jack ma alibaba olimpiadi

JACK MA-GNA - “ALIBABA” FIRMA UN MAXI ACCORDO CON IL CIO: FINO AL 2028 SARA’ PARTNER DELLE OLIMPIADI - SI TRATTA DI UNO SCAMBIO DA 800 MILIONI PER DATI E SERVIZI CON IL GRUPPO CINESE CHE FORNIRA’ UNA PIATTAFORMA DIGITALE ALL’INTERO MOVIMENTO OLIMPICO, COMPRESO IL CANALE TV APPENA NATO E CONSIDERATO STRATEGICO PER IL FUTURO

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

JACK MA E THOMAS BACHJACK MA E THOMAS BACH

Per raccontare come la Cina si compra lo sport, il miliardario cinese Jack Ma cita Forrest Gump: «Nessuno fa i soldi acchiappando balene, i soldi si fanno con i gamberi». Non è la prima volta che usa questa frase, è il suo film preferito. Solo che stavolta è andato a caccia di balene e ne ha presa una: le Olimpiadi.

 

Il fondatore di Alibaba, la compagnia leader nell' e-commerce, ha firmato un accordo con il Cio fino al 2028, sei edizioni dei Giochi di cui tre già assegnate all' Asia. L' evento più visto, più conteso, quello che attira l' attenzione globale e culla sogni di ogni tipo, trova il tredicesimo sponsor e come sottolinea il signor Ma, che ha fretta di definire il grado di intimità: «Sigla un matrimonio, non ci nasconderemo nulla perché siamo marito e moglie».

 

JACK MAJACK MA

Uniti persino oltre i tanti soldi che promette l'accordo. E infatti non si tratta solo di un marchio appeso ai Cinque Cerchi, ma di una partenership. Alibaba fornirà la piattaforma digitale dell' intero movimento olimpico, compreso il canale televisivo appena nato e considerato strategico per il futuro.

 

«Non si tratta di legare le Olimpiadi a un nome, ma di costruire una visione», una visione che arriva da un Paese che ancora censura internet e non ha risolto tutte le questioni sui diritti umani che hanno agitato le Olimpiadi del 2008.

 

Ma è la Cina che il suo stesso presidente vede come impero dello sport ed è una Cina che parla di globalizzazione e apertura. Una Cina dinamica che di certo si sposa bene all' idea di progresso, la Cina che ospiterà i Giochi invernali del 2022 anche perché nessun altro li ha voluti: troppo costosi.

ALIBABAALIBABA

 

È una Cina che paga. In questo caso non si fanno cifre ufficiali però quelle ufficiose dicono 800 milioni di dollari per un flusso di dati e servizi, una struttura online, un database, una tecnologia raffinata e diffusa dal potenziale ancora da studiare: «Condividiamo le stesse idee», affermazione un po' spinta del presidente Bach che dopo mesi di trincea sul fronte doping russo si scioglie davanti alle premesse di un domani radioso.

 

Prendersi Tevez a fine carriera e Oscar in giovane età era solo il primo passo della Cina in espansione. Le Olimpiadi hanno già avuto uno sponsor cinese, Lenovo, ma mai a lungo termine e stavolta si fanno calcoli su un viaggio lunghissimo, oltre i cicli olimpici, oltre le presidenze del Cio. Investimenti sicuri per un' economia che ha smesso di crescere a dismisura, ma ha ancora uno stato che la asseconda. In tre giorni hanno mostrato la loro potenza: martedì il presidente della Cina Xi Jinping promuove la globalizzazione, mercoledì incontra il Cio a Losanna e giovedì il colosso Alibaba lega il suo nome alle Olimpiadi. Un azienda privata che si muove in nome di un intero Paese.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…