joe biden inflazione usa

BRUTTE NOTIZIE DAGLI USA: L’INFLAZIONE AMERICANA CONTINUA A CRESCERE E A SETTEMBRE ARRIVA ALL’8,2%, PEGGIO DELLE STIME DEGLI ANALISTI. DATI CHE PORTERANNO LA FEDERAL RESERVE A INCREMENTARE ANCORA IL COSTO DEL DENARO. E IL PEGGIO DEVE ANCORA ARRIVARE – LE STIME HORROR DI BANKITALIA

Fabrizio Goria per www.lastampa.it

 

INFLAZIONE USA

Ancora una fiammata al rialzo per i prezzi al consumo negli Stati Uniti, con l’inflazione Core (al netto dei prezzi dell’energia, quindi) che cresce dello 0,6% su base mensile in settembre, peggio delle stime, mentre quella generale va a 8,2 per cento.

 

Le pressioni dei prezzi non si allentano e porteranno la Federal Reserve a incrementare il costo del denaro di ulteriori 75 punti base a novembre, quarto incremento consecutivo di tale spessore, con il tentativo ultimo di frenare una corsa che pare non avere freni. Intanto, la Banca d’Italia ha rivisto al ribasso le stime per l’economia domestica: nello scenario di base, vedono una crescita del Pil in Italia del 3,3% quest’anno, allo 0,3% nel 2023 e all’1,4% nel 2024. Ma attenzione. In caso di blocco delle forniture russe di gas il Pil si ridurrà del 3% quest'anno, si contrarrebbe di oltre l’1,5% nel 2023 e tornerebbe a crescere moderatamente solo nel 2024.

INFLAZIONE USA

 

Il peggio, come sottolineato dal Fondo monetario internazionale (Fmi) nel corso degli Annual Meetings di questa settimana, deve ancora arrivare. A settembre, i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono aumentati rispetto al mese precedente più delle attese; superiore al consensus anche il dato annuale, che rimane vicino ai massimi degli ultimi 40 anni.

 

Lo scorso mese, i prezzi sono aumentati dello 0,4%, contro aspettative che vedevano un +0,3 per cento. Lo ha comunicato il dipartimento del Lavoro, il Bureau of Labor Statistics (BLS). Il dato Core, cioè depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è salito dello 0,6%, contro attese per un +0,4 per cento. Su base annuale, il dato generale ha messo a segno un +8,2%, più dell'8,1% delle stime. Allo stesso tempo, l’inflazione Core americana è cresciuta del 6,6%, con le aspettative che erano per un incremento del 6,5% secondo il consensus di Bloomberg.

 

INFLAZIONE NEGLI USA

Meglio non andrà all’Italia, come spiegato dall’istituzione guidata da Ignazio Visco. Rispetto al Bollettino di luglio, Bankitalia rivede al rialzo le stime di inflazione per oltre mezzo punto nell'anno in corso, per più di due punti nel prossimo e per circa due decimali nel 2024.

 

È quanto si legge nella nota di aggiornamento delle proiezioni macroeconomiche per l'Italia nel triennio 2022-24 rispetto a quelle pubblicate nel Bollettino economico di luglio, che non riflettono le valutazioni dell'Eurosistema anche se seguono la metodologia utilizzata nell'esercizio coordinato.

 

"La revisione riflette in larga misura la dinamica delle componenti energetica e alimentare, ma vi incide anche un'accelerazione della componente di fondo, a cui si trasmettono, con un ritardo, i rincari dell'energia", si spiega.

 

IGNAZIO VISCO

 "L'inflazione al consumo, misurata sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo armonizzato (Ipca), si collocherebbe all'8,5 per cento nella media del 2022, principalmente per effetto dei forti rincari dei beni energetici, che si riflettono sull'indice generale dei prezzi sia direttamente, sia indirettamente per il loro impatto sulle altre componenti; vi contribuirebbe in misura significativa anche la crescita dei prezzi dei beni alimentari.

 

joe biden 11 settembre

Successivamente, una progressiva stabilizzazione dei prezzi dell'energia, seppur su livelli elevati, e l'attenuazione delle strozzature all'offerta favorirebbero una graduale riduzione dell'inflazione, che si porterebbe al 6,5% nella media del 2023 e al 2,3 nel 2024, anno in cui sarebbe trainata principalmente dall'andamento della componente di fondo, che esclude i beni alimentari ed energetici.

 

Questa componente aumenterebbe del 3,2% nella media di quest'anno, del 3,1% nel prossimo e del 2,5% nel 2024. In modo analogo, la Banca d'Italia ha rivisto al ribasso le stime per l'economia che ora, nello scenario di base, vedono una crescita del Pil in Italia del 3,3% quest'anno, allo 0,3% nel 2023 e all'1,4% nel 2024. Nella Nota di aggiornamento rispetto al bollettino domina comunque "una elevata incertezza". Preoccupa una eventuale stop alla fornitura del metano russo. Non tanto per l’anno in corso, quanto per l’inverno 2023/2024. Gli stoccaggi potrebbero essere in pericolo.

supermercato usa

 

Negativa l'apertura per Wall Street. Il Dow Jones ha ceduto l'1,59%, lo S&P 500 il 2,05%, il Nasdaq il 2,8%. E sono arrivate anche le parole del presidente Joe Biden, secondo il quale il dato Cpi mostra “alcuni progressi nella lotta contro l'inflazione, ma c’e' ancora del lavoro da fare”.

 

Al massimo dal 2002, a quota 6,92%, i mutui trentennali negli Stati Uniti, secondo Freddie Mac. Sintomo che una possibile girandola di sfratti e ribassi dei prezzi è possibile in alcune aree statunitensi, come fu durante la crisi dei mutui subprime del 2006/2007. E secondo David Riley, capo degli investimenti di BlueBay Asset Management, il fondo non è ancora stato toccato.

 

inflazione negli usa

“A seguito del rapporto sull'inflazione, gli investitori stanno alzando le loro aspettative sul punto di arrivo dei tassi della Fed vicino al 5% nella prima metà del prossimo anno e i rendimenti dei Treasury stanno aumentando su tutta la linea, mentre le azioni stanno crollando a nuovi minimi.

 

Questa sofferenza per Wall Street è purtroppo un'anticipazione di quella che vivrà Main Street, in quanto l'inflazione persistente manterrà i tassi di interesse più alti più a lungo”. Tassi più alti, più possibilità di default personale, più mutui in sofferenza, meno flussi di liquidità per i fondi d’investimento, più stress bancario, meno stabilità finanziaria. E con possibili rischi sistemici.

 

joe biden

Pesante, alla luce del dato statunitense, è stato anche il responso del mercato valutario. Lo yen ha toccato un livello che non si osservava dal 1990 affondando contro il biglietto verde. La valuta giapponese ha ritracciato a quota 147,17 yen sul dollaro livello mai registrato in 32 anni, in quanto gli operatori finanziari ritengono che la Fed continuerà ad alzare bruscamente i tassi per combattere i rincari dei prezzi al consumo, mentre la Bank of Japan manterrà una politica monetaria ultra-accomodante.

 

Stessa dinamica per l’euro, che perde quota sulla divisa statunitense, e passa di mano a 0,9658 mentre la sterlina resiste sulle voci (poi smentite) di un possibile cambio di rotta del governo sul fronte del bilancio e viene scambiata a 1,1168 sul biglietto verde. “Il peggio deve ancora arrivare”, ha avvertito Pierre-Olivier Gourinchas, capo economista del Fmi. Il problema, per banchieri centrali e governi, sarà comprendere per tempo la ricetta per contrastare il quadro avverso all’orizzonte.

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...