alice galli

TRAGEDIA CAPITALE – A ROMA UNA SEDICENNE VIENE INVESTITA E UCCISA DAL TAXI SULLE STRISCE PEDONALI CHE NON SI VEDONO: “UNO DEI DUE E’ PASSATO COL ROSSO" – I PM: AUTO SOTTO SEQUESTRO. A SETTEMBRE LA STUDENTESSA SAREBBE DOVUTA PARTIRE PER LA FRANCIA PER UNO SCAMBIO CULTURALE

ALICE GALLIALICE GALLI

Rinaldo Frignani per il Corriere della Sera

 

 

Le strisce pedonali ci sono, ma non si vedono. O meglio, si intravedono sull' asfalto scuro. Una volta c' erano e servivano per accompagnare in sicurezza i pedoni oltre l' incrocio. Sembra una cosa normale, ma in certe strade di Roma può anche non esserlo. E adesso ai vigili urbani non resta che affidarsi ad alcune testimonianze e ai filmati delle telecamere di sorveglianza puntate su Porta Metronia per sapere se un tassista di Morena, Claudio Baiocchi, sia passato davvero - come lui racconta - con il semaforo verde oppure no alle 16.30 di sabato pomeriggio.

 

È sotto indagine per la morte di Alice Galli, studentessa sedicenne dell' Appio-San Giovanni, travolta dall' auto bianca di una cooperativa - la «Somalia», con sede al Collatino -, una Opel Zafira, mentre tornava a casa.

 

Un impatto terribile, per la ragazza ferite gravissime. Un primo intervento chirurgico al vicino San Giovanni, poi due giorni di speranza in terapia intensiva al Bambino Gesù per i genitori, il fratellino, gli amici, il fidanzato. Ieri mattina la notizia peggiore di tutte: Alice non ce l' ha fatta. Mamma e papà hanno deciso di donare gli organi, giovedì ci saranno i funerali, nella parrocchia del quartiere, quella della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo.

 

A settembre la studentessa sarebbe dovuta partire per la Francia per uno scambio culturale. Aspettava quel momento con trepidazione. Le piaceva molto viaggiare. Di recente era andata a San Francisco. Una passione che l' aveva portata a frequentare il linguistico «Vittoria Colonna», vicino a Campo de' Fiori. «Per sempre tu», le hanno scritto le amiche sui social. Una valanga di messaggi, lacrime e un dolore insopportabile.

ALICE GALLIALICE GALLI

 

Sotto accusa, oltre alle strisce pedonali, anche la pericolosità di un tratto di strada, via dell' Amba Aradam, già teatro di incidenti molto gravi, anche mortali. E lo ripetono in ospedale con rabbia e rassegnazione proprio i genitori della ragazza, la famiglia del padre molto conosciuta nella zona di via Gallia - dove possiede un negozio d' abbigliamento, «La Bottiglieria», che fra i suoi clienti annovera anche Francesco Totti, nato e cresciuto a Porta Metronia -, e quella della madre, anch' essa nel commercio, con una famosa enoteca a Testaccio, «Palombi».

 

A loro sono arrivate ieri via Twitter le condoglianze della sindaca Virginia Raggi, mentre i vigili hanno inviato in Procura una relazione sulla dinamica dell' incidente, nonché sui risultati degli esami dell' alcoltest e del drugtest eseguiti subito sul tassista, che dopo l' investimento si era subito fermato per soccorrere la giovane. Stava portando due clienti alla stazione Termini.

 

Il pm Francesco Minisci ha aperto un fascicolo in attesa di conoscere altri dettagli sulla vicenda. Il tassista rischia l' accusa di omicidio stradale. Ma l' inchiesta potrebbe anche accendere un faro sulla manutenzione, scarsa, di quella strada, come di molte altre, e sul perché le strisce nei pressi della fermata d' autobus siano così scolorite.

 

Accertamenti già avviati in passato proprio a Roma, anche dopo un esposto del Codacons sulla qualità della vernice utilizzata per il rifacimento della segnaletica a terra. Nella Capitale, d' altra parte, basta dare uno sguardo ai numeri dei feriti sulle strade per capire che l' emergenza è quotidiana: ottomila in soli quattro mesi nel 2017, 57 al giorno, molti dei quali gravi. I morti si avvicinano a quaranta, la metà sono motociclisti.

Ma è alto il numero di pedoni e ciclisti. Nel 2016 le vittime furono - compresa la provincia di Roma - 270.

 

TAXITAXI

Una lunga scia di sangue che non si ferma mai. Anzi, da due anni si allunga. Solo ieri tre scooteristi in codice rosso, due sulla trafficatissima tangenziale Est, un' altra, una diciottenne, alla Cecchignola.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO