enzo ferrari

GENI SI NASCE, FERRARI (ENZO) SI DIVENTA – 30 ANNI FA MORIVA IL MITICO FONDATORE DEL CAVALLINO RAMPANTE. QUANDO DISSE A NIKI LAUDA: “SE NON MIGLIORERÀ DI TRE DECIMI SI CONSIDERI LICENZIATO”. LA CHIAMATA A GERHARD BERGER E IL DOLORE PER LA MORTE DEL FIGLIO DINO – LA STORIA DI UN UOMO “ALLENATO A VINCERE”

Daniele Dallera per “Liberi Tutti – Corriere della Sera”

 

ENZO FERRARI

Se si è posseduti dal genio si può diventare Enzo Ferrari. La base di partenza richiesta, non c' è dubbio, è alta. Ma in più quel genio, talento già raro nel genere umano, nel caso di Enzo Ferrari era accompagnato da una volontà che sconfina nella tenacia, dal sogno che non abbandona mai la realtà, dalla conoscenza approfondita e piena di verità dell' uomo: spesso sottoposto, quasi sempre nemico, sicuramente rivale; dalla passione per la macchina-motore, dall' emozione per le corse e i suoi pericoli, dall' amore per la vita che, improvvisamente, può diventare morte.

 

Sì, ma quella altrui: del compagno di avventura, del pilota che guida e corre con quella meravigliosa creatura a quattro ruote che lui, Enzo Ferrari, ha prima battezzato, poi plasmato, curato, migliorato insieme ad altri uomini. Sono ingegneri, tecnici, meccanici: tutti pronti a tutto per assecondare le volontà, gli ordini, le indicazioni, gli umori di Enzo Ferrari.

 

ENZO FERRARI

Un genio nato 120 anni fa (18 febbraio 1898), che se n' è andato il 14 agosto 1988 quando ne aveva 90, trent' anni fa quasi esatti. Quel giorno i suoi occhi si chiusero ma da allora quelli del mondo continuano ad essere attratti dal mito Ferrari che, più o meno ogni due settimane, corre e cerca di vincere in nome del suo geniale fondatore.

 

E non sarebbe male se, proprio quest' anno, il titolo mondiale di Formula 1 tornasse a casa per onorare alla grande Enzo Ferrari e anche Sergio Marchionne, un manager che sarebbe sicuramente piaciuto al Drake, come veniva chiamato il costruttore di Maranello.

 

marchionne ferrari

Allo stesso modo gli erano piaciuti, per motivi e ruoli diversi, questi uomini che hanno conosciuto, vissuto, accompagnato, raccontato l' epopea di Enzo Ferrari. Chi meglio di loro può regalare una riflessione, una sensazione, una sentenza su di lui?

 

Luca di Montezemolo, per cominciare: una vita vincente in Ferrari. Questa la testimonianza che ha dato nella prefazione alla biografia in inglese del grande Enzo, scritta da Luca Dal Monte: «Era un genio dell' imprenditoria, coraggioso, sempre alla ricerca di una frontiera da raggiungere, da conquistare... Per sua stessa definizione era "un agitatore di idee e di uomini" ... Era molto esigente, soprattutto quando le cose andavano bene, e guai a cullarsi sugli allori.

 

niki lauda enzo ferrari montezemolo

Pretendeva una dedizione assoluta alla causa fino a diventare spietato. Talvolta esagerava e arrivava a mettere gli uni contro gli altri creando conflitti che però sapeva amministrare con sorprendente abilità...».

 

Niki Lauda, stimato, odiato, amato da Enzo Ferrari, intervistato per il film dedicato alla leggendaria «312B» racconta: «È stata la persona più carismatica che ho incontrato. Quando provai la Ferrari per la prima volta, a Fiorano, c' erano lui e suo figlio Piero.

 

Enzo Ferrari

Feci alcuni giri, tornai al box. Ferrari mi chiese come fosse la Ferrari. Non parlava inglese, Piero faceva da interprete. Dissi che la macchina era un disastro e simulai con le mani il comportamento in curva. Piero, in evidente imbarazzo, mi confidò: "Non posso tradurre a mio padre ciò che hai detto". Ma lui aveva capito. Così intervenne: "Se modifichiamo la macchina, quanto pensa di essere più veloce?". Risposi: "Almeno tre decimi di secondo". Allora lui: "Va bene, ma se non migliorerà di almeno tre decimi si consideri licenziato".

 

enzo ferrari

Guardai Piero sbalordito, avevamo appena firmato il contratto. Piero mi spiegò: "Nessuno può dire a mio padre che una Ferrari è un disastro". L' ingegner Forghieri cambiò le sospensioni, migliorammo di 5 decimi. E così decollò anche il mio rapporto con Enzo Ferrari». Capito che tipo, che personaggio?

 

Anche la testimonianza di Gerhard Berger, pilota di rara intelligenza, ci svela un angolo sconosciuto della mente di Enzo Ferrari: «Ero a casa, in Austria squillò il telefono. Il direttore sportivo Marco Piccinini mi comunicava che Enzo Ferrari voleva conoscermi. Ci incontrammo fuori Maranello e venni introdotto alla Ferrari nascosto nel bagagliaio per evitare di essere visto da qualche giornalista. Non dimenticherò mai quell' incontro. Chiese se desiderassi guidare per la Ferrari. Risposi: "È il sogno della mia vita". Domandò se avevo un manager.

 

Dissi di no, che potevo decidere da solo, anche subito. Così divenni un pilota Ferrari...».

GERHARD BERGER

Un giornalista fine, un cronista che non dimentica mai il valore della notizia, Pino Allievi, firma ed editorialista della Gazzetta dello Sport, descrive con emozione il «suo» Drake: «Enzo Ferrari sarebbe in linea coi tempi anche oggi così come lo era nel 1929 quando s' inventò la Scuderia Ferrari con tanto di finanziatori e sponsor, anticipando di mezzo secolo l' automobilismo moderno.

 

ENZO DINO FERRARI

Un personaggio inarrivabile, un visionario capace di trasformare un mezzo meccanico in un sogno intriso di contenuti e valori che si sono riversati in modo straordinario sul prestigio dell' Italia nel mondo».

 

II dolore e la sofferenza causati dalla morte del figlio Dino, trasformati dalla generosità del grande Enzo in impegno, aiuto, ricerca per il prossimo che combatte la malattia; l' educazione severa dell' altro figlio Piero, contagiato dalla passione per le corse, per la sua Ferrari (di cui ha mantenuto un proficuo 10 per cento). Il viaggio da una scuderia che portava in corsa vetture Alfa Romeo ad un marchio, un' azienda leggendarie per una lunga avventura entusiasmante. È impossibile separare Enzo Ferrari dalla Ferrari.

 

La cui storia rispecchia l' anima, lo spirito e l' indipendenza di un uomo «abituato a vincere» come sentenziò Gianni Agnelli. «Più che abituato direi allenato», precisò Enzo Ferrari: il genio della macchina che in vita sua non volle mai volare in aereo.

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO