renzi padoan alitalia

E MENO MALE CHE LO STATO NON AVREBBE NAZIONALIZZATO ALITALIA: 600 MILIONI DI ‘PRESTITO PONTE’, PER GARANTIRE I BIGLIETTI GIÀ VENDUTI E NON METTERE GLI AEREI A TERRA. SICCOME NON LI RESTITUIRA' MAI, LO STATO CONVERTIRÀ IL DEBITO IN AZIONI? - RENZI PREPARA LA SUA ‘PROPOSTA’ E CALENDA LO BACCHETTA: ‘ATTENTI A USARE I SOLDI DEI CITTADINI, PER ALITALIA SIAMO GIÀ A 8 MILIARDI’

1.ALITALIA: CALENDA,ATTENTI A SOLDI CITTADINI, GIÀ 8MLD

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

 (ANSA) - "Il Governo ha escluso la nazionalizzazione di Alitalia e credo che i cittadini, che hanno pagato 7,5 miliardi, più questo prestito ponte, quindi 8 miliardi" per Alitalia, "sono molto attenti a come vengono usati i loro soldi e dobbiamo essere noi molto attenti a come vengono usati". Lo ha detto il ministro dello sviluppo Carlo Calenda a Radio Anch'io a proposito di una possibile quota dello Stato in Alitalia proposta anche dall'ex premier Renzi.

 

2.ALITALIA: CALENDA, PRIORITÀ È CESSIONE INTERA AZIENDA

 (ANSA) - "Cercheremo come prioritario il fatto che si compri l'insieme dell'azienda in un contesto in cui si cerchi di rilanciarla".

 

3.ALITALIA:CALENDA,BENVENUTA IDEA RENZI MA ORA GRANDE PARTNER

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

 (ANSA) - "Qualunque idea è benvenuta, tanto più se viene dal segretario del partito di maggioranza del governo, quindi 'azionista' di maggioranza". Lo ha detto il ministro dello sviluppo Carlo Calenda interpellato a Radio Anch'io sulla proposta che l'ex premier Renzi sta preparando per Alitalia. "Purché tenga conto - ha puntualizzato Calenda - che senza un'alleanza con una grande compagnia internazionale rischia di essere difficile. Penso che questo il presidente Renzi lo sappia bene, aspettiamo di vedere questa proposta".

 

4.ALITALIA:CALENDA,600 MLN STATO MALE NECESSARIO, EVITA PEGGIO

 (ANSA) - I 600 milioni di prestito ponte concessi dallo Stato ad Alitalia sono un "male necessario, inevitabile, perché mettere gli aerei a terra dalla sera alla mattina costerebbe molto di più a contribuenti italiani". Lo ha detto il ministro dello sviluppo Carlo Calenda a Radio Anch'io, ricordando che "ci sono 4,9 milioni di prenotazioni di biglietti Alitalia e la compagnia ha una quota di mercato rilevante nel paese".

 

I "600 milioni ci servono ad evitare una situazione peggiore dal punti di vista economico" ha detto Calenda spiegando che la cifra è superiore a quanto previsto (il ministro aveva stimato 1 miliardo di costi l'anno): "questi saranno sei mesi di amministrazione straordinaria che ci costeranno 100 milioni di più di quanto previsto perché la Iata ha chiesto 128 milioni di deposito cauzionale".

carlo calenda matteo renzicarlo calenda matteo renzi

 

 

5.IL CONTO DI ALITALIA SALE A 600 MILIONI

Sofia Fraschini per il Giornale

 

Per la seconda volta nella sua storia Alitalia è commissariata e riceverà un prestito-ponte per evitare di finire dritta verso il fallimento. Nel 2008 furono 400 milioni, bruciati in pochi mesi e considerati aiuti di Stato dall' Europa, e oggi sono 600 milioni in 6 mesi. Una cifra molto più alta di quella che era stata inizialmente ipotizzata e che getta più di un' ombra sulle perdite 2016 che a questo punto sarebbero di oltre 3 milioni al giorno. Ovvero una somma ancora più alta rispetto ai due milioni quotidiani che la compagnia starebbe perdendo al momento.

 

L' altro sospetto è che il governo, benchè neghi il suo coinvolgimento diretto, stia attuando una sorta di «nazionalizzazione mascherata».

Una cifra così elevata, infatti, potrebbe anche fare (in un secondo tempo) da cavallo di Troia per un ingresso dello Stato nel capitale della compagnia. In caso contrario è molto probabile che i soldi stanziati diventino a fondo perduto.

alitaliaalitalia

 

A guidare Alitalia in questa difficile fase, per tentare un salvataggio in extremis, saranno tre commissari nominati ieri, per decreto, dal ministero dello Sviluppo economico: il ministro Carlo Calenda in persona si è speso dall' inizio per avere al timone Luigi Gubitosi, presidente in pectore della compagnia (ex manager Fiat, Wind, Rai) che si occuperà della gestione dell' azienda; il commercialista romano Enrico Laghi invece è stato voluto dalle banche creditrici (Unicredit e Intesa in testa) ed approda in Alitalia direttamente dall' Ilva dove è stato anche lì il commissario. A lui il compito di occuparsi della parte legale e dei rapporti con il governo. La novità dell' ultima ora, il «tecnico» Stefano Paleari, è stato invece il nome fatto da Graziano Delrio, ministro dei Trasporti.

 

Dal 2001 Paleari è professore di analisi presso l' Università degli Studi di Bergamo mentre, da marzo 2006 è direttore scientifico dell' Iccsai (International Center for Competitiveness Studies in the Aviation Industry) nonchè presidente di Human Technopole.

 

ALITALIAALITALIA

A loro il compito, entro 180 giorni, di ridisegnare Alitalia anche attraverso tagli drastici su rotte e personale per renderla appetibile per un potenziale cavaliere bianco o per una cordata di imprese. «L' obiettivo del governo è di garantire i diritti dei cittadini a muoversi e dei lavoratori fino a quando non si troverà un compratore adeguato», ha detto ieri il ministro Delrio.

 

«La nostra azione - ha aggiunto - è mirata a lavorare sul piano per trovare soci che siano capaci di investire e sanare le debolezze storiche della compagnia». Di fatto, l' incapacità di trovare la sua posizione in un mercato aereo molto sfidante. Al momento, all' orizzonte non sembrano esserci volontari pronti a entrare nel capitale: la tedesca Lufthansa, l' alleato più logico, si è più volte detta non interessata, e anche i piani «Fenice bis» o le cordate paventate in questi giorni non sembrano trovare conferme.

 

Se così fosse, l' unico orizzonte per Alitalia sarebbe uno spezzatino, ovvero la vendita al miglior offerente dei vari pezzi della compagnia (il marchio, gli aeromobili, gli slot aeroportuali, le Millemiglia, i rami industriali con relativi dipendenti), pagando con gli introiti i creditori. In tutto questo, i vecchi soci, da ieri, hanno ormai le mani legate in attesa di recuperare almeno in parte i soldi persi dopo aver dato, all' unanimità, l' ok in cda al commissariamento.

LA NUOVA ALITALIA LA NUOVA ALITALIA

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO