di francesco

SPROFONDO GIALLOROSSO – LA ROMA DURA SOLO UN TEMPO: IL MILAN PASSA ALL'OLIMPICO CON I GOL DI CUTRONE E CALABRIA –STROOTMAN, KOLAROV E NAINGGOLAN IRRICONOSCIBILI, SCHICK NON PERVENUTO: LA SQUADRA, CHE NON HA QUASI MAI TIRATO IN PORTA, HA MOLLATO DI FRANCESCO? - CORSA CHAMPIONS: VOLA LA LAZIO (VIDEO) - IL MILAN A MENO SEI DAI GIALLOROSSI 

 

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

Gattuso non si ferma davvero più. A Roma il suo Milan prima controlla la partita, poi affonda il colpo quando capisce che le timidezze avversarie stanno per venire a galla ed infine si gode una vittoria bellissima, che gli permette di accorciare ancora verso il sogno della Champions.

 

roma milan

Così con i gol dei due baby Cutrone e Calabria i rossoneri centrano il loro dodicesimo risultato utile consecutivo e preparano al meglio la settimana che porta al derby. Per la Roma, invece, un altro capitombolo pesante (dopo quello di Champions in Ucraina) e l'impressione che appena si alza un po' l'asticella la squadra di Di Francesco fa una fatica assurda a tenere il campo.

 

NOIA LATENTE — Di Francesco sceglie Schick come centravanti e concede un turno di riposo a Dzeko, dall'altra parte Gattuso opta invece per Cutrone al centro dell'attacco, lasciando in panchina Kalinic. Chi si aspetta una partita scoppiettante resta presto deluso, perché le emozioni si misurano con il contagocce. Sarà perché c'è forse più paura di perdere che non voglia di vincere o sarà perché la pressione alta di entrambe le squadre comporta poco il recupero palla e molto il non gioco avversario. Sta di fatto che il primo tempo scorre via senza grandi sussulti e con una partita fatta più di duelli che non di sistemi. In uno di questi Nainggolan ci rimette un paio di denti in uno scontro con Kessie (gomito alto), graziato nell'occasione da Mazzoleni. Per il resto, tranne un tiro al 5' di Under messo in angolo da Donnarumma, altre conclusioni degne di nota non ce ne sono state.

 

La Roma ha provato con gli inserimenti dei centrocampisti a trovare maggiore densità sulla trequarti, il Milan ha mostrato una padronanza oramai acquisita in fase di palleggio, senza però trovare mai verticalità. Le uniche due occasioni dei rossoneri sono arrivate da errori avversari, con Bonaventura (22') che non trova l'assist giusto per Cutrone e Canhaloglu (30') che sull'uno contro uno a campo aperto salta Manolas, ma si allarga troppo il pallone. Dall'altra parte, invece, qualche preziosismo di Schick (compreso un piattone al volo al 24' messo in angolo d'istinto da Donnarumma, ma il ceco era in fuorigioco) e una protesta di Pellegrini per un contatto in area con Bonaventura (ma è il giallorosso che nel calciare prende il piede del rossonero che l'aveva anticipato).

 

roma milan bonaventura

COLPO BABY — La scintilla per accendere il match arriva subito, in apertura di ripresa, con il gol del vantaggio del Milan al 3': solita giocata di Suso con finta a rientrare ed assist centrale per Cutrone, che anticipa Manolas e brucia Alisson a ridosso dell'area piccola. Il gol è un misto di scaltrezza rossonera e di pasticci giallorossi, con Manolas che sbaglia prima la marcatura su Kessie (che dà il via all'azione) e poi quella sullo stesso Cutrone. La rete del baby rossonero (quattordicesimo gol stagionale per lui) sblocca la partita, soprattutto dal punto di vista tattico. Perotti prova subito a pareggiare i conti invano da fuori, Calhanoglu si rende pericoloso un paio di volte da fuori.

 

Così Di Francesco decide di aumentare il suo potenziale offensivo mettendo dentro Dzeko (per Nainggolan) e passando di fatto al 4-2-4. Ad avere la palla del 2-0 però è il Milan al 27', con una ripartenza quattro contro due ben impostata da Calhanoglu e chiusa da Kalinic che però trova super Alisson a dirgli di no è solo il preludio, perché il gol arriva due minuti dopo con una bella giocata tra Kalinic e Calabria (tenuto in gioco da Bruno Peres), che va dentro come il burro nella difesa giallorossa e supera Alisson in uscita con un bel tocco sotto. La Roma è in ginocchio ed un minuto dopo il Milan sfiora addirittura il 3-0, con Calhanoglu che non arriva a chiudere sul secondo palo una bella giocata di Suso.

roma milan 0-2

 

La reazione giallorossa è invece sterile e si racchiude tutta in un tiraccio da fuori di Defrel al 40' e niente più. Anzi, a sprecare ancora una volta è il Milan, con la ripartenza finale ben gestita Calhanoglu e sprecata clamorosamente alta da Borini. Finisce così, con la Roma fischiata dall'Olimpico e il Milan a festeggiare sotto lo spicchio dei suoi tifosi.

di francesco

immobile milinkovic

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...