renzi padoan alitalia

E MENO MALE CHE LO STATO NON AVREBBE NAZIONALIZZATO ALITALIA: 600 MILIONI DI ‘PRESTITO PONTE’, PER GARANTIRE I BIGLIETTI GIÀ VENDUTI E NON METTERE GLI AEREI A TERRA. SICCOME NON LI RESTITUIRA' MAI, LO STATO CONVERTIRÀ IL DEBITO IN AZIONI? - RENZI PREPARA LA SUA ‘PROPOSTA’ E CALENDA LO BACCHETTA: ‘ATTENTI A USARE I SOLDI DEI CITTADINI, PER ALITALIA SIAMO GIÀ A 8 MILIARDI’

1.ALITALIA: CALENDA,ATTENTI A SOLDI CITTADINI, GIÀ 8MLD

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

 (ANSA) - "Il Governo ha escluso la nazionalizzazione di Alitalia e credo che i cittadini, che hanno pagato 7,5 miliardi, più questo prestito ponte, quindi 8 miliardi" per Alitalia, "sono molto attenti a come vengono usati i loro soldi e dobbiamo essere noi molto attenti a come vengono usati". Lo ha detto il ministro dello sviluppo Carlo Calenda a Radio Anch'io a proposito di una possibile quota dello Stato in Alitalia proposta anche dall'ex premier Renzi.

 

2.ALITALIA: CALENDA, PRIORITÀ È CESSIONE INTERA AZIENDA

 (ANSA) - "Cercheremo come prioritario il fatto che si compri l'insieme dell'azienda in un contesto in cui si cerchi di rilanciarla".

 

3.ALITALIA:CALENDA,BENVENUTA IDEA RENZI MA ORA GRANDE PARTNER

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

 (ANSA) - "Qualunque idea è benvenuta, tanto più se viene dal segretario del partito di maggioranza del governo, quindi 'azionista' di maggioranza". Lo ha detto il ministro dello sviluppo Carlo Calenda interpellato a Radio Anch'io sulla proposta che l'ex premier Renzi sta preparando per Alitalia. "Purché tenga conto - ha puntualizzato Calenda - che senza un'alleanza con una grande compagnia internazionale rischia di essere difficile. Penso che questo il presidente Renzi lo sappia bene, aspettiamo di vedere questa proposta".

 

4.ALITALIA:CALENDA,600 MLN STATO MALE NECESSARIO, EVITA PEGGIO

 (ANSA) - I 600 milioni di prestito ponte concessi dallo Stato ad Alitalia sono un "male necessario, inevitabile, perché mettere gli aerei a terra dalla sera alla mattina costerebbe molto di più a contribuenti italiani". Lo ha detto il ministro dello sviluppo Carlo Calenda a Radio Anch'io, ricordando che "ci sono 4,9 milioni di prenotazioni di biglietti Alitalia e la compagnia ha una quota di mercato rilevante nel paese".

 

I "600 milioni ci servono ad evitare una situazione peggiore dal punti di vista economico" ha detto Calenda spiegando che la cifra è superiore a quanto previsto (il ministro aveva stimato 1 miliardo di costi l'anno): "questi saranno sei mesi di amministrazione straordinaria che ci costeranno 100 milioni di più di quanto previsto perché la Iata ha chiesto 128 milioni di deposito cauzionale".

carlo calenda matteo renzicarlo calenda matteo renzi

 

 

5.IL CONTO DI ALITALIA SALE A 600 MILIONI

Sofia Fraschini per il Giornale

 

Per la seconda volta nella sua storia Alitalia è commissariata e riceverà un prestito-ponte per evitare di finire dritta verso il fallimento. Nel 2008 furono 400 milioni, bruciati in pochi mesi e considerati aiuti di Stato dall' Europa, e oggi sono 600 milioni in 6 mesi. Una cifra molto più alta di quella che era stata inizialmente ipotizzata e che getta più di un' ombra sulle perdite 2016 che a questo punto sarebbero di oltre 3 milioni al giorno. Ovvero una somma ancora più alta rispetto ai due milioni quotidiani che la compagnia starebbe perdendo al momento.

 

L' altro sospetto è che il governo, benchè neghi il suo coinvolgimento diretto, stia attuando una sorta di «nazionalizzazione mascherata».

Una cifra così elevata, infatti, potrebbe anche fare (in un secondo tempo) da cavallo di Troia per un ingresso dello Stato nel capitale della compagnia. In caso contrario è molto probabile che i soldi stanziati diventino a fondo perduto.

alitaliaalitalia

 

A guidare Alitalia in questa difficile fase, per tentare un salvataggio in extremis, saranno tre commissari nominati ieri, per decreto, dal ministero dello Sviluppo economico: il ministro Carlo Calenda in persona si è speso dall' inizio per avere al timone Luigi Gubitosi, presidente in pectore della compagnia (ex manager Fiat, Wind, Rai) che si occuperà della gestione dell' azienda; il commercialista romano Enrico Laghi invece è stato voluto dalle banche creditrici (Unicredit e Intesa in testa) ed approda in Alitalia direttamente dall' Ilva dove è stato anche lì il commissario. A lui il compito di occuparsi della parte legale e dei rapporti con il governo. La novità dell' ultima ora, il «tecnico» Stefano Paleari, è stato invece il nome fatto da Graziano Delrio, ministro dei Trasporti.

 

Dal 2001 Paleari è professore di analisi presso l' Università degli Studi di Bergamo mentre, da marzo 2006 è direttore scientifico dell' Iccsai (International Center for Competitiveness Studies in the Aviation Industry) nonchè presidente di Human Technopole.

 

ALITALIAALITALIA

A loro il compito, entro 180 giorni, di ridisegnare Alitalia anche attraverso tagli drastici su rotte e personale per renderla appetibile per un potenziale cavaliere bianco o per una cordata di imprese. «L' obiettivo del governo è di garantire i diritti dei cittadini a muoversi e dei lavoratori fino a quando non si troverà un compratore adeguato», ha detto ieri il ministro Delrio.

 

«La nostra azione - ha aggiunto - è mirata a lavorare sul piano per trovare soci che siano capaci di investire e sanare le debolezze storiche della compagnia». Di fatto, l' incapacità di trovare la sua posizione in un mercato aereo molto sfidante. Al momento, all' orizzonte non sembrano esserci volontari pronti a entrare nel capitale: la tedesca Lufthansa, l' alleato più logico, si è più volte detta non interessata, e anche i piani «Fenice bis» o le cordate paventate in questi giorni non sembrano trovare conferme.

 

Se così fosse, l' unico orizzonte per Alitalia sarebbe uno spezzatino, ovvero la vendita al miglior offerente dei vari pezzi della compagnia (il marchio, gli aeromobili, gli slot aeroportuali, le Millemiglia, i rami industriali con relativi dipendenti), pagando con gli introiti i creditori. In tutto questo, i vecchi soci, da ieri, hanno ormai le mani legate in attesa di recuperare almeno in parte i soldi persi dopo aver dato, all' unanimità, l' ok in cda al commissariamento.

LA NUOVA ALITALIA LA NUOVA ALITALIA

 

 

 

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…