22 AVVOCATI PER 7 LIGRESTOS - TOTÒ, I FIGLI, E I MANAGER VOGLIONO SBUGIARDARE NAGEL SUL “PAPELLO” E UNIPOL SULLA MANLEVA

Stefano Elli per il "Sole 24 Ore"

In ventidue di solito si gioca a calcio in un campo da cento metri per cinquanta. La stanza 52 del giudice Angelo Mambriani dell'ex ottava sezione civile del tribunale di Milano, dove ieri si è tenuta l'udienza sulla richiesta del maxisequestro da 245 milioni agli ex manager e proprietari della FonSai, è molto più piccola. Ieri, lì dentro per oltre quattro ore si sono accalcati 22 avvocati in rappresentanza di sette distinte parti in causa.

Il sequestro (conservativo) è stato chiesto dal commissario ad acta di FonSai, nominato dal l'Ivass Matteo Caratozzolo su beni di Salvatore Ligresti, delle due figlie Jonella e Giulia Maria e dei manager Antonio Talarico e Fausto Marchionni. Coinvolto nella richiesta di sequestro anche il figlio Paolo, cittadino svizzero, cui non è stata notificata per tempo la convocazione. Il giudice Mambriani ha rinviato l'udienza al prossimo 22 ottobre per dare modo alle parti (FonSai oltre alle altre societá del gruppo e Unipol da una parte e, dall'altra, gli ex manager di FonSai) di produrre ulteriori documenti a sostegno delle rispettive tesi. Una decisione è attesa per il prossimo novembre.

Una rilevante parte della discussione è stata dedicata alla questione della «manleva», oltre a quella del "papello" siglato dall'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel, in cui si prendeva atto dei desiderata della famiglia Ligresti (45 milioni) in vista di una buonuscita dalla compagnia. La «manleva» si riferisce invece al documento sottoscritto da Unipol e FonSai nel giugno del 2012. In esso Unipol si sarebbe impegnata a garantire la copertura di eventuali disavanzi emersi in FonSai.

Inoltre sempre nell' accordo di manleva, la compagnia delle coop si sarebbe impegnata a rinunciare a perseguire il vecchio management con eventuali azioni di responsabilità. Gli eventi successivi però, a cominciare dal l'insediamento del commissario ad acta, e i procedimenti penali, hanno portato i soci di Unipol a esprimere in assemblea un voto contrario a quel documento.

Quanto all'oramai famoso "papello" siglato da Nagel, i legali di Ligresti sostengono che nel computo complessivo del patrimonio della famiglia vadano conteggiati anche quei 45 milioni di euro. Anche su questi nodi si gioca la contesa legale che vedrà il primo round chiudersi a novembre. Sul fronte penale invece a Torino si è riunito il tribunale del riesame per esaminare le richieste di attenuazione delle misure cautelari di Jonella e Salvatore Ligresti, di Antonio Talarico e di Emanuele Erbetta, rispettivamente ex vicepresidente e ex amministratore delegato di FonSai.

Anche in questo caso il tribunale non si è espresso subito ma una decisione è attesa per la fine di questa settimana. Ma la vera sorpresa a Torino è arrivata dall'avvocato di Salvatore e Jonella Ligresti Gian Luigi Tizzoni, cui si è associato Marco Benito Salomone, legale di Jonella. Tizzoni ha chiesto il trasferimento degli atti a Milano. La ragione? Il reato prevalente contestato dalla procura di Torino è aggiotaggio informativo e manipolazione di mercato, punito con la reclusione sino a sei anni.

A giudizio dei legali l'aggiotaggio si incorporerebbe a Milano, sede della Borsa. A sostegno della propria tesi Tizzoni ha citato il caso dell'aggiotaggio informativo del 2005 della scalata tentata dalla Bipielle di Gianpiero Fiorani sulla Antonveneta del 2005. Se il tribunale dovesse accogliere la richiesta di Tizzoni l'intero fascicolo e le posizioni di tutti gli indagati, verrebbero trasferite al dipartimento reati economici e finanziari della procura di Milano coordinato da Francesco Greco.

E quella tra Milano e Torino sarebbe l'ennesima partita di ping pong. Il rimpallo delle competenze milanesi o torinesi su casi di aggiotaggio la si era già vista nel caso dell'Ipi, e del l'aggiotaggio contestato a Danilo Coppola. La pallina della competenza territoriale ha più volte cambiato campo sino a raggiungere la prescrizione del reato sancita con sentenza poche settimane fa dal presidente della terza sezione penale Piero Gamacchio.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTILIGRESTI CON LE FIGLIEligresti e figlieCARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI unipolEmanuele ErbettaMARCHIONNI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…