OBAMA STANGA: DOPO I 13 MILIARDI DI MULTA PER JP MORGAN, ORA TREMA BANK OF AMERICA (BATOSTA DA 6 MLD IN ARRIVO)

Federico Rampini per La Repubblica

La multa segna un record storico: 13 miliardi di dollari, la sanzione più costosa che si ricordi non solo negli annali di Wall Street, ma in quelli del capitalismo americano. Non è solo questo che fa scalpore, nella vicenda della JP Morgan Chase. Il giorno dopo l'annuncio dell'accordo - ancora provvisorio - raggiunto tra la più grande banca americana e il Dipartimento di Giustizia, ieri la piazza finanziaria stava cercando di misurarne tutti i significati e le conseguenze.

La sensazione infatti è che l'offensiva giudiziaria dell'Amministrazione Obama contro JP Morgan segni un vero spartiacque. Nei quattro anni del primo mandato di Barack Obama, si era notata l'assenza di procedimenti penali contro i banchieri, colpevoli della crisi dei mutui subprime. Sanzioni ce n'erano state, di tipo economico, ma nulla che sembrasse un "game-changer", un atto capace di imprimere una svolta alle regole del gioco, al modo di comportarsi dei banchieri.

Nel frattempo, è vero, Obama aveva portato a casa l'imponente riforma Dodd-Frank, che però guardava in avanti fissando nuove regole sui mercati, non poteva saldare i conti sui danni del passato. Ora si volta pagina, a quanto sembra. E non a caso il pugno duro di Obama coinvolge in prima persona il banchiere più potente, politicamente più accorto,
più rispettato da tutti: Jamie Dimon.

Proprio lui sarà il primo a dover rispondere in toto delle frodi perpetrate all'epoca dei mutui subprime: di questo infatti si tratta, il procedimento in questione imputa alla JP Morgan di avere letteralmente raggirato i propri clienti, e perfino i propri azionisti, all'epoca in cui confezionava finanza tossica contenente i crediti relativi ai mutui subprime, e piazzava quei prodotti a clienti ignari del vero rischio che correvano.

L'entità della sanzione è già di per sè un evento, tanto più se si tiene conto dei punti di partenza. Mesi fa, Dimon prese l'inedita decisione di coinvolgersi di persona nella vicenda giudiziaria, scendendo in campo per negoziare direttamente col segretario alla Giustizia, Eric Holder. Ebbene, la prima offerta di Dimon per patteggiare fu di un miliardo di dollari.

Ora ha dovuto accettare di pagarne 13 volte tanto. Per quanto JP Morgan abbia le spalle larghe, e abbia già accantonato ampie riserve di bilancio per spese legali, la multa farà andare in rosso il suo bilancio trimestrale: una cosa mai accaduta durante la crisi del 2008-2009. E non solo. Benchè questa fosse la richiesta più cruciale del banchiere nel corso del negoziato, Dimon non l'ha spuntata sulla de-penalizzazione. Il patteggiamento civile e il pagamento della maxi-multa, in questo caso, non comporta la cessazione dei procedimenti penali, in particolare quello promosso dallo Stato della California.

Questo ha conseguenze potenzialmente rilevanti. Non solo perchè evitando di chiudere la partita penale il governo mantiene una spada di Damocle sulla testa di Dimon, che potrebbe essere a sua volta condannato. Inoltre, il Dipartimento di Giustizia strappa alla banca un'ammissione di colpa che, unita alla non-estinzione della causa penale, può essere gravida di conseguenze aprendo la stura alle class action di azionisti, clienti, investitori.

E' chiaro inoltre che il ministro Holder ha voluto partire dalla "regina" di Wall Street, per farne un caso-pilota che diventerà il modello per azioni analoghe. Già Bank of America si sente "la seconda della lista" con una sanzione di 6 miliardi in arrivo. Colpire Dimon per primo, ha anche un significato politico.

Dimon fu l'unico a uscire con una reputazione indenne dal disastro del 2008, e ne approfittò per diventare capo-lobbista quando le banche organizzarono la loro offensiva politica contro la riforma Dodd-Frank. Ma già due anni fa incappò nel brutto incidente della "balena di Londra", che scavò 6 miliardi di perdite nel suo bilancio per operazioni di dubbia liceità sui derivati.

 

BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH Bank_of_America_Merrill_LynchBank of AmericaJAMIE DIMONJAMIE DIMONJPMORGAN jp morganOBAMA E WALL STREET eric holder

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…