benjamin netanyahu donald trump ali khamenei iran

UN ATOMO ANCORA – IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO AVANZA SPEDITO: IL REGIME DI TEHERAN SAREBBE A POCHE SETTIMANE DALL’OTTENIMENTO DI URANIO ARRICCHITO A LIVELLO MILITARE, E POTREBBE DOTARSI DI UN’ARMA NUCLEARE ENTRO UN ANNO - ETTORE SEQUI E LE ALTERNATIVE DEL REGIME, IN DIFFICOLTÀ: “UN'ACCELERAZIONE DEL PROGRAMMA NUCLEARE COMPORTEREBBE IL RISCHIO DI UNA RISPOSTA MILITARE DEVASTANTE DA PARTE DI ISRAELE E STATI UNITI. LE ALTERNATIVE? RICOSTRUIRE L’ASSE DELLA RESISTENZA, AVVIARE NEGOZIATI IN CAMBIO DI UN ALLEGGERIMENTO DELLE SANZIONI, OPPURE…

Estratto dell'articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ettore sequi foto di bacco

La sera della liberazione di Cecilia Sala, durante un evento sociale, ho incontrato l'ambasciatore iraniano a Roma con cui ho scambiato qualche convenevole in farsi, eco lontana dei miei anni da giovane diplomatico a Teheran.

 

L'ambasciatore era raggiante e ciò non mi ha sorpreso. In questo momento la positiva conclusione della vicenda ha per l'Iran un'importanza che va ben oltre il caso specifico. In una fase di grande vulnerabilità, Teheran tenta di proiettare una parvenza di disponibilità al dialogo, consapevole della precarietà della propria posizione.

 

khamenei, pezeshkian e i vertici dell iran pregano per nasrallah

Gli obiettivi strategici iraniani, che solo un anno fa sembravano realistici, si sono oggi dissolti in una dolorosa illusione. L'espansione dell'influenza di Teheran in Medio Oriente, la conquista di una leadership regionale a danno dei Paesi sunniti, l'allontanamento degli Stati Uniti dall'area e l'indebolimento di Israele appaiono ora traguardi lontani.

 

L'Asse della Resistenza […] è stato scardinato e ha perso la sua funzione di presidio anti-israeliano […]. Hamas è stato severamente degradato, Hezbollah gravemente indebolito, mentre il regime di al-Assad è crollato.

 

milizie di hezbollah

Restano gli Houthi in Yemen, partner decentrato e di scarso peso […]. La perdita della Siria, ora sotto l'influenza turca, priva Teheran di un alleato strategico e segna la fine del più importante snodo logistico di sostegno a Hezbollah in Libano. Questo sviluppo costituisce una sconfitta strategica e il simbolo del declino dell'Iran come potenza regionale.

 

Internamente, l'Iran affronta una crisi profonda: l'inflazione ha raggiunto livelli insostenibili, mentre le sanzioni e la mancanza di investimenti hanno minato il settore energetico. Il crescente malcontento popolare minaccia la tenuta del regime, evidenziando il paradosso di un Paese ricco di risorse energetiche ma incapace di rispondere ai bisogni essenziali dei suoi cittadini.

 

CENTRALE NUCLEARE IRAN

Questo contesto è aggravato dal ritorno di Trump alla Casa Bianca, che alimenta il timore di un confronto diretto con gli Stati Uniti. A Teheran, Trump è percepito come una minaccia concreta, mentre resta vivido il ricordo dell'eliminazione, durante il suo primo mandato, del generale Soleimani […]. Il timore di un intervento congiunto di Stati Uniti e Israele contro i siti nucleari grava oggi sul regime già indebolito da una crescente fragilità interna.

 

In questo quadro fosco, l'obiettivo prioritario della Repubblica Islamica rimane la sopravvivenza, e la questione nucleare si pone come una scelta strategica cruciale.

 

trump con netanyahu con i ministri degli esteri di bahrein e emirati arabi uniti

All'interno del regime, il dibattito si è acceso, contrapponendo chi spinge per un rafforzamento militare e nucleare come strumento di deterrenza, e chi invece propugna un'apertura al dialogo internazionale per attenuare l'impatto delle sanzioni.

 

[…] Oggi Teheran ha davanti a sé tre strade. La prima è tentare di ricostruire l'Asse della Resistenza, ma questa opzione è lunga, difficile e incerta poiché elementi fondamentali come la Siria sono ormai irrimediabilmente perduti. La seconda prevede un'accelerazione del programma nucleare: l'Iran sarebbe a poche settimane dall'ottenimento di uranio arricchito a livello militare e potrebbe dotarsi di un'arma nucleare entro un anno.

 

ayatollah in lacrime per soleimani

Tuttavia, questa scelta comporterebbe il rischio di una risposta militare devastante da parte di Israele e Stati Uniti. La terza opzione consiste nell'avviare negoziati sul programma nucleare in cambio di un alleggerimento delle sanzioni […].

 

Il presidente Pezeshkian ha ripetutamente proposto tale opzione. Esiste, tuttavia, una quarta possibilità: che Teheran tenti di sfruttare un eventuale negoziato come tattica dilatoria per guadagnare tempo, stabilizzare l'economia e accelerare in segreto il programma nucleare. Sarebbe una scelta molto rischiosa. Per questo motivo, ogni eventuale negoziato dovrebbe includere garanzie stringenti e meccanismi rigorosi di verifica sul programma nucleare.

 

CENTRALE NUCLEARE IRAN

A loro volta, gli Stati Uniti potrebbero considerare un negoziato con l'Iran come un'occasione per ridurre le tensioni in Medio Oriente e concentrare risorse sull'Indo-Pacifico, dove la competizione con la Cina costituisce la priorità strategica. In sintesi, la prudenza strategica che si auspica da parte iraniana dovrebbe essere accompagnata da una pazienza tattica da parte degli Stati Uniti.

 

Di fronte a un bivio cruciale, il regime iraniano deve scegliere tra il rischio di un confronto aperto e l'opportunità di un dialogo. […]

Massoud Pezeshkian 4Mohammad Javad Zarif - Masoud Pezeshkianmissile degli houthi cade in israele droni - hezbollahJAWAD HASSAN TAWIL CON QASSEM SOLEIMANI BENJAMIN NETANYAHU DONALD TRUMPcorteo funebre di qassem soleimanihassan rohani va a trovare le figlie di soleimaniMASOUD PEZESHKIAN E VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)