calcio soldi

LE SQUADRE DI SERIE A TREMANO PER LO STOP AL DECRETO CRESCITA CHE CONCEDEVA BENEFICI FISCALI AI CLUB PER GLI INGAGGI DI CALCIATORI ESTERI - COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA ANNUNCIATA DAL GOVERNO? SARA' MOLTO PIU' DIFFICILE PER LE SQUADRE ITALIANE ACQUISTARE "BIG" IN GIRO PER L'EUROPA - LA LEGA DI SERIE A HA CHIESTO UNA SERIE DI MODIFICHE PER…

Massimo Cecchini e Carlo Laudisa per “la Gazzetta dello Sport”

 

CALCIO SOLDI

[…] per ciò che concerne i cambiamenti del Decreto Crescita riguardo al calcio, […] un accordo sembra ancora possibile. In ogni caso per il mondo del calcio ieri è stato il giorno della grande paura, perché al termine del Consiglio dei Ministri si è varata una norma che di fatto stoppa i vantaggi fiscali a beneficio dei club per gli ingaggi di calciatori esteri, che dal 2019 hanno attualmente circa il 50% di riduzione se hanno più di 20 anni, guadagnano più di un milione e prendono la residenza fiscale nel nostro Paese per almeno due anni.

lega serie a 3

 

Ebbene, la nuova norma concederebbe questi benefici fino ai 600 mila euro lordi, tassando l’eccedente con l’aliquota standard, mentre il periodo di residenza fiscale dovrà essere pari ad almeno 5 anni. Qualora invece si andasse via prima, le società dovrebbero rimborsare il risparmio avuto fino a quel momento. Tutto questo, però, non avrebbe valore retroattivo, cioè non si applicherebbe ai contratti in corso, neppure ai pluriennali.

 

GLI EMENDAMENTI

soldi calcio 2

Inutile dire che questa norma, già dal prossimo mercato di gennaio, terremoterebbe lo scenario del nostro calcio, perché dal Ministero dell’Economia si è capito subito che l’intenzione è quella di non arretrare affatto.  Così, al netto di formulette salvacalcio che già circolano («invariate le disposizioni per i lavoratori dello sport») per le società potrebbe esserci lo stesso luce in fondo al tunnel. La Lega di Serie A, infatti, si è già mossa per far sì che una serie di emendamenti, nei prossimi 60 giorni, possano modificare il testo per aiutare le società a mantenere alto il livello di competitività nei confronti di quei club di Paesi stranieri in cui vige una tassazione meno elevata rispetto a quella italiana.

lega serie a 1

 

Non è un mistero che sponde parlamentari al calcio non manchino, per questo si spera almeno in modifiche della norma che alzino il tetto degli emolumenti magari intorno ai 2-3 milioni, così come si spera che il periodo di residenza fiscale possa essere abbreviato. C’è comunque anche una corrente contraria. «È una norma iniqua e continueremo a batterci affinché venga cancellata», dice il presidente dell’Aic, Calcagno. […]

CALCIO SOLDIsoldi calciocalcio soldilega serie a 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…