CAFONALINO - STRA-PIZZI ALLA CAMERA PER IL VOTO SALVA-ROMANO - LA QUESTIONE BANKITALIA SCOTTA - BERLUSCONI: ENTRO POCHI GIORNI UN VERTICE - IL PDL CORSARO LANCIA L’IPOTESI TERZO CANDIDATO - TUTTI IN PIAZZA PER LE INTERCETTAZIONI - IL SINDACATO DEI GIORNALISTI TIFA PER LA FERRARIO: PERQUISIRE MINZO? TUTTO OK - VERSACE LASCIA IL PDL MENANDO FENDENTI: “IO SONO UNO CHE LAVORA, QUINDI NON SERVO. L’ULTIMO REGALO A BERLUSCONI? NON VOTARE IERI LA SFIDUCIA A ROMANO COME MI CONSIGLIAVANO I MIEI AMICI SICILIANI”…

1. BERLUSCONI, ENTRO POCHI GIORNI VERTICE SU BANKITALIA...
(ANSA)
- Ci sarà un incontro politico di maggioranza entro pochi giorni, al massimo entro la prossima settimana perché la questione di Bankitalia va risolta in tempi rapidi. Lo ha detto il premier, Silvio Berlusconi a quanto riferiscono alcuni presenti, nel corso del vertice di maggioranza a palazzo Grazioli.

Il successore di Mario Draghi alla giuda di Bankitalia è un problema delicato e importante. Bisogna fare presto, ci vuole un accordo politico prima di presentare un nome. Lo ha detto il premier, Silvio Berlusconi, a quanto riferiscono alcuni presenti durante il vertice di maggioranza oggi a palazzo Grazioli.

2. CORSARO, CANDIDATI FORSE ANCHE PIU' DI DUE...
(ANSA)
- Il tema di Bankitalia è "un tema su cui stiamo ragionando. Non è una battaglia tra Tremonti e Berlusconi, stiamo valutando le caratteristiche dei candidati che potrebbero essere anche più di due". Lo afferma il vice presidente dei deputati del Pdl, Massimo Corsaro, al termine del vertice di maggioranza a Palazzo Grazioli.

"Credo che i nomi sono quelli conosciuti - aggiunge - potrebbe essercene anche un terzo. La scelta finale compete al presidente del Consiglio, passa per una sua valutazione. Per una soluzione non credo ci vorrà molto tempo".

3. REGUZZONI, ESISTE NODO, DECIDE CDM...
(ANSA)
- "Esiste questo nodo". Risponde così il capogruppo della Lega alla camera Marco Reguzzoni a chi gli chiede se al vertice di maggioranza a Palazzo Grazioli si sia discusso del futuro governatore di Banca d'Italia. Quanto ai tempi, l'esponente del Carroccio risponde: "Si deciderà all'interno del Consiglio dei Ministri".

4. VERSACE, ADDIO A PARTITO E' MIO REGALO PER BERLUSCONI...
(ANSA)
- "Stamattina ho lasciato il Pdl, è il mio regalo per Berlusconi": con queste parole oggi Santo Versace ha annunciato al programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora', le sue dimissioni dal Pdl e l'ingresso nel Gruppo Misto. "E' una decisione che è arrivata oggi ma che maturavo da tempo", spiega. "A me piace lavorare, e nel Pdl non hanno bisogno di uno che lavora. D'altra parte io ho cominciato a lavorare solo nel 1950, si vede che ho poca esperienza rispetto a loro ...".

"L'ultimo regalo che ho fatto al Pdl ieri è non andare, perché non volevo votare la fiducia", aggiunge Versace che, parlando di Saverio Romano sostiene: "Non voglio accusare nessuno e spero venga assolto. Però i miei amici siciliani mi hanno detto: fai quello che faremmo noi, vota la sfiducia".

5. GIRO, BERLUSCONI AMAREGGIATO PER DIMISSIONI VERSACE...
(ANSA) - "Mi dispiace che l'amico Santo Versace abbia lasciato il Pdl". Lo afferma in una dichiarazione Francesco Giro, sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali. "Ricordo ancora - aggiunge il parlamentare - una telefonata del presidente Berlusconi nel 2008, il giorno prima del deposito delle liste. Ero coordinatore del Lazio e dovevano fare posto ad un giovane imprenditore, bravo e capace, che peraltro conoscevo bene.

Ma nel Lazio non c'era più possibilità di inserimento. Lo dissi a Berlusconi. Allora era spuntata fuori l'ipotesi della Calabria ma Berlusconi lapidario mi disse: 'no li' c'é già un nome bello e importante Santo Versace; non voglio toccare nulla, perché a Versace tengo moltissimo. E non voglio mettere a rischio la sua candidatura. Versace non si toccà. Berlusconi è così: generoso e lealissimo. Questa scelta di Santo - conclude Giro - lo avrà senz'altro amareggiato".

6. INTERCETTAZIONI: CENTINAIA IN PIAZZA CONTRO BAVAGLIO...
(ANSA)
- Decine di cartelli con la scritta "No ai bavagli" hanno fatto da sfondo alla manifestazione organizzata al Pantheon a Roma dal Comitato per la libertà e il diritto all'informazione la cultura e lo spettacolo, per dire no alla legge sulle intercettazioni che mercoledì 4 ottobre inizierà il suo iter in Parlamento. Diverse centinaia di persone sono scese in piazza con cartelli e bandiere per sottolineare il no ad un provvedimento ritenuto incostituzionale, perché in contrasto con l'articolo 21 sulla libertà di informazione.

Alla protesta hanno partecipato diverse associazioni, da Articolo 21, alla Rete Viola, fino a Libertiamo.it. In piazza anche i rappresentanti della neonata Unione delle giornaliste libere e autonome, denominata Giulia, tra cui le giornaliste Rai Maria Luisa Busi e Tiziana Ferrario. Presenti anche l'Usigrai, per portare avanti la battaglia "Riprendiamoci la Rai", e la Fnsi con il suo presidente Roberto Natale. "Il nostro - ha detto chiudendo dal palco la manifestazione - non è il no di una casta ma di tanta parte della società italiana".

Hanno aderito anche decine di parlamentari del Pd, dell'Udc, dell'Idv, di Fli, oltre a esponenti di Sel. Oltre alla protesta contro la legge sulle intercettazioni, in piazza è stato gridato il no al cosiddetto comma "ammazza-blog', che estenderebbe la regolamentazione della carta stampata ai siti informatici, in particolare relativamente all'obbligo di rettifica. Una protesta portata avanti dall'associazione Agorà Digitale.

7. MINZOLINI; SIDDI, NESSUNO SCANDALO NELL'INDAGINE...
(ANSA)
- "E' veramente fuori luogo il fanatismo di parte che porta uomini degli istituzioni a considerare motivo di scandalo la ricerca di elementi di verifica su ipotesi di reato a carico del direttore del Tg1, Augusto Minzolini": lo ha detto Franco Siddi, segretario generale Fnsi, a Buenos Aires, dove si trova in visita per incontri con giornalisti italiani e argentini. "Il guaio nella vicenda dell'indagine in corso non è negli accertamenti e verifiche compiuti ma sul fatto - ha precisato Siddi - che la magistratura abbia ritenuto necessario valutare se sia stato o no compiuto il reato di abuso di ufficio nell'allontanamento dal lavoro attivo per diverso tempo di una giornalista, Tiziana Ferrario, contravvenendo inoltre a un'ordinanza del giudice del lavoro".

8. MINZOLINI; CAPEZZONE, SINDACATO INCAPACE SOLIDARIETA'...
(ANSA)
- "La notizia non è l'azione della magistratura e della Guardia di Finanza, che vanno sempre e comunque rispettate. La notizia è la reazione della sinistra politica e giornalistica, del sindacato di categoria e della corporazione della stampa". Lo afferma in una dichiarazione Daniele Capezzone, portavoce del Pdl, a proposito della vicenda Minzolini. Secondo Capezzone, il sindacato "é incapace di esprimere quella solidarietà che, in un caso del genere, avrebbero certamente espresso a qualunque giornalista di qualunque testata scritta o audiovisiva".

"Ma ormai, per la sinistra politica e sindacal-corporativa, Minzolini è diventato - prosegue Capezzone - come il mitico Goldstein di '1984' di Orwell: il nemico del partito, quello che bisogna comunque insultare, e contro cui va ripetuto il rito dei 'due minuti di odio'. Ci sarà da sorridere la prossima volta che, a sinistra, sentiremo parlare di articolo 21 della Costituzione e di libertà di informazione".

 

VAURO IN PARLAMENTO VERDINI RIZZOLI E NAPOLI UMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI VAURO IN PARLAMENTO TREMONTI BRUNETTA BERNINI TUTTI ATTORNO AD ANGELINO ALFANO RAVETTO E SANTANCHE PIERLUIGI BERSANI PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA NUNZIA DE GIROLAMO PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA MILANESE SI AGGIRA IN CERCA DI CONSENSI MASSIMO DALEMA MARIA GRAZIA CALABRIA MARA CARFAGNA STEFANIA PRESTIGIACOMO LA PROTESTTA DI DI PIETRO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…