CAFONALINO - DA BOETTI A ZINGARETTI. QUANDO LA CAMPAGNA ELETTORALE DIVENTA UNA PERFORMANCE. CON LO ZAMPINO DI DAMIANA LEONI, PR DELL’ARTE, CHE HA DECISO DI METTERSI IN GIOCO - ED ECCO CHE L’INTERA CAMPAGNA, NELLE SUE MANI, SI TRASFORMA IN UNA PERFORMANCE ARTISTICA, A BORDO DI UNA VECCHIA CINQUECENTO GIALLA (VIDEO)….

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

CLICCA QUI PER IL VIDEO DELLA PERFORMANCE: http://www.youtube.com/watch?v=oocGH349OUs

 

 

 

Helga Marsala per http://www.artribune.com

Gli artisti e la politica? Una liaison che, almeno in Italia, non fa proseliti. Se in qualche caso la politica entra nel lavoro in forma di riflessione sociologica o di spunto concettuale - e spesso con un coté retorico-nostalgico che si stacca dalle vicende del presente - raramente accade che un artista si esponga in prima linea, che faccia del vero attivismo o che prenda posizione rispetto all'attualità.

Così, in questi anni di traversie post ideologiche e di disaffezione collettiva rispetto al ruolo stesso della politica e alla credibilità della sua compagine istituzionale, risulta difficile pensare ad artisti che facciano dichiarazione di voto, che scelgano, che siano "partigiani" e che si inventino anche un modo creativo per esternarlo. Eppure ogni tanto accade.

A Roma per esempio, al momento stritolata da catastrofi clericali, giochi di palazzo per le politiche imminenti e una bollente campagna elettorale per la nomina del nuovo presidente della regione. Un caos, insomma. La questione delle regionali, nello specifico, sta mobilitando con inatteso fermento un discreto numero di protagonisti della scena culturale cittadina. In senso unidirezionale, per altro: tutti con Nicola Zingaretti, parrebbe.

Merito di Damiana Leoni, di professione pr dell'arte, organizzatrice ed esperta di comunicazione, che nella lista civica del candidato di sinistra ha deciso di mettersi in gioco. Puntando tutto sull'arte contemporanea. Ed ecco che l'intera campagna, nelle sue mani, si trasforma in una performance artistica, tra incontri, eventi e azioni pubbliche.

Lo scorso 10 febbraio due artisti romani sono stati coinvolti nel gioco: Elisabetta Benassi, in questo momento a lavoro per la sua seconda partecipazione alla Biennale di Venezia (tra i protagonisti del Padiglione Italia) ed Emiliano Maggi, performer, invitato alla recente Re-generation, al Macro. I due, a bordo di una vecchia cinquecento gialla, guidata da un'altra artista - Caterina Nelli - scorrazzavano per Roma a capo di un corteo di macchine e motorini, distribuendo slogan a pioggia: in piedi, sbucando dalla capote aperta, muniti di megafono, urlavano a squarcia gola una serie di frasi celebri a tema artistico-filosofico, intervallate da indicazioni di voto.

Tutto un fuoco d'artificio di citazioni ed esortazioni, mixate con slancio pop: dal dannunziano "Fate della vostra vita un'opera d'arte" ai boettiani "L'universo è un quadrato senza angoli" o "Scrivere con la sinistra è disegnare", fino a un più generico "Viva l'arte contemporanea!". Miscellanea condita dal mantra "Votate Damiana Leoni, Lista Civica Nicola Zingaretti!".

Un'opera impregnata di esprit politico? Non proprio. Simpatiche occasioni di comunicazione, piuttosto: un po' come sparare manifesti e santini per la città, ma imbevuti di quell'appeal cultural-chic che - soprattutto a sinistra - fa la sua degna figura. E anche l'art system capitolino ha il suo Votantonio, impegnato e patinato. Il video che documenta la performance, realizzato dai registi Luca D'Ascanio e Michela Occhipinti, viaggerà nei prossimi giorni in modalità viral attraverso il web: campagna elettorale a tutto spiano, ma in chiave artsy. Tant'è.

Ora, tornando ai nuovi artisti engagé, la domanda è: di impegno politico si tratta o di una trovata allegra per racimolare un po' di voti? E dopo queste regionali, cosa resterà dell'entusiastico attivismo? Finisce tutto lì o si prefigura una stagione di partecipazione e militanza, da parte di intellettuali e artisti?

Guardatevi lo spot elettorale della coppia Benassi-Maggi e provate a darvi una risposta... Se non altro, a fronte dello scempio dei manifesti abusivi, spiaccicati in ogni dove a infestare la città, qui trattasi di un'operazione eco-creativa, con tutta la voglia di svecchiare i soliti metodi di propaganda, strappando un sorriso agli elettori...

 

Luca Danese PierluigiMauro Boccanelli e moglie Livia Azzariti Invitati Prodotti per autofinanziamento Intervento di Nicola Zingaretti In attesa di Zingaretti Francesco Siciliano

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...