vip a la carte mostra foto ristoranti

VIP À LA CARTE - IN MOSTRA UN MIGLIAIO DI FOTO PRELEVATE DA 20 RISTORANTI, SCELTE FRA QUELLE CHE I TITOLARI SI SONO FATTI SCATTARE CON I CLIENTI PIÙ CELEBRI - LO STORICO REPERTO DI VITTORIO GASSMAN E CARMELO BENE A UN TAVOLO DEL SANTA LUCIA POCO PRIMA, DICE LA LEGGENDA, CHE TRA LORO FINISSE A CAZZOTTI

Michele Smargiassi per la Repubblica

 

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

Scusate il disturbo mentre state cenando. Ma alzate un attimo la testa dal piatto. Provate a guardare le foto appese al muro, invece di vederle con la coda dell’occhio mentre bevete il caffè. Sì, sono uguali in tutti i ristoranti d’Italia, ma proprio per questo guardatele.

 

Cambiano i personaggi ma lo schema è identico: la Celebrità (Pavarotti o Schumacher, Rivera o Naomi, il ministro o il divo del Grande Fratello) sorridente d’imbarazzo rassegnato, spalla a spalla col titolare invece euforico, sprizzante orgoglio. Schegge di star-system su quel libro parietale degli ospiti illustri che è il muro del locale, da esibire (guardate che clienti ho avuto!) come una volta le “patenti della Real Casa”.

 

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

Ora, forse, un po’ di meno. I restyling sciccosi, i design minimalisti dei nuovi food- shop non tollerano certe esibizioni di facce troppo rétro, naïf, caotiche, ingenue, kitsch. Alla prossima generazione gli album parietali dei ristoratori, premonizione di Facebook, spariranno. Vale la pena farle uscire per una volta dai loro locali per portarle in un museo, ed è quel che Forma Meravigli, spazio milanese dedicato alla fotografia, fa in una mostra insolita, Vip à la carte, esponendo un migliaio di fotografie chieste in prestito a una ventina di ristoranti, trattorie, pizzerie della città.

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

 

L’idea è di un curatore appassionato di “fotografie trovate”, Matteo Balduzzi, che ha dovuto superare la gelosa diffidenza dei ristoratori. In cambio, i ristoranti diventeranno musei: alle pareti rimaste vuote Forma presterà foto di grandi autori, Giacomelli, Salgado, Scianna...

 

Ma i ristoranti sono musei. Per dirla tutta, musei di successo. Pensateci bene, nessun’altra immagine, tranne forse quelle che appendiamo in casa nostra, resta sotto gli occhi del pubblico più a lungo delle foto appese alla parete del ristorante: il tempo medio di visione di un Vermeer al Louvre è di trenta secondi, la foto col cuoco del Grissino fra Gullit e Van Basten la vedi per la durata di una cena. Certo, è una visione disattenta, ma gli psicologi ci spiegano che la percezione nella distrazione lascia segni profondi nel nostro immaginario.

 

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

È ora di guardarli, questi reperti di antropologia visuale, figli bastardi dell’autografo e padri legittimi dei selfie. Alcune istantanee degli after- hours delle celebrità hanno storie da raccontarci, come quella di Vittorio Gassman e Carmelo Bene a un tavolo del Santa Lucia, immortalati poco prima, dice la leggenda, che tra loro finisse a cazzotti. Ma anche i banali abbracci fra il Vip e il Titolare, malamente flashati, non deridiamoli: la loro vanità ha un senso, guardate meglio, sullo sfondo c’è il ristorante, tavoli e mobili cambiano negli anni, ma anche il Titolare era più giovane nella foto con un Björn Borg che sembra Mal dei Primitives...

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

 

E d’improvviso ci rendiamo conto che c’è stata un’Italia pre-fastfood dove il gestore e il suo locale erano tutt’uno, individui compositi, avevano una personalità in comune, una biografia in comune, di cui queste foto celebrano i momenti alti, equivalenti ai matrimoni o alle prime comunioni negli album di famiglia. Fotocolor in cornice o polaroid spillate al perlinato, raffinati bromuri in bianco e nero o kodachrome stinte infilate nella specchiera, non importa, queste pareti sature di fotografie sono macchine concettuali, fabbriche sociali di identità e di relazioni, proprio come le foto dei social network che alla fine le rimpiazzeranno, ma dotate, come tutte le cose molto umane, di un fascino tenero, e perfino di una certa poesia.

CARMELO BENE VITTORIO GASSMANCARMELO BENE VITTORIO GASSMAN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…