BAYERN-JUVE: “E SE CI FREGANO UN’ALTRA VOLTA?”

Massimiliano Nerozzi per "La Stampa"

Una fobia s'aggira per la Germania e quindi anche dentro la sempre fantastica Allianz Arena, casa Bayern, stipata pure stasera, primo round dei quarti di finale di Champions League.

Dunque, Bayern-Juve: ovvero, Germania-Italia sotto non troppo mentite spoglie, se sul prato ci saranno dodici giocatori dell'ultimo duello, a Euro 2012. «Macché, con quella partita questa non c'entra proprio nulla», allontana gli incubi Toni Kroos, uno dei gioiellini della ditta: a 23 anni, Messico '70 e l'Azteca saranno solo sbiadite immagini, e la disfatta del Mondiale 2006 lacrime davanti alla tv, ma a Varsavia fu piallato di persona.

Basta infatti lo sguardo altrove, il discorso che cerca subito altri argomenti in cui nascondersi, per capire che c'è davvero diffidenza quando si maneggiano nemici italiani. Se non timore, del tipo, vuoi vedere che ci fregano pure stavolta?

E davanti ai cattivi pensieri ci sono due strade: o finisci per essere troppo modesto, o troppo spaccone. Thomas Muller, un altro dei fenomeni made in Germany, le imbocca entrambe. Prima versione: «Dobbiamo prepararci per due grandi partite, e abbiamo speranza di farcela, ma di passare non c'è invece certezza». Seconda: «Ehi, potete tirare fuori tutte le statistiche che volete, su Germania e Italia, ma la verità è che le cose le sai solo dopo aver giocato la partita. Non c'entra nulla».

Un po' come fece Bastian Schweinsteiger, un altro in campo stasera, sull'uscio della semifinale europea: «Pirlo? Bravo, a 33 anni, ma credo che ci siano modi per fermarlo». Pure peggio il ct dell'epoca, Joachim Loew: «Il passato non conta». Forse, ma di certo è molto ingombrante, se Germania e Bayern contro l'Italia e le italiane hanno una fedina con più sconfitte che vittorie.

«Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile», consigliava Freud. Niente, meglio la rimozione del trauma: «Vado a questa partita con grande ottimismo - sorride ancora Muller - anche perché qui siamo in un quarto di finale, mentre agli Europei era una semifinale. E poi c'è Bayern-Juve, non Germania-Italia: tutti questi discorsi non ci interessano, quello che è successo in passato. L'Europeo, il Mondiale, ci importa solo di passare il turno».

Tra cupi presagi, e il favore del pronostico che qui non vogliono, il Bayern s'aggrappa all'ultimo incrocio, 1-4 a Torino, il terribile dicembre juventino (2009): «Fu la svolta della stagione», allarga il sorriso Muller. Che poi rispolvera la gerontocrazia italiana, anche nel pallone: «Si dice che le vostre squadre hanno grandissima esperienza, perché giocano con giocatori di una certa età, ma ora anche noi l'abbiamo». Non basta per far passare la paura: «Non vogliamo che si ripeta lo scenario di due anni fa contro l'Inter».

Basta così: «Le squadre italiane hanno un calcio basato sul risultato e sanno cosa fare per ottenerlo, e forse noi abbiamo sbagliato in momenti cruciali. Ma sono esistite anche le vittorie tedesche. Non c'è trauma, non c'è complesso». Semmai di superiorità, economica, anche se poi, un punto in campionato del Bayern è costato 2,40 milioni e uno della Juve 1,36. Scoprirsi spendaccioni, sarebbe un trauma anche più grande.

 

ITALIA GERMANIA 2012 - IL GOL DI BALOTELLIITALIA GERMANIA 2006 - IL GOL DI DEL PIEROantonio conteJUPP HEYNCKES

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…