AD APPLE BASTEREBBERO I DIVIDENDI PROMESSI NEI PROSSIMI DUE ANNI (200 MILIARDI) PER COMPRARSI LA GRECIA - TIM COOK HA PRESENTATO CONTI DA RECORD, MA GLI AZIONISTI SONO RIMASTI TIEPIDI: TANTO VALE COMPRARSI UNO STATO

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

tim cook alla presentazione dell'apple watch e3bee14tim cook alla presentazione dell'apple watch e3bee14

Non è facile accontentare i soci Apple, avrà pensato ieri sera Tim Cook, il ceo della Mela che ha promesso di lasciare in beneficenza un’eredità da 785 milioni di dollari dopo aver dato l’ultimo sguardo alle quotazioni di Wall Street: il titolo, dopo un inizio al rialzo, ha veleggiato per tutta la giornata attorno a variazioni modeste, per lo più al ribasso. Bella riconoscenza, si sarà detto l’erede di Steve Jobs, dopo che io e Luca Maestri (il chief financial officer romano, cresciuto alla Luiss) abbiamo annunciato di voler distribuire di qui al 2017, tra riacquisto di azioni e dividendi (11 miliardi di dollari), altri 70 miliardi oltre ai 130 che avevamo già promesso.

 

tim cook alla presentazione dell'apple watch 470a056tim cook alla presentazione dell'apple watch 470a056

Che altro dobbiamo fare, si saranno detti i due manager, oltre a riempire la Cina di iPhone, (quasi 17 miliardi di dollari, il 72 per cento di vendite in più negli ultimi tre mesi)? Le cose, probabilmente, non sono andate così. Anche perché Cook e il suo direttore finanziario possono consolarsi con una raffica di record. Nessuna società al mondo ha in cassa tanta liquidità quanto la Mela (193,5 miliardi, per tre quarti parcheggiati oltre confine, al riparo dal fisco Usa), nessuna, compresi i colossi del petrolio, si avvicina nemmeno da lontano al valore di Borsa della casa di iPad e iPhone: 772 miliardi e 652 milioni di dollari ai prezzi di ieri sera. Una cifra enorme che, tanto per fare un paragone, equivale più o meno a tre volte tanto i prodotto interno lordo della Grecia, pari a 241 miliardi di euro.

 

TIM COOK APPLE GAY PRIDETIM COOK APPLE GAY PRIDE

E tanto per proseguire in questo confronto paradossale, i profitti di un solo trimestre di Apple (13,6 miliardi di dollari) sarebbero sufficienti ad Atene per fare fronte alle cambiali da onorare nei prossimi mesi nei confronti del Fondo Monetario, dell’Unione europea e della Bce. E ancora: nei primi tre mesi del 2015 il giro d’affari di Apple (58 miliardi di dollari) è più o meno pari all’ammontare dei prestiti Ela, cioè della linea di credito d’emergenza aperta dalla banca centrale europea per alimentare la liquidità necessaria a far sopravvivere le banche greche.

 

È probabile poi che i ricavi dei primi giorni di vendita di i Watch (il dato non è stato reso noto, però Luca Maestri si è limitato a dire che «non ci possiamo lamentare») siano ampiamente sufficienti a garantire pensioni e stipendi agli statali tra Atene ed il Peloponneso, scacciando i fantasmi suscitati dalle scellerate mattane di Yannis Varoufakis, il ministro delle Finanze in disgrazia che potrebbe aspirare ad un ruolo a Hollywood piuttosto che a Silicon Valley. E così, di follia in follia, si potrebbe immaginare un piano indecente: perché Apple, che continua a macinare profitti assai superiori agli investimenti in R&S non medita l’acquisto della Grecia?

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

 

È probabile che l’Unione europea possa accogliere a braccia aperte lo sbarco dei marines armati di iMac al suono dell’inno (trasmesso via iTunes, of course)? I 193 miliardi in cassa che la casa di Cupertino tiene al riparo dal fisco Usa con gran rabbia di Barack Obama potrebbero rilevare i debiti nei confronti di Bruxelles (che non superano i 150 miliardi di dollari). E, di fronte alla prospettiva di risolvere la crisi della Grecia, Unione europea e Stati Uniti potrebbero accordare un condono fiscale tombale.

 

varoufakis walking debtvaroufakis walking debt

La grande finanza internazionale, di fronte alle garanzie del magazzino della Mela, non esiterebbe a finanziare gli investimenti necessari per rilanciare l’economia ellenica. Certo, ci vuole fegato per immaginare un’Opa su uno Stato sovrano, seppure ad un passo dal default. Ma sognare non è proibito. E poi, qualche anno fa, una Mela portò la Grecia a battersi sotto le mura di Troia...

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…