napoli benfica

VEDI IL NAPOLI E POI GODI - HAMSIK, DOPPIO MERTENS E MILIK: LEZIONE DI CALCIO DEI SARRI BOYS AL BENFICA - INUTILI I DUE GOL DEI PORTOGHESI NEL FINALE - AZZURRI A PUNTEGGIO PIENO NEL GIRONE E MILIK CON 3 GOL E’ IL CAPOCANNONIERE DELLA CHAMPIONS

Da “gazzetta.it”

 

MILIK MERTENSMILIK MERTENS

Poker al Benfica, venti gol in stagione e passaggio del turno quasi ipotecato: il Napoli tritatutto si è confermato grande anche in Champions così come il San Paolo si è confermato un fortino inespugnabile per tutti nella massima competizione europea.

 

Il pubblico di Fuorigrotta ha ammirato una squadra cinica, oltre che spettacolare, capace di asfaltare una formazione come quella portoghese che era reduce da 15 vittorie esterne consecutive in campionato: 4-2 il risultato finale, +4 il vantaggio sulla seconda (il Besiktas), +5 quello su Benfica e Dinamo Kiev.

 

A CRESTA ALTA — Aveva ragione Sarri, la Champions in questo teatro è davvero eccitante. La cornice di pubblico, nonostante non ci fosse il tutto esaurito, ha contribuito a una partita vibrante con un avvio da brividi per il Benfica (Milik lanciato da Ghoulam concludeva a rete dopo 16 secondi). Rui Vitoria a sorpresa ha lasciato fuori Guedes scegliendo un atteggiamento più prudente con Carrillo ala sinistra e Horta pronto a girare intorno a Mitroglou.

 

Il 4-2-3-1 elastico dei lusitani produceva inizialmente gli effetti sperati perché il possesso palla era spesso degli ospiti con Pizzi e Grimaldo (molto bravo anche in fase difensiva nel primo tempo) che sfondavano sulle fasce e nel giro di 10' costruivano due occasionissime per Mitroglou, che si vedeva prima respingere il tap in vincente da Hysaj e poi la conclusione mancina da Reina.

 

NAPOLI 1NAPOLI 1

Sarri perdeva molto presto Albiol per infortunio e faceva esordire Maksimovic (discreta la sua prova). Il Napoli si riassestava e cercava di sorprendere Lindelof e compagni con gli inserimenti di Hamsik. La specialità della casa non è certo con il colpo di testa, ma era proprio con la cresta che Hamsik portava avanti il Napoli dopo 20': angolo sul primo palo di Ghoulam e spizzata vincente, in stile Cavani, dello slovacco. Azzurri avanti nel miglior momento del Benfica e partita che tatticamente cambiava perché il Napoli poteva agire di più in contropiede, sgommando in corsia di sorpasso con Ghoulam. In pratica Sarri telecomandava i suoi in fase difensiva e impediva al Benfica di rendersi nuovamente pericoloso fino a fine primo tempo.

 

MILIK E HAMSIKMILIK E HAMSIK

SPORCA DOZZINA — Partita molto tattica, normale che nella ripresa i ritmi si alzassero con i difensori ospiti che portavano palla anche nella metà campo azzurra esponendosi alle ripartenze di Mertens e compagni.

 

Proprio il belga al 6' si procurava una punizione dai venti metri e dalla sua mattonella raddoppiava con uno splendido piazzato a giro. Julio Cesar era una statua di sale ma faceva addirittura peggio poco dopo quando atterrava Callejon che raccoglieva in area un rimpallo fortunoso su tocco Allan. Milik dal dischetto era implacabile, 3-0 e partita chiusa.

 

L'ex portiere dell'Inter andava letteralmente in bambola e completava la sua "sporca dozzina" appunto al 12' quando regalava a Mertens il pallone del poker facendosi anticipare da Milik con una maldestra uscita su un cross da destra. Facile il tocco vincente di Mertens, alla sua seconda doppietta stagionale dopo quella di Pescara.

 

A quel punto il Napoli andava sul velluto, anche troppo a giudicare dal retropassaggio con il quale Jorginho lanciava a rete involontariamente Gonçalo Guedes verso il gol prima che Salvio rendesse meno amara la serata del Benfica con il 4-2 finale. Prendere due gol ingenui non ha rovinato comunque la serata di Sarri, bravo anche nel dare minuti a Giaccherini per aumentare le rotazioni del suo Napoli. Ha fatto bene il tecnico azzurro, la stagione - continuando di questo passo - si annuncia lunga e ricca di soddisfazioni.

MILIK MERTENS NAPOLIMILIK MERTENS NAPOLI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…