diritti tv

AL GRAN BUFFET DEI DIRITTI TV - LA TORTA SARÀ SPARTITA AL SOLITO MODO: ALLA JUVENTUS LA FETTA PIÙ GROSSA (109 MILIONI) E AGLI ALTRI LE BRICIOLE - MA LA PACCHIA STA FINENDO: CALANO GLI SPETTATORI DELLE PARTITE - SE OGNI ANNO VINCE SEMPRE LA STESSA SQUADRA, IL CAMPIONATO NON DIVERTE PIÙ...

Enrico Currò per “la Repubblica”

 

DIRITTI TVDIRITTI TV

Repubblica anticipa la tabella sulla stima-simulazione della ripartizione dei diritti tv per la stagione in corso tra le 20 società di serie A. In base alla proiezione, la Juventus stacca tutti con 109 milioni di euro, Carpi e Frosinone sono in coda attorno ai 22,5 milioni e per 9 società si prefigurano introiti più o meno analoghi, dai quasi 37 milioni della Sampdoria ai poco più di 33 dell’Atalanta.

 

Intanto, però, l’allarme rosso rimane. Se infatti i ricavi dei diritti televisivi continuano a rappresentare largamente la principale fonte di sostentamento della serie A, il prodotto sta perdendo interesse per il pubblico.

 

Il mercato dei diritti TV sul Calcio Dalla Stampa Il mercato dei diritti TV sul Calcio Dalla Stampa

Lo confermano sia lo stallo del numero dei telespettatori (alla ventiquattresima giornata erano diventate già 42 le partite viste in tivù da meno di 43mila persone, cioè da meno della media degli spettatori dal vivo per ogni gara della Bundesliga tedesca) sia il continuo calo della percentuale di riempimento degli stadi (scesa al 57,5%, senza calcolare i dati gonfiati su San Siro, che ieri per Milan-Genoa aveva 30.547 spettatori dichiarati contro i 21.890 effettivi).

 

I dati televisivi sono impietosi: soltanto la Juventus ha sommato finora un pubblico in tivù (dalle dirette a pagamento di Sky più Mediaset) superiore ai 40 milioni complessivi (e comunque con una media appena sopra il milione e 600 mila). Sedici partite sono state viste in tivù da meno di 20 mila telespettatori e le rilevazioni attestano la tendenza del pubblico giovanile allo zapping, se contemporaneamente vengono trasmesse gare degli altri 4 principali campionati europei, o addirittura a preferire Premier League, Liga e Bundesliga.

DIRITTI TVDIRITTI TV

 

Non è meno impietoso il confronto sugli introiti da stadio: in Premier la percentuale di riempimento è del 95,7 % (l’ultima di questa graduatoria, l’Aston Villa, ha l’81,4), in Bundesliga del 92,6, nella Liga del 68,3 e anche nella Ligue 1 francese (66,6) è superiore alla serie A . Che tuttavia non smette di litigare sulla distribuzione delle risorse televisive. Il ritardo si fa assai rischioso.

 

Al nuovo rinvio della decisione si unisce il mancato affidamento delle indagini demoscopiche sulle tifoserie, che hanno un valore molto significativo nella distribuzione. La delibera per l’incarico alle società di sondaggi è slittata all’assemblea in programma tra due settimane, ma poi servirà comunque un altro mese per avere i dati.

 

juventus napoli   juventus napoli

Le 6 grandi e le 13 medio-piccole, col presidente della Lazio Lotito teorico mediatore, continuano ad accapigliarsi: non tanto sul paracadute per le tre retrocesse (la forbice tra i 60 chiesti dalle piccole e i 50 proposti dalle grandi si è ridotta), quanto sulla distribuzione dei 150 milioni di risorse in più del nuovo contratto televisivo triennale fino al 2018.

 

Le grandi vogliono che vengano assegnate in base al risultato sportivo. Il rischio è che si arrivi a un accordo raccogliticcio. L’urgenza è imposta dalle scadenze imminenti, ma di fatto passeranno altri due mesi di contrasti, con lo spauracchio dell’indagine della magistratura sull’asta dei diritti televisivi e del blocco di una parte delle risorse.

 

JUVENTUS INTERJUVENTUS INTER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…