mascherine in fabbrica

2022, TEMPESTA PERFETTA PER LE IMPRESE - TRA QUARANTENE E PREZZI DELL’ENERGIA CHE SCHIZZANO IN ALTO, LE AZIENDE INIZIANO IL 2022 CON MOLTA INCERTEZZA - IL PARADOSSO DELLE COSTRUZIONI: IL SETTORE GRAZIE AL SUPERBONUS STA TRAINANDO LA RIPARTENZA, MA CON I NUOVI CONTROLLI SULLE VACCINAZIONI E IL CARO DEI MATERIALI, MOLTI CANTIERI RISCHIANO DI FERMARSI...

Luca Cifoni per "il Messaggero"

 

superbonus ristrutturazioni 9

Quarantene da Covid e crisi dei materiali, mentre i prezzi dell'energia restano su livelli difficilmente sostenibili. La tempesta si è abbattuta su un mondo delle imprese, sia industriali che dei servizi, che già in molti casi faceva fatica a trovare personale.

 

E così oggi, quando per molte aziende ci sarà la vera riapertura dopo la pausa natalizia, si prospetta uno scenario a dir poco incerto. Con possibili rallentamenti e tagli della produzione legati a volte a una combinazione di tutti questi fattori.

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

A cui si cercherà di ovviare con cambi dei turni e, dove possibile, con il ricorso allo smart working. Per alberghi ristoranti e bar, come segnalato sia da Confcommercio che da Confesercenti, le difficoltà dovute al personale malato o comunque costretto alla quarantena si sommano al calo del turismo.

 

Restano chiusi molti hotel a Roma e nelle altre città tradizionalmente mete turistiche, ma anche sulla riviera romagnola lo stop delle fiere ha penalizzato la principale risorsa invernale del settore dell'ospitalità. Per molti esercizi però il problema anche la mancanza di personale. Il tutto aggravato dai costi proibitivi delle bollette di elettricità e gas.

hotel covid 6

 

IL PARADOSSO

Un paradosso tutto particolare è quello delle costruzioni: è il settore che da mesi traina la ripartenza dell'economia, grazie alla spinta contemporanea del piano nazionale di ripresa e resilienza e degli incentivi del superbonus. Ma le imprese che già avevano problema a reclutare manodopera specializzata ora soffrono per il caro-materiali e per la difficoltà di applicare i nuovi controlli su vaccinazioni in un ambiente complicato come quello dei cantieri.

 

superbonus ristrutturazioni 7

Soffre pure la manifattura. E anche in questo caso le criticità legate alla nuova ondata pandemica si sommano a quelle preesistenti. «In molte aziende ci sono figure che non si possono sostituire dall'oggi al domani - spiega Eugenio Calearo Ciman, vice presidente di Calearo Antenne - se si ammala o anche se resta fuori perché non può più entrare con i tamponi allora sono problemi».

 

La sua impresa, avendo come clienti i principali marchi automobilistici, è stata investita in pieno dalla crisi dei microchip che ha colpito il mondo dell'automotive. Una crisi che ha un legame paradossale con il Covid, visto che in parte dipende dal riorientamento dei consumatori verso apparati più casalinghi. Conseguenza: «Gli ordini vengono continuamente posticipati, anche se come speriamo la situazione migliorerà nel corso del 2022 non siamo ancora sotto i livelli produttivi del 2019».

caro bollette

Ma le cose sono complicate anche quando il mercato tira. Alberto Favero, amministratore delegato di Baxi, ha ripreso l'attività venerdì scorso ma deve fare i conti con il ritardo dei materiali, sia dall'Europa che dall'East Asia.

 

E quindi con una produzione a singhiozzo: «Normalmente ci mettiamo 15 giorni a evadere un ordine, negli ultimi tempi ci vogliono 4-5 mesi». Sul fronte Covid la speranza è che nei prossimi giorni possa essere aggiornato l'algoritmo che permette di verificare il green pass dei dipendenti. I controlli saranno più complicati dovendo convalidare anche la vaccinazione diventata obbligatoria per chi ha più di cinquant' anni. «Finora le assenze sono state tutto sommato nella norma, ma da questa settimana ci attendiamo una risalita» ammette Favero.

hotel covid 5

 

LE REGOLE

Dal mondo delle imprese continua ad arrivare la richiesta di regole semplici, che significano anche in questa fase vaccino obbligatorio per tutti. C'è anche la voglia di non mollare, di non vanificare quanto ottenuto con la brillante ripresa dello scorso anno. «Dovremo imparare sempre di più a convivere con il virus - riflette Marco Gay, presidente di Confindustria Piemonte - continueremo ad applicare le regole e i protocolli come abbiamo sempre fatto per costruire una buona crescita anche nel 2022, confidando sul contributo delle vaccinazioni».

 

superbonus ristrutturazioni 5

Nella sua azienda, la Digital Magics, le cose sono un po' facilitate dalla possibilità di ricorrere allo smart working, ma per altri l'effetto dei contagi si farà sentire in modo più diretto arrivando a rallentare la produzione. Mentre sullo sfondo resta il nodo del caro-energia. «Un tema politico centrale che non è solo italiano e quindi dovrà essere affrontato a livello europeo» auspica Gay. Anche sul fronte dei prezzi i prossimi mesi saranno decisivi per capire se arriverà il raffreddamento che molti analisti continuano a vedere, anche se ormai non più tanto ravvicinato. Sperando che nel frattempo questa nuova ondata pandemica possa essere superata come quelle precedenti.

hotel covid 3CARO BOLLETTE GAShotel covid 2superbonus ristrutturazioni 8

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)