quadarella azzurre sciabola e fioretto

SORELLE D’ITALIA (MONDIALI) – A LIPSIA DOPO IL DREAM TEAM DEL FIORETTO ANCHE LE AZZURRE DELLA SCIABOLA VINCONO L’ORO – AI MONDIALI DI NUOTO MERAVIGLIOSA IMPRESA DELLA 18ENNE SIMONA QUADARELLA, BRONZO (CON LACRIME) NEI 1500 STILE LIBERO: “MI SEMBRAVA IMPOSSIBILE…” – ALTRO RECORD DEL MONDO PER QUEL MARZIANO DI ADAM PEATY, CHE ABBATTE IL MURO DEI 26 SECONDI NEI 50 RANA!

Stefano Arcobelli per la Gazzetta dello Sport

QUADARELLAQUADARELLA

 

Meravigliosa Quadarella. Da brutto anatroccolo a bronzo mondiale col tempo di 15'53"86, dietro una Ledecky spaziale e la spagnola Belmonte. Romana del 1998 è l'ex bambina che in un tema in terza elementare scrisse: "Ho una sorella molto forte, io voglio diventare come lei, anzi più forte". Missione compiuta: nella sera di Budapest, l'ispirazione di Erica, la sorella che nuotava come lei e ora fa l'ingegnere a Milano, ha dato finalmente i suoi frutti.

 

QUADARELLAQUADARELLA

Una medaglia pazzesca nobilitata dal fatto che adesso i 1500 sono specialità olimpica. Fisico non massiccio ma agile, sorella d'arte, Simona silenziosamente s'e' imposta e dopo l'esame di maturita è stata promossa ai Mondiali. Un'impresa per la mezzofondista in rosa, la risposta femminile a Paltrinieri. "Era un anno che ci credevo, ci ho sempre creduto. Mi sembrava impossibile... Sì abbiamo speso tanto per questo, è incredibile".

 

 

Il bronzo di Super-Simo Quadarella, piccola, grande e fantastica erede di Alessia Filippi, che i 1500 sl li vinse ai Mondiali di Roma. Anche Simona è romana e sale sul podio dietro Katie Ledecky da 15'31"82, la Belmonte da 15'50"89 ed è bronzo in 15'53"86. Ha infranto il muro dei 16': ad aprile valeva 16'10"66. Sensazionale, la ragazza dell'Aniene allenata da Cristian Minotti. Le Ledecky dà subito 5 " alla concorrenza. Simona avvia il testa a testa con Mireia Belmonte, quarta nel 2015 a Kazan. Ai 200 è seconda in 2'05"70, ai 400 è seconda in 4'14"28, di 8 centesimi sulla spagnola. La Kapas emerge al 3° posto: sono 5 in linea per 2 medaglie.

QUADARELLAQUADARELLA

 

Ai 550 la magiar supera la romana. Ai 700 regge alla grande Sino è torna seconda in 7'25"60. A metà gara in 8'29"32 è ben 5 secondi dal suo passaggio del personale al Settecolli. Spedita, come un treno, al limite dell'incoscienza. Ai 1000 metri è sempre davanti alla Belmonte e alla cinese Hou Yawen che è del '98 come lei. La Belmonte accelera ma Simona reagisce bracciata dopo bracciata anche se passa terza.Ormai è fatta per il podio, la Kapas si stacca per sempre nonostante l'urlo della Danube Arena.

 

 

 

Incredibile Peaty, batte il record del mondo migliorato in batteria nella mattina ed è il primo a scendere sotto i 25" nei 50 rana: 25"95 il suo tempo. In finale anche un ritrovato Fabio Scozzoli

 

 

martinenghi peatymartinenghi peaty

Sun Yang raddoppia, anzi vince per la prima volta i 200 stile libero ai Mondiali dopo averli vinti ai Giochi. Il cinese reduce dal trionfo nei 400 sl su Horton e Detti, esce in progressione nella seconda parte e doma la concorrenza inglese, rimasta sotto il podio con l'iridato uscente James Guy solo quinto in 1'45"36 dopo essere stato primo ai 100 in 50"57, e rimasto dietro il connazionale Scott Duncan 1'45"27. L'asiatico trionfa in 1'44"39, più veloce che a Rio (1'44"65) e dunque è un trionfo meritato già ipotecato ai 150 metri. Sul podio anche l'americano Twnely Haas in 1'45"04 e il russo Aleksandr Krasnykh in 1'45"23. Domani il cinese tornerà negli 800 sl contro i gemelli azzurri Greg Paltrinieri e Gabriele Detti.

 

ANCHE LA SCIABOLA FA FESTA

Da repubblica.it

 

Altra medaglia per l'Italia ai Mondiali di scherma in corso a Lipsia. Arriva grazie alla Nazionale di sciabola femminile che nella finalissima ha battuto la Corea del Sud col punteggio di 45-27.

 

FIORETTO FEMMINILE VOLPI ERRIGO MANCINI BATINIFIORETTO FEMMINILE VOLPI ERRIGO MANCINI BATINI

L'Italia torna così su un podio iridato nella sciabola femminile a squadre a distanza di 14 anni dall'edizione di L'Avana 2003. Il quartetto azzurro composto dal bronzo iridato Irene Vecchi e da Rossella Gregorio, Loreta Gulotta e Martina Criscio, ha superato in semifinale la Francia col punteggio di 45-42, al termine di un match in cui la squadra italiana è stata capace di recuperare un passivo di ben sette stoccate a metà assalto. Nella finale poi, le azzurre hanno sconfitto la Corea del Sud col punteggio di 45-27, regalando all'Italia l'ottava medaglia ai Mondiali tedeschi: 3 ori, 1 argento, 4 bronzi.

 

SPADA MASCHILE FUORI AI QUARTI - Si ferma invece ai quarti di finale l'Italia della spada maschile. Il quartetto formato dal bicampione del mondo Paolo Pizzo e da Marco Fichera, Enrico Garozzo e Andrea Santarelli è stato infatti superato per 22-20 dalla Svizzera. In precedenza gli azzurri avevano affrontato e vinto il primo match di giornata, nel tabellone dei 32, contro la Svezia col punteggio di 28-4 e poi avevano avuto ragione per 23-19 degli Stati Uniti. Per la squadra italiana si aprono adesso le porte del tabellone dei piazzamenti.

AZZURRE SCIABOLAAZZURRE SCIABOLA

 

"E' stato un fallimento". Non usa giri di parole Enrico Garozzo per commentare il quinto posto finale. "Da vice campioni olimpici e numero 2 del ranking essere arrivati quinti non conta nulla in un Mondiale, è evidente che qualcosa non ha funzionato e dobbiamo cercare di capire cosa. A maggior ragione dopo che già avevamo fatto male agli Europei - l'analisi dello spadista siciliano -. Questa era la prova del nove e l'abbiamo fallita. Qualcosa da sistemare c'è, bisogna capire cosa e come, ma qualcosa da fare c'è".

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…