
UNITED COLORS OF SIKH – CELEBRATO A ROMA LO SGARGIANTE “NAGAR KIRTAN”, IL RITO SACRO DEI SIKH: PARATE, CANTI, SPETTACOLI E CIBO GRATIS E VEGETARIANO – LA FESTA VUOLE PORTARE IL MESSAGGIO DI DIO (WAHEGURU) NELLE CASE DELLA COMUNITA’
La cerimonia si tiene solitamente nel mese di Vaisakhi intorno al 14 aprile che coincide anche con la nascita del Khalsa, vaisakhi è il mese del raccolto il piu ricco per gli agricoltori ma ormai è consuetudine partecipare al nagar kirtan anche in piena estate o in inverno.
Il messaggio principale di questa festa è quella di portare il messaggio di Dio (Waheguru) nelle case della comunità attraverso il canto degli inni sacri (shabad).
La "parata" viene aperta dai sewadar, un gruppo di fedeli che scalzi e "armati" di scope puliscono la strada, subito dopo ci sono i panj pyare (i 5 uomini "perfetti") dietro di loro su un camioncino c'e' il libro sacro l'ultimo Guru GURU GRANTH SAHIB JI la guida suprema e dietro ancora c'è tutto il sangat ovvero la comunità che intona gli inni sacri.
Durante la processione ci sono momenti in cui un gruppo di uomini con spade e bastoni danno spettacoli di gatka (un antica arte marziale) e lungo la strada viene offerto cibo totalmente gratuito.
Il Nagar Kirtan è aperto a tutti, senza distinzione alcuna di razza o religione, come nel vero spirito sikh. Si puo inoltre bere chai (the indiano) e mangiare nel langar (lo spazio comune) cibo totalmente vegetariano.
E' buona norma coprire la testa con un velo o una bandana e togliere le scarpe nel caso in cui ci si voglia avvicinare al libro sacro come segno di rispetto
festa sikh roma 12
festa sikh roma 10
festa sikh roma 1
festa sikh roma 11
festa sikh roma 6
festa sikh roma 4
festa sikh roma 13
festa sikh roma 14
festa sikh roma 15
festa sikh roma 16
festa sikh roma 17
festa sikh roma 18
festa sikh roma 19
festa sikh roma 2
festa sikh roma 20
festa sikh roma 3
festa sikh roma 5
festa sikh roma 7