jerome powell inflazione

ABBIATE FED – IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL, PREPARA IL RITIRO DEGLI STIMOLI STRAORDINARI, CHE POTREBBE SCATTARE ENTRO FINE ANNO, MA CONTINUA A MOSTRARE MOLTA CAUTELA – E CHE SUCCEDERÀ ALL’INFLAZIONE? LA SCOMMESSA DI POWELL È CHE I RINCARI NEL SETTORE DEI CHIP E DEL TRAFFICO MARITTIMO SIANO SOLO PASSEGGERI E NON SI TRASMETTANO A SALARI E PREZZI. MA SARÀ DAVVERO COSÌ? E CHE FARÀ LA BANCA CENTRALE EUROPEA?

 

1 - POWELL CAUTO: RITIRO AIUTI POSSIBILE ENTRO FINE ANNO

Marco Valsania per “il Sole 24 Ore”

 

jerome powell simposio jackson hole virtuale

Jerome Powell alza il sipario sul piano di massima della Federal Reserve davanti alla ripresa dell'economia e nonostante la continua sfida delle varianti del coronavirus: il ritiro degli stimoli straordinari attraverso acquisti di asset per 120 miliardi di dollari al mese potrebbe scattare prima di fine anno.

 

Ma ha precisato di non avere intenzione di guidare la Fed verso brusche svolte restrittive in politica monetaria, definendo essenziale evitare reazioni a squilibri temporanei, quali è convinto restino le tensioni inflazionistiche, con l'obiettivo di scongiurare danni alla crescita. Il chairman della Fed, favorito per una riconferma del mandato nei prossimi mesi, ha anche slegato una ritirata sugli asset da futuri rialzi dei tassi di interesse.

 

jerome powell

«Tempi e modalità della riduzione negli acquisti non comportano un messaggio diretto sui tempi d'un decollo» del costo del denaro, che tiene conto di criteri diversi e più stringenti quali la massima occupazione, ha affermato nel decretare il decoupling asset-tassi. Powell, parlando al simposio della Fed tradizionalmente a Jackson Hole e invece per il secondo anno virtuale, si è mostrato incoraggiato dall'espansione.

tapering

 

Ha indicato che di recente «l'economia ha compiuto ulteriori progressi». Ha riconosciuto «la diffusione della variante Delta» del coronavirus, che crea nuovi ostacoli alla ripresa (quasi a conferma a luglio i consumi hanno frenato, +0,3% dopo l'1,1% di giugno). Ma il chairman della Fed ha asserito che «se la variante Delta rappresenta un rischio nel breve periodo, le prospettive sono buone per continui progressi verso la massima occupazione».

 

È tuttavia la cautela a rimanere la vera cifra di Powell: il suo messaggio è parso preludere, secondo gli analisti, a un debutto graduale della riduzione negli acquisti di titoli del Tesoro e bond garantiti da mutui (il cosiddetto tapering) non prima del vertice Fed di novembre. Un'ipotesi che potrebbe resistere a pressioni dell'ala più aggressiva nel ritiro degli stimoli dentro la Banca centrale, i "falchi" che vorrebbero iniziare senza indugi.

christine lagarde con mario draghi

 

Il prossimo vertice della Banca centrale è il 21 e 22 settembre. Powell ha risposto in particolare alle preoccupazioni per l'inflazione, uno degli argomenti principe per più rapidi rientri degli stimoli, scommettendo che le impreviste pressioni sui prezzi si riveleranno transitorie e parte delle tensioni legate al riscatto dalla pandemia.

 

L'aumento dell'inflazione core monitorato dalla Fed in luglio è stato del 3,6% sull'anno scorso, ben oltre il suo target flessibile del 2 per cento. «L'inflazione a simili livelli è ragione di preoccupazione - ha commentato il chairman -. La preoccupazione è però mitigata da fattori che suggeriscono come questi dati probabilmente si mostreranno momentanei».

jerome powell jackson hole

 

Powell ha offerto una digressione storica per sostanziare l'appello a non sbagliare nell'eccessiva fretta di reagire. Non ha ignorato la lezione degli anni Settanta, quando la Fed troppo a lungo rimase convinta di attenuazioni nelle spirali dei prezzi. E ha ricordato che «le banche centrali hanno sempre avuto il problema di distinguere tra inflazione transitoria da sviluppi più preoccupanti», affermando che davanti a questi la Fed «risponderebbe di certo» con rialzi dei tassi.

 

quantitative easing DOLLARO SIRINGA

Ma ha sottolineato come oggi sia rilevante soprattutto l'esperienza Fed che dagli anni Cinquanta «insegna a non cercare di compensare quelle che sono probabilmente fluttuazioni temporanee nell'inflazione». Non basta: «Rispondere può fare più male che bene. Con la significativa debolezza che rimane sul mercato del lavoro e la pandemia che prosegue, un simile errore sarebbe particolarmente dannoso».

 

Il chairman ha ricordato che «esiste tuttora molta strada da fare verso la massima occupazione». Tra gli stessi falchi nei vertici Fed sono affiorate differenze che potrebbero alla fine facilitare il consenso attorno a Powell nel mettere a punto i passi concreti del ritiro negli acquisti di asset: qualcuno chiede un'operazione rapida di pochi mesi, altri sostengono che ravvicinati inizi possono consentire proprio un percorso più lungo, altri ancora professano apertura sui dettagli.

tsmc taiwan microchip

 

2 - I BANCHIERI CENTRALI ALLE PRESE CON DEBITI ALTI E FRAGILE RIPRESA

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Due giorni fa Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc), un'azienda da 40 miliardi di euro di fatturato nel 2020, ha lasciato filtrare un'informazione di cui prenderà nota chiunque voglia comprare un'auto o un frigorifero di nuova generazione. Forte di una quota del mercato mondiale di quasi il 90% nei microchip più avanzati, Tsmc alzerà i prezzi.

tsmc - chip

 

Sui semiconduttori più sofisticati il ritocco sarà del 10%, del 20% invece su quelli tradizionali presenti a centinaia in ciascuna auto nuova. Nel 2022 saliranno dunque i costi a carico di gran parte delle aziende al mondo che usano e producono beni anche con intensità modiche di tecnologia. Non passerà molto prima che queste ultime trasferiscano i rincari alle famiglie o a altre imprese, che a loro volta potrebbero fare lo stesso con sempre nuovi clienti.

 

LAGARDE DRAGHI

La scelta di Tsmc è una conseguenza della pandemia, perché l'esplosione dei supporti digitali durante i lockdown ha fatto crescere le sue vendite del 25% e ora la obbliga a investire quasi 30 miliardi di euro per rispondere alla domanda mondiale di microchip. Così Covid accelera la trasformazione degli assetti industriali, del lavoro e nei prezzi verso un nuovo equilibrio che nessuno per ora è in grado di definire con certezza.

 

Ieri alla conferenza (virtuale) di Jackson Hole Jay Powell, il presidente della Federal Reserve, ha parlato di uno «sconvolgimento in corso» nell'economia. Prima di conoscerne il punto d'arrivo però le grandi banche centrali, dalle quali dipende la tenuta di circa 20 mila miliardi di euro di debiti accumulati nel mondo durante la pandemia, devono decidere i prossimi passi.

 

container mercato traffico commerciale

Devono scegliere quando e di quanto ridurre gli acquisti di titoli sul mercato, nell'ipotesi che la ripresa in corso regga all'impatto della variante Delta. Quanto a questo, Powell ha mostrato ieri un'umiltà che lo distingue da predecessori come Alan Greenspan. L'attuale presidente ha detto che la Fed non ha certezze.

 

Probabilmente inizierà a ridurre gli acquisti prima della fine dell'anno, però senza scarti bruschi né pensare ad alzare i tassi d'interesse per adesso. L'ipotesi di Powell è che rincari come quelli impressi da Tsmc o dai noli marittimi siano passeggeri e non si trasmettano ai salari o ai prezzi di molti altri prodotti.

iper inflazione nel 1923

 

Benché incalzato a una stretta più decisa all'interno stesso della sua banca, Powell conta di evitare mosse traumatiche. L'inflazione americana oggi al 4,2% potrebbe scendere verso il 2% senza che una reazione improvvisa della Fed destabilizzi i mercati. Nessuno però può esserne certo, oggi. E resta da vedere se la Banca centrale europea, di fronte a un'inflazione molto più bassa ma per ora in aumento, avrà la stessa cautela di Powell.

 

tsmc - chip 1

A maggior ragione dopo che, in termini netti, nel 2020 gli investitori esteri si sono disimpegnati dai titoli italiani e la Bce ha fornito tutto il finanziamento del debito pubblico. Questa settimana sono bastate poche battute di Philip Lane su un possibile rallentamento degli acquisti, per trasmettere una scossa al rialzo sui rendimenti dei titoli di Stato europei (più di tutti, quelli italiani). Il terreno resta fragile, il debito alto, la ripresa senza radici profonde. E il prezzo potenziale di ogni errore sta crescendo più in fretta dei listini dei microchip di Taiwan.

jerome powell 5jerome powell

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…