veltroni de laurentiis

GUERRE PALLONARE - VELTRONI AL VERTICE DELLA LEGA CALCIO? LOTITO SI OPPONE - NO ANCHE DAI POLITICI DI CENTRODESTRA - L’EX SINDACO DI ROMA, CHE PUO’ CONTARE SULL'OK DI 13 CLUB MEDIO-PICCOLI, ASPETTA DI INCASSARE IL SOSTEGNO DELLE GRANDI (INTER, ROMA, NAPOLI INTERESSATE ALL’IPOTESI) - IL SILENZIO DELLA JUVENTUS

VELTRONIVELTRONI

Massimo Mazzitelli per la Repubblica

 

Un lunedì frenetico per il calcio italiano dopo la notizia di Veltroni candidato alla presidenza della Lega. L’ex segretario del Pd chiede tempo per riflettere, le 13 società medio-piccole della serie A si erano date appuntamento in segreto a Milano, negli uffici del presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, per discutere della nuova governance e naturalmente anche del nome. Ma non c’è segreto che tenga per Claudio Lotito che si propone come il quattordicesimo presente alla riunione e ne diventa il protagonista assoluto. E poi c’è una parte di mondo politico che contesta la candidatura. All’appello mancano solo i grandi club, chiusi in rigoroso riserbo.

 

LOTITO 1LOTITO 1

Eppure la mossa di tentare di affidare le sorti del calcio italiano a una personalità come Veltroni aveva uno scopo chiaro: proporre un nome esterno ma di prestigio che mettesse d’accordo tutta la serie A senza più distinzione di ceto. I problemi che il calcio deve risolvere sono grandi e urgenti: non possono prevedere scontri tra club. Ora la decisone sul nome del nuovo presidente può essere sbloccata e risolta solo da un loro intervento deciso: il gruppo delle 13 ora aspetta che sul nome di Veltroni almeno tre delle grandi squadre prendano ufficialmente posizione.

 

A quel punto sarebbero spazzati via tutti i dubbi, con Lotito: resterebbero da definire le nuove regole della Lega e scegliere il super manager per iniziare il nuovo corso. La Roma aspetta solo di venir coinvolta, di conoscere realmente la volontà di Veltroni, ma sarebbe pronta a votarlo. «Un personaggio così autorevole per il calcio non potremmo non votarlo», questa la posizione assunta a Trigoria.

 

VELTRONIVELTRONI

Era scontata la resistenza e la contrapposizione di Claudio Lotito, evidentemente contrario a qualsiasi nome diverso da quello del suo fidato Maurizio Beretta. E ieri negli uffici di Percassi il presidente della Lazio, quando si è trattato di affrontare, brevemente, il tema della presidenza della Lega, ha espresso tutto il suo disappunto sul nome del candidato. Ha contestato duramente i presidenti e dirigenti che si erano permessi di portare «un nome come quello di Veltroni». E da lì a cascata sono arrivati anche i giudizi negativi di Gasparri e Salvini, dal centrodestra.

 

PALLOTTA AGNELLIPALLOTTA AGNELLI

Veltroni aveva comunque già preso tempo nel primo pomeriggio: «Corrisponde al vero, e ne sono onorato, che sia stato consultato circa l’ipotesi della presidenza della Lega calcio. Non è invece vero che abbia dato la mia disponibilità. Mi sono riservato di rifletterci per le implicazioni che una scelta di questo genere avrebbe sulla vita che ho scelto di vivere da qualche anno a questa parte. Nelle prossime ore dirò la mia opinione. Tutto qui».

 

Malagò si è limitato a rispettarne il pensiero. «Veltroni ha detto che è lusingato dell’ipotesi - ha precisato i presidente del Coni - però non sa se dare la sua disponibilità, io non so dire altro. Personalmente ho un rapporto di stima importante con lui ma non è una cosa che riguarda il Coni perché, fino a prova contraria, la Lega di A è una società privata gestita dai club».

DE LAURENTIISDE LAURENTIIS

 

Chi ha partecipato alla riunione non vuole parlare di nomi e candidature. Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini è chiaro: «Non sono stati fatti nomi, non era questo l’obiettivo della riunione. Abbiamo parlato tra l’altro di governance e diritti tv. Su Veltroni non fatemi fare dichiarazioni». Si sbilancia invece il presidente del Palermo, Zamparini: «Veltroni è una persona perbene, lo voterei come presidente di Lega se accanto avesse una sorta di amministratore delegato».

 

Un ticket con un “chief executive officer” dotato di un forte mandato. «Come nelle banche - spiega il patron rosanero - dove c’è un presidente che non ha potere effettivo, ma poi c’è un manager che fa economia e amministrazione ». Ed è proprio la linea che dovrebbe prevedere la nuova governance della Lega di serie A.

VELTRONI TOTTI NESTAVELTRONI TOTTI NESTA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…