TRUCCHI DI TECNO-RATING - FITCH TAGLIA CON L’ACCETTA IL RATING DI PANASONIC (CHIUDERà IL 2012 CON UNA PERDITA DI 9 MLD) E DI SONY (CHE HA LASCIATO A CASA 10 MILA DIPENDENTI), MA NON QUELLO DELL’AZIENDA AMERICANA HP, CHE HA LICENZIATO 36 MILA LAVORATORI CON L’OBIETTIVO DI RISPARMIARE E DI INVESTIRE NEL CLOUD COMPUTING - CHE QUELLA DEI FILE SUL WEB DIVENTI LA NUOVA “BOLLA”?...

Claudio Antonelli per "Libero"

Gli ormai ex colossi dell'elettronica Sony e Panasonic hanno subito per la prima volta nella loro storico un colpo di accetta da parte di una delle tre matrigne del rating. Fitch ieri ha infatti rivisto il giudizio sulle due società giapponesi tagliandolo di tre gradini netti e valutando i loro bilanci come spazzatura. Panasonic, Sony come Sharp nell'ultimo semestre hanno venduto costole e controllate e messo in mobilità o licenziato numerosi dipendenti.

Da sola la Sony ha lasciato a casa circa 10 mila tra operai e impiegati per cercare di far fronte agli oltre 2 miliardi di perdite registrati nel 2011, con la speranza di chiudere il 2012 con un risicatissimo utile. Mentre per Panasonic il bilancio dell'anno in corso non dovrebbe rivelare sorprese: perdite per poco più di 9 miliardi. Insomma non ci sarebbe da stupirsi più di tanto se il taglio di Fitch è stato così drastico. Ma come al solito le anomalie sono dietro l'angolo.

Un esempio, guarda caso a stelle e strisce che va sotto il nome di Hewlett-Packard. La company Usa ha recentemente dismesso l'otto per cento della forza lavoro, quasi 38mila dipendenti, con l'obiettivo di risparmiare e investire nel cloud computing, immagazzinamento dati e sicurezza.

Oltre ad accorpare le attività core nei personal computer e nelle stampanti, HP ha anche eliminato alcune divisioni non core e concentrato le altre in strutture semplificate. Risente chiaramente, con un calo di fatturato del 31% della concorrenza degli smartphone e degli iPad. Nonostante i numeri difficili da sostenere, lo scorso ottobre Fitch ha ritenute di tagliare il rating di Hp, ma da A ad A-.

Non certo un colpo di macete come con le concorrenti giapponesi. Certo a sfavore dei brand giapponesi, compresa Sharp, è la guerra dichiarata dalla Cina con la scusa delle piccole isole contese e il prezzo dello yen poco concorrenziale sul dollaro. Ma non si può certo dimenticare che i downgrade rientrano in una guerra più ampia e che si combatte dentro i confini degli Stati Uniti e in giro per il mondo. Da un lato chi investe e scommette sul Cloud Computing e chi resta lontano da tablet e smartphone.

Le compagnie più importanti stanno sferrando una serie di colpi tesi ad accaparrarsi il predominio sul numero di utenti che sceglie sempre più di utilizzare i servizi che consentono di salvare i propri file online e di condividerli con altri. Google e Apple sembrano in vantaggio, ma Facebook, acquistando Dropbox (che offre 5 gigabyte gratis) potrebbe scombussolare il mercato.

Microsoft dal canto suo ha appena cominciato a rilanciare; dopo aver integrato SkyDrive all'interno della nuova versione del sistema operativo Windows 8, ha rilasciato una versione desktop di SkyDrive per Windows e Mac. Il problema sta nel fatto che se il sistema Cloud dovesse dimostrarsi vincente andrebbe ad azzerare il concetto stesso di pc. Non a caso Samsung sul fronte orientale sembra l'unico in grado di fronteggiare l'aggressività dell'azienda di Cupertino.

È certo che il triplo downgrade di Sony e Panasonic non stimola gli investimenti e dunque rischia di favorire una volta di più la tecnologia Usa. Dopo la bolla dei subprime e dei debiti sovrani, trasferite dagli Stati Uniti al resto del mondo, ora è in atto la guerra per una tecnologia rivoluzionaria basata sul web e un hardware sempre più piccolo. Che si riveli la terza bolla definitiva per l'economia globale?

 

PANASONICfitch ratingsLogo "Sony"HEWLETT PACKARDSHARP

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...