gianni berengo gardin

“ABOLIREI IL PHOTOSHOP PER LEGGE” – IL 93ENNE GIANNI BERENGO GARDIN, DECANO DEI FOTOGRAFI ITALIANI, PARLA SENZA FILTRI: “SONO CONTRARIO AI SELFIE. E QUANDO SI FOTOGRAFA COL CELLULARE LO SI FA MALE E TROPPO FACILMENTE” – “NEL 1968 PER SALVARE LA MIA LEICA MI SONO FATTO ROMPERE LA MANO DA UN POLIZIOTTO” – “HO AVUTO COLPI DI CULO SPAVENTOSI, IL PRIMO È STATO LAVORARE AL ‘MONDO’ DI PANNUNZIO” – “APPLAUDII MUSSOLINI QUANDO CI PORTÒ IN GUERRA PERCHÉ AVEVO AVUTO UN’EDUCAZIONE FASCISTA. PRIMA O POI LA MELONI DIVENTERÀ UN PICCOLO MUSSOLINI…”

Estratto dell’articolo di Franco Giubilei per “la Stampa”

 

gianni berengo gardin

Venezia 1968, contestazione alla Biennale d'Arte: la Celere carica i dimostranti in piazza San Marco, un agente alza il manganello sul fotografo che sta scattando e l'istante successivo cala una bastonata sulla sua Leica. Gianni Berengo Gardin ci mette la mano per proteggerla e la manganellata gli spacca un pollice. […]

 

Novantatré anni compiuti da poco, ligure per caso ma veneziano nell'animo, Berengo Gardin si guarda la mano col sorriso del veterano che osserva una vecchia cicatrice di guerra. Siede al tavolo da lavoro della mansarda di casa sua, dove solo un ingranditore e qualche vecchia macchina rivelano l'identità di un signore che ha raccontato l'Italia (e non solo) con la sua fotografia: «Negli ultimi dieci anni sono diventato più orso dell'orso, non frequento più nessuno, a parte Ferdinando Scianna, che vedo molto».

 

gianni berengo gardin - cose mai viste

Vicino a lui la figlia Susanna, custode di un archivio di due milioni di scatti, una miniera da cui la figlia Susanna estrae gemme inedite come Le cose mai viste, libro raccolta di 120 foto che quest'anno hanno trovato la via della pubblicazione. Il padre intanto continua a esporre le sue fotografie: all'Abbazia di San Fruttuoso fino a inizio gennaio ci sono le sue immagini realizzate durante il lockdown, quando si era stabilito nella sua casa di Camogli.

 

Gianni Berengo Gardin, oggi che cosa fotografa?

«Quasi niente».

 

Ma su cosa troverebbe interessante puntare l'obiettivo?

«Mi interessa qualsiasi attività umana e ciò che non conosco».

 

Pur di portare a casa macchina e foto di quella giornata a Venezia si fece picchiare da un poliziotto.

«Salvai la Leica rompendomici un dito, perché la macchina era legata al polso e la protessi mettendoci la mano. Il Sessantotto l'ho fotografato molto, tutte le manifestazioni a Milano e il manicomio occupato a Parma».

 

gianni berengo gardin 1

Anni drammatici in cui si cominciava a sparare per le strade, lei si sentiva vicino al movimento?

«No, influenzato da Emilio Vedova e Luigi Nono divenni del Pci anch'io, non sono mai stato un extraparlamentare, ma feci foto di Mario Capanna all'occupazione della Statale e la contestazione di quel periodo. Poi, fotografando l'Olivetti, il contatto con gli operai mi ha reso moralmente comunista, ma non staliniano o filo-Putin: seguivo Berlinguer e Napolitano, la via italiana al comunismo».

 

[…]

 

I ragazzi che fotografava lei ardevano di passione politica, come li vede i ragazzi di oggi?

«Non sopporto il fatto che pensino solo a bere nella movida. Che senso ha bere e ubriacarsi quando ci sono mille altre cose da fare? Noi ci trovavamo a guardare un buon film, ci riunivamo in casa per lavoro o a parlare di politica con amici giornalisti e fotografi come Gabriele Basilico, il mio più grande amico fra i miei colleghi. Ci incontravamo in questa casa dove ci troviamo ora, anche quindici amici insieme, e mia moglie faceva una spaghettata per tutti».

 

foto di gianni berengo gardin

Oggi tutti scattano col cellulare e c'è un'invasione di immagini, questo fenomeno uccide la fotografia vera?

«Io sono contrario ai selfie e quando si fotografa col cellulare lo si fa male e troppo facilmente, quando invece con la macchina ci vuole impegno. Ai ragazzi ai quali insegno dico sempre di pensare prima di scattare, mentre col cellulare fotografi qualsiasi cosa, anche quello che stai mangiando, ma c'è un'altra cosa cui sono contrarissimo».

 

Cioè?

«È il Photoshop. Le racconto un episodio: a Roma un tombino intasato provoca allagamenti ogni volta che piove, così un cittadino ha segnalato la cosa al Comune di Roma e qualcuno gli ha risposto via mail, con una foto modificata con Photoshop, per dimostrare che avevano fatto l'intervento sul tombino, quando non era vero. Lo abolirei per legge».

 

foto di gianni berengo gardin 8

La tecnologia attuale offre strumenti di manipolazione tali da far impallidire Photoshop.

«Con l'intelligenza artificiale si possono modificare cose terribili, il finto arresto di Trump ne è un esempio. Si falsifica qualsiasi realtà, si possono inventare fotografie e provocare reazioni brutali».

 

Trova che oggi ci sia meno libertà rispetto a cinquant'anni fa?

«Non so, ma ci sono più pericoli per la libertà».

 

Il governo di destra l'ha mai preoccupata a questo riguardo?

«Qualcosa di buono pare abbiano fatto, ma niente di importante. Io sono nato col fascismo e ho faticato a togliermi di dosso l'educazione e la mentalità fascista. Ci indottrinavano fin dalle scuole elementari e rivedere un partito con la fiamma del Movimento sociale italiano mi fa orrore. Prima o poi la Meloni diventerà un piccolo Mussolini senza però averne l'intelligenza politica: Mussolini era bravissimo a sfruttare gli italiani e mio papà gli credeva, perché era anti-comunista».

 

foto di gianni berengo gardin 7

Ci faccia un esempio di quell'educazione e delle conseguenze che provocava.

«Nel 1940 ho assistito al discorso di Mussolini in cui dichiarava guerra, dicevo bene e bravo perché avevo avuto un'educazione fascista».

 

Torniamo alle foto, lei ha cominciato coi settimanali, ha bazzicato il cinema italiano dei tempi d'oro e conosciuto Cesare Zavattini, che ricordo ne ha?

«In vita mia ho avuto colpi di culo spaventosi, il primo è stato lavorare al Mondo di Pannunzio dal 1953, quando ero ancora un fotoamatore, fino alla sua chiusura, negli anni Sessanta. Alla fine divenni uno dei tre fotografi che hanno pubblicato di più per il giornale.

 

gianni berengo gardin 5

Poi ho lavorato quindici anni con Renzo Piano, ma il primo ritratto che mi ha dato di più è stato quello di Zavattini: nel 1973 andai a Luzzara a fotografare lui e la sua casa. Ne uscì un libro, Un paese vent'anni dopo, che riprendeva il lavoro di Paul Strand che però per me era troppo poetico, troppo lirico. Io ne feci un libro sociale, sui contadini e sulla gente».

 

Lei ha novantatré anni, come vive l'idea della morte?

«Dopo i novant'anni ho meno interesse per la vita, mi aspetto di morire da un momento all'altro, ma non ho paura della morte. Ho fatto un esame al cuore, mi hanno detto "lei morirà di tutto salvo che di cuore". Mi secca morire perché lascio una vita meravigliosa: i figli, la casa al mare , la fotografia... Ma mi fa incazzare questa storia della morte che si porta via tutto. Invidio quelli che muoiono nel sonno».

gianni berengo gardin 4foto di gianni berengo gardin 2foto di gianni berengo gardin 5gianni berengo gardin 2gianni berengo gardin 3foto di gianni berengo gardin 1foto di gianni berengo gardin 3foto di gianni berengo gardin 4foto di gianni berengo gardin 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...