VIDEO-CAFONALINO - UN PAESE “SENZA SINISTRA”, UNA CITTÀ SENZA BORGNA: ALL’AUDITORIUM SI RICORDA L’ASSESSORE CHE HA GUIDATO LA CULTURA ROMANA PER 13 ANNI

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. "SENZA SINISTRA": GIANNI BORGNA E IL RICORDO COMMOSSO DEGLI AMICI ALL'AUDITORIUM
Viviana Spinella per www.romaitalialab.it

Una tavola rotonda in ricordo di Gianni Bogna, l'ex-assessore capitolino alla Cultura, intellettuale e amico di Pasolini. Sono accorsi in tanti ieri al Teatro Studio dell'Auditorium della Musica: giornalisti, politici, imprenditori, prima di tutto amici, per la presentazione del suo libro "Senza sinistra" (Castelvecchi Editore), a poco più di due mesi dalla sua scomparsa.

In quel Teatro Studio che, come deciso ieri, verrà intitolato proprio alla sua memoria, c'erano l'amministratore delegato Carlo Fuortes, insieme al presidente della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina. E poi l'assessore capitolino alla Cultura, Flavia Barca, Carla Benedetti, Fausto Bertinotti, Giuliano Ferrara, Giacomo Marramao (autore della prefazione del libro), l'imprenditore Andrea Mondello e il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda. Seduti in sala ad assistere al dibattito, l'ex sindaco Francesco Rutelli e Goffredo Bettini, candidato alle europee per il Pd.

Un politico al servizio della sua gente, un professore che amava Roma e la musica. Il ritratto commosso che gli ospiti hanno delineato di Gianni Borgna, della sua appassionata spinta verso la cultura intesa come strumento di crescita, di libertà per ogni individuo, trova una sintesi nelle parole del suo amico Andrea Mondello, che lo ha ricordato, da un punto di vista personale, per la sua grande umanità, sottolineando, inoltre, "il suo ruolo di amministratore pubblico, sempre preparato e disinteressato (merce rata in questo momento storico), orientato all'interesse collettivo. Un buon amministratore che ha sempre inteso gli investimenti pubblici come leva per incrementare lo sviluppo e la crescita collettiva". Non solo. In riferimento al libro, "Borgna - sottolinea Mondello - ha recuperato il pensiero economico di Keynes che ho sempre avallato".

Il libro, appunto. In "Senza Sinistra" non tralascia stoccate sul Pd uscito dalle primarie che hanno incoronato Matteo Renzi segretario. Una formazione - scrive Borgna nel saggio - in cui "tutto è banale, scontato, uguale a se stesso"; un partito, sostanzialmente centrista, ossessionato dall'idea di andare al governo, "senza nemmeno avere sempre ben chiaro per fare cosa". Il declino della Sinistra italiana affonda le sue radici nel 1989, l'anno della "svolta". La dissoluzione del Pci avrebbe dovuto favorire la creazione di un nuovo raggruppamento politico "non meno ma più di Sinistra, non meno ma più radicalmente riformatore". C'è stato, invece, un "grande sconquasso", ma non si è vista neanche la copia sbiadita di una vera Bad Godesberg.


2. ROMA: MARINO, DEDICARE SALA AUDITORIUM A GIANNI BORGNA
(ASCA) - ''Dedicare una sala dell'Auditorium a Gianni Borgna sarebbe un segno della nostra grande riconoscenza''. E' quanto ha scritto in una lettera indirizzata al Presidente dell'Auditorium ''Parco della Musica'' Aurelio Regina e all'Amministratore Delegato Carlo Fuortes il Sindaco di Roma Ignazio Marino. ''Sono ancora molto vivi il ricordo e l'emozione per la scomparsa di Gianni Borgna, intellettuale, scrittore e Assessore alla Cultura in anni in cui la passione e la sua competenza amministrativa sono state il motore di una straordinaria stagione per la nostra citta'''.

Nella lettera si fa riferimento anche allo spazio che potrebbe portare il nome dell'intellettuale e amministratore scomparso pochi mesi fa: il teatro Studio. Uno spazio ''che meglio di altri interpreta il pensiero e l'azione di Gianni Borgna'', ''un luogo della trasversalita' di generi e della cultura intesa come chiarificatrice della realta'''. Una iniziativa importante - sottolinea nella missiva il Sindaco di Roma Ignazio Marino - ''per lasciare un ulteriore segno della sua eredita' culturale proprio all'Auditorium Parco della Musica, alla cui realizzazione ha fortemente contribuito e che ha avuto l'onore di guidare in qualita' di Presidente''.

 

Giancarlo Governi Gian Luigi Rondi Giacomo Marramao Franco Mandelli Franco Mandelli Francesco Rutelli Francesco Siciliano Francesco Rutelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…