alice galli

TRAGEDIA CAPITALE – A ROMA UNA SEDICENNE VIENE INVESTITA E UCCISA DAL TAXI SULLE STRISCE PEDONALI CHE NON SI VEDONO: “UNO DEI DUE E’ PASSATO COL ROSSO" – I PM: AUTO SOTTO SEQUESTRO. A SETTEMBRE LA STUDENTESSA SAREBBE DOVUTA PARTIRE PER LA FRANCIA PER UNO SCAMBIO CULTURALE

ALICE GALLIALICE GALLI

Rinaldo Frignani per il Corriere della Sera

 

 

Le strisce pedonali ci sono, ma non si vedono. O meglio, si intravedono sull' asfalto scuro. Una volta c' erano e servivano per accompagnare in sicurezza i pedoni oltre l' incrocio. Sembra una cosa normale, ma in certe strade di Roma può anche non esserlo. E adesso ai vigili urbani non resta che affidarsi ad alcune testimonianze e ai filmati delle telecamere di sorveglianza puntate su Porta Metronia per sapere se un tassista di Morena, Claudio Baiocchi, sia passato davvero - come lui racconta - con il semaforo verde oppure no alle 16.30 di sabato pomeriggio.

 

È sotto indagine per la morte di Alice Galli, studentessa sedicenne dell' Appio-San Giovanni, travolta dall' auto bianca di una cooperativa - la «Somalia», con sede al Collatino -, una Opel Zafira, mentre tornava a casa.

 

Un impatto terribile, per la ragazza ferite gravissime. Un primo intervento chirurgico al vicino San Giovanni, poi due giorni di speranza in terapia intensiva al Bambino Gesù per i genitori, il fratellino, gli amici, il fidanzato. Ieri mattina la notizia peggiore di tutte: Alice non ce l' ha fatta. Mamma e papà hanno deciso di donare gli organi, giovedì ci saranno i funerali, nella parrocchia del quartiere, quella della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo.

 

A settembre la studentessa sarebbe dovuta partire per la Francia per uno scambio culturale. Aspettava quel momento con trepidazione. Le piaceva molto viaggiare. Di recente era andata a San Francisco. Una passione che l' aveva portata a frequentare il linguistico «Vittoria Colonna», vicino a Campo de' Fiori. «Per sempre tu», le hanno scritto le amiche sui social. Una valanga di messaggi, lacrime e un dolore insopportabile.

ALICE GALLIALICE GALLI

 

Sotto accusa, oltre alle strisce pedonali, anche la pericolosità di un tratto di strada, via dell' Amba Aradam, già teatro di incidenti molto gravi, anche mortali. E lo ripetono in ospedale con rabbia e rassegnazione proprio i genitori della ragazza, la famiglia del padre molto conosciuta nella zona di via Gallia - dove possiede un negozio d' abbigliamento, «La Bottiglieria», che fra i suoi clienti annovera anche Francesco Totti, nato e cresciuto a Porta Metronia -, e quella della madre, anch' essa nel commercio, con una famosa enoteca a Testaccio, «Palombi».

 

A loro sono arrivate ieri via Twitter le condoglianze della sindaca Virginia Raggi, mentre i vigili hanno inviato in Procura una relazione sulla dinamica dell' incidente, nonché sui risultati degli esami dell' alcoltest e del drugtest eseguiti subito sul tassista, che dopo l' investimento si era subito fermato per soccorrere la giovane. Stava portando due clienti alla stazione Termini.

 

Il pm Francesco Minisci ha aperto un fascicolo in attesa di conoscere altri dettagli sulla vicenda. Il tassista rischia l' accusa di omicidio stradale. Ma l' inchiesta potrebbe anche accendere un faro sulla manutenzione, scarsa, di quella strada, come di molte altre, e sul perché le strisce nei pressi della fermata d' autobus siano così scolorite.

 

Accertamenti già avviati in passato proprio a Roma, anche dopo un esposto del Codacons sulla qualità della vernice utilizzata per il rifacimento della segnaletica a terra. Nella Capitale, d' altra parte, basta dare uno sguardo ai numeri dei feriti sulle strade per capire che l' emergenza è quotidiana: ottomila in soli quattro mesi nel 2017, 57 al giorno, molti dei quali gravi. I morti si avvicinano a quaranta, la metà sono motociclisti.

Ma è alto il numero di pedoni e ciclisti. Nel 2016 le vittime furono - compresa la provincia di Roma - 270.

 

TAXITAXI

Una lunga scia di sangue che non si ferma mai. Anzi, da due anni si allunga. Solo ieri tre scooteristi in codice rosso, due sulla trafficatissima tangenziale Est, un' altra, una diciottenne, alla Cecchignola.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…