LETTA: “PER ALITALIA SERVE UN’ALLEANZA INTERNAZIONALE” - ABBIAMO DETTO “NO” AD AIR FRANCE PER RITROVARCI I RUSSI DI AEROFLOT (CHE SMENTISCONO)

1. ALITALIA: LETTA, SERVE UN'ALLEANZA INTERNAZIONALE
Radiocor - 'Su Alitalia stiamo ovviamente studiando la situazione: io ho sempre pensato che il futuro di Alitalia debba essere dentro una grande alleanza internazionale e questo pensiero lo portero' avanti oggi' che sono presidente del Consiglio. Cosi' Enrico Letta in conferenza al termine dell'incontro con il primo ministro della Slovenia, Alenka Bratusek. 'Ma da quello che ho visto - ha aggiunto Letta - dai dati che ho visto, affronteremo il tema senza metterlo in una logica di emergenza, su Alitalia non c'e' emergenza: c'e' in prospettiva da costruire un buon percorso di alleanza internazionale che ritengo fondamentale in quest'epoca di alleanze globali'.

2. ALITALIA: AEROFLOT SMENTISCE INTERESSE IN ACQUISTO COMPAGNIA
(ANSA) - Aeroflot non ha intenzione di acquistare Alitalia nel prossimo futuro. Lo ha detto un portavoce della compagnia russa all'agenzia Bloomberg.

3. AEROFLOT TORNA A CORTEGGIARE ALITALIA
Lucio Cillis per "La Repubblica"

Il cavaliere bianco che potrebbe tirare fuori dalle sabbie mobili Alitalia viene dall'Est. Emissari di Aeroflot avrebbero tastato il polso della compagnia italiana accompagnando il sondaggio a livello manageriale, ad un secondo passaggio "politico" per verificare l'eventuale via libera all'operazione.

Secondo quanto risulta a Repubblica il governo sarebbe stato informato dello stato del vettore il 5 giugno scorso, nel corso di un incontro riservato tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno. I temi sui quali l'esecutivo vuole vedere chiaro per evitare l'eventuale esplosione del caso Alitalia nel bel mezzo dell'autunno, riguardano innanzitutto i dipendenti (circa 14mila più 8mila dell'indotto) e le sinergie con gli eventuali acquirenti.

Aeroflot, che punta ad allargare la propria rete verso Ovest, avrebbe mostrato interesse per Alitalia cogliendo al volo il crescente disinteresse di Air France alla fusione. Il dossier mantenuto segreto dalle parti è ancora alle pagine iniziali e non ci sono accordi scritti,
ma i tempi per salvaguardare il marchio, le rotte e i posti di lavoro italiani sono stretti e per ottobre, in mancanza di interventi finanziari di un certo peso o in assenza di un nuovo partner, le cose potrebbero precipitare travolgendo anche la politica come avvenne nel 2008.

Inoltre, nel corso della scorsa settimana i vertici di Alitalia hanno partecipato ad una riunione con alcuni analisti che avrebbero messo sul tavolo le "potenzialità" di una collaborazione più stretta con tre partner: Etihad, Thai e Aeroflot.

Gli emissari della compagnia del Golfo avrebbero tra l'altro mostrato un forte interesse per Alitalia fin da gennaio ma le resistenze di Air France (da tempo nel mirino di Etihad) hanno congelato, al momento, i rapporti. Meno forte l'attenzione del vettore thailandese che però, nelle ultime ore, ha iniziato a stringere accordi con Ferrovie dello Stato (altro "pretendente" di Alitalia) dando il via ad una sorta di code-sharing con Trenitalia.

Ma la traccia più forte per i segugi di Alitalia resta quella che porta a Mosca. Una pista che nelle ultime ore potrebbe rafforzarsi grazie al rientro in patria dell'ex ambasciatore in Russia, Antonio Zanardi Landi, un piacentino molto attento alle questioni economiche
e agli scambi tra i due Paesi, che è stato chiamato dal primo luglio a svolgere il ruolo di consigliere diplomatico del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Il vettore russo, già apparso sulla scena del fallimento di Alitalia nel 2007-2008 in veste di potenziale acquirente, troverebbe tra l'altro diversi tifosi in seno alla maggioranza di governo. Il Pdl, Silvio Berlusconi in testa, sosterrebbe senza indugi questa soluzione con "l'amico Putin" pronto a lanciare un salvagente.

Va ricordato che anche l'attuale segretario del Pd, Guglielmo Epifani, nei giorni caldissimi della trattativa per la cessione della vecchia compagnia di bandiera ai francesi - siamo nella primavera del 2008 - era il leader della Cgil, sindacato particolarmente duro nei confronti dei continui rilanci di Air France. E non è quindi improbabile una convergenza sul nome del cavaliere che viene dall'Est, pur di salvare 22mila famiglie italiane.

 

letta TUPOLEV AEROFLOT hostess aeroflot aeroflot Aeroflot hostess Aeroflot Don Tupolev Tu Aeroflot Air Hostess wallpaper jean cyril spinetta Aeroflot A VP BWH colaninno alitalia

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...