVO CHIESTO PER LAVORARE TRANQUILLO IN QUESTI MESI. GRAVINA VERRA' RICORDATO PER LA VITTORIA ALL'EUROPEO NON PER GLI ERRORI CHE HA FATTO” – L'IDEA DELLE DIMISSIONI DOPO IL FLOP MONDIALE E L’IPOTESI ARABIA CON UN CONTRATTO DA 40 MILIONI L’ANNO - DAGORETROSCENA

Estratto dell'articolo di Enrico Currò per la Repubblica

 

gravina mancini

«Non ho fatto niente per essere massacrato così. Mi sono solo dimesso e ho detto che è stata una mia scelta». Roberto Mancini risponde al telefono dalle vacanze, ancora furioso dopo la lettura dei giornali. Prova a fornire la sua verità sul divorzio improvviso dalla Nazionale consumato a meno di un mese dalle prossime sfide decisive per andare all’Europeo.

 

Roberto Mancini risponde al telefono dalle vacanze, ancora furioso dopo la lettura dei giornali. Prova a fornire la sua verità sul divorzio improvviso dalla Nazionale consumato a meno di un mese dalle prossime sfide decisive per andare all’Europeo.

 

Mancini, la sua decisione ha sorpreso l’Italia.

«Mi sono solo dimesso e mi sono assunto tutta la responsabilità della decisione.

Non mi sono nascosto. Avevo parlato con il presidente Gravina e cercato di spiegargli le mie ragioni.Non mi sono mai permesso di accusare nessuno e mi ritrovo accusato».

 

MANCINI GRAVINA

Cos’ha portato alla rottura con la Federcalcio? Il 4 agosto era stato annunciato il suo ruolo di coordinatore.

«Ho cercato più volte di parlare con Gravina ed esporgli le mie ragioni. Gli ho spiegato che in questi mesi mi doveva dare tranquillità, lui non l’ha fatto e io mi sono dimesso».

La tempistica, ammetterà, lascia sorpresi.

«Dovevo farlo prima? Può darsi. Ma io ho lasciato la Nazionale a 25 giorni dalla prossima partita, non tre. E penso di essere sempre stato corretto in questi anni».

 

Ma il motivo per cui se ne è andato? Davvero c’entra il nuovo staff?

«Di tutto, certo. Si è mai visto un presidente federale che cambia lo staff di un ct? Gravina è da un anno che voleva rivoluzionarlo, io gli ho fatto capire che non poteva, che al massimo poteva inserire un paio di figure in più, ma che non poteva privarmi di due persone di un gruppo di lavoro che funzionava, che funziona e che ha vinto l’Europeo. Semmai sono io che potevo sostituire un membro dello staff. Sapete la verità?».

 

mancini gravina 2

Quale?

«È da un po’ di tempo che lui pensava cose opposte alle mie. Ma allora perché intervenire sullo staff? Cosa c’entra? A quel punto doveva mandare via me. Invece ha colto l’occasione perché alcuni miei collaboratori erano in scadenza e ha giocato su questo. Io potevo essere più duro, certo, ma pensavo lo capisse da solo».

 

Cosa risponde all’accusa di aver tradito la Nazionale?

«Che io sono sempre stato corretto. (...)  Se Gravina avesse voluto, mi avrebbe trattenuto. Non l’ha fatto».

Che intende?

«Mi sarebbe bastato un segnale, non me l’ha dato. La verità è che non ha voluto che restassi, e che erano mesi che c’era questa situazione. Però Gravina verrà ricordato come il presidente che ha vinto l’Europeo, non per gli errori che ha fatto».

 

gabriele gravina e roberto mancini

È vero che voleva eliminare dal suo contratto la clausola di esonero in caso di mancata qualificazione a Euro 2024?

«Quello poteva essere un segnale. Lo avevo chiesto per lavorare tranquillo in questi mesi, tutto qui, è chiaro che sarei andato via se le cose non fossero andate bene e non fossimo riusciti a qualificarci».

 

Non ha pensato invece di dimettersi dopo il Mondiale mancato, un anno fa?

«Io me ne sarei anche andato, ma mi hanno chiesto di rimanere. Sono stati cinque anni incredibili, l’Europeo sarà il mio ricordo più bello».

Andrà in Arabia Saudita?

«Quello che sto dicendo è indipendente da quello che potrà succedere in futuro e da dove andrò. Ora non voglio pensare a niente».

Articoli correlati

PERCHE MANCINI SI E DIMESSO IMPROVVISAMENTE DA CT DELLA NAZIONALE? DOVE NASCE IL \'DISAGIO\'DEL CT

MANCINI NEWS: A LONDRA 15 GIORNI FA L'ARABIA GLI AVREBBE OFFERTO UN CONTRATTO FINO AI MONDIALI 2O26

mancini gravina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…