ABBIAMO TOCCATO IL FONDO (MONETARIO) - IL FMI TAGLIA LE STIME DI TUTTI (TRANNE L’AMERICA): L’ITALIA È L’ULTIMA TRA I PAESI INDUSTRIALIZZATI - IL CALO DEL PETROLIO E DELL’EURO NON BASTA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

lagarde e juncker koalalagarde e juncker koala

L’economia mondiale frena, con l’Italia fanalino di coda per la crescita fra i paesi del G7. Ma gli Usa in controtendenza corrono, e il presidente Obama rivendica questo successo, proponendo al paese di tornare a spendere per aiutare la classe media a rinascere.

 

Questo è il succo di una giornata segnata prima dalla pubblicazione del World Economic Outlook aggiornato del Fondo Monetario Internazionale, e poi dal discorso sullo stato dell’Unione, dove il capo della Casa Bianca ha sottolineato i progressi compiuti dall’America, invitandola a mettersi definitivamente la crisi alle spalle.
 

Le previsioni dell’Fmi non sono incoraggianti. La crescita mondiale sarà del 3,5% nel 2015, e 3,7% del 2016, ossia una riduzione dello 0,3% per entrambi gli anni. In questo clima già difficile, l’Italia va peggio di tutti gli altri paesi del G7. E’ vero infatti che dopo le contrazioni del 2013 e del 2014 tornerà ad espandersi, ma il nostro prodotto interno lordo aumenterà solo dello 0,4% durante l’anno in corso, e dello 0,8% durante il prossimo. In entrambi i casi una riduzione delle stime dello 0,5%.

olivier blanchard olivier blanchard

 

Il ritocco in negativo ha riguardato l’intera eurozona, che ha visto ridurre la crescita dello 0,2 e 0,3% in entrambi gli anni. Il suo pil complessivo, però, aumenterà dell’1,2% nel 2015 e dell’1,4% nel 2016. Frenano anche gli emergenti, i produttori di petrolio come Russia e Arabia, la Cina, il Brasile e l’India, che però sembra destinata a scavalcare la Repubblica popolare come paese dalla crescita più rapida.

 

L’unica eccezione sono gli Usa, che invece hanno visto ritoccare verso l’alto le stime del loro pil per il 2015, dal 3,1 al 3,6%. In positivo anche la Spagna, che però partiva molto in basso. Troppo pessimismo, per l’ex membro della Bce Bini Smaghi, che prevede un rapido ritocco verso l’alto di queste stime a causa della discesa del costo del greggio.

 

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

Secondo Olivier Blanchard, capo economista del Fondo, il peggioramento delle previsioni globali dipende dal fatto che «i nuovi fattori favorevoli alla crescita, cioè il calo del prezzo del petrolio, ma anche la svalutazione di euro e yen, sono più che controbilanciati da forze negative persistenti, inclusa l’eredità della crisi e la crescita potenziale più bassa in molti paesi».

 

Quindi l’Fmi suggerisce alle banche centrali di mantenere politiche monetarie «accomodanti», per contrastare gli effetti deflattivi favoriti dal calo del greggio. E dove non c’è più margine per agire sui tassi, sollecita l’uso di altri strumenti, come l’acquisto di bond pubblici che la Bce dovrebbe annunciare domani. «Da un certo punto di vista - ha notato Blanchard - il quantitative easing europeo è già avvenuto. I mercati lo hanno anticipato, i tassi di interesse sono scesi e l’euro si è deprezzato. Vogliamo assicurarci che quando ci sarà l’annuncio, sarà dell’entità che i mercati si aspettano». Nello stesso tempo è necessario continuare le riforme strutturali, come quelle che l’Italia sta faticosamente avviando.
 

JACOB LEW E BARACK OBAMA JACOB LEW E BARACK OBAMA

Gli Usa sono in controtendenza perché hanno fatto tutto questo prima degli altri, e stanno beneficiando di più del calo del petrolio, al punto che la Federal Reserve ha deciso la fine del suo programma di “quantitative easing”, e intorno al mese di aprile dovrebbe cominciare a rialzare i tassi per prevenire il rischio inflazione.
 

PETROLIOPETROLIO

Obama ha usato queste notizie positive nel discorso sullo stato dell’Unione, tenuto ieri notte davanti al Congresso riunito in sessione congiunta. La sua popolarità è risalita al 50%, secondo un sondaggio del Washington Post, proprio grazie alla ripresa, e lui ha rivendicato questa «vittoria» sulla crisi economica. Quindi ha detto che è arrivato il momento di voltare pagina, tornando ad investire nel paese. Ha proposto un piano che aumenterà le tasse di chi guadagna oltre mezzo milione di dollari all’anno, per recuperare circa 320 miliardi in dieci anni per finanziare l’istruzione e altre iniziative, che aiutino la classe media a tornare ad essere il motore del paese.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…