alitalia banche

ALICRAC! - REFERENDUM INUTILE: AL 31 DICEMBRE LA COMPAGNIA ERA GIA' FALLITA – LE BANCHE CREDITRICI LO SAPEVANO BENE GRAZIE AL CONFLITTO DI INTERESSI DEGLI ANFIBI MONTEZEMOLO E DI COLOMBO: NEL CDA DI ALITALIA, MA ANCHE NEL CDA DI UNICREDIT E DI BANCA INTESA

 

Edoardo Narduzzi per Italia Oggi

 

alitaliaalitalia

Affidare al voto referendario la soluzione di materie economicamente complesse, Brexit docet, non è la migliore delle strade da percorrere se si vuole raggiungere al meglio il traguardo stabilito. Il caso Alitalia ne è l'ennesima riprova. La società per azioni aveva già bruciato tutto il suo capitale allo scorso 31 dicembre.

 

Il piano industriale del biennio 2015/2016, con i suoi mancanti obiettivi, aveva già posto l'Alitalia nella condizione prevista dal codice civile per le società che hanno subito perdite che intaccano in maniera significativa il patrimonio netto.

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

Nell'ultimo biennio, infatti, la compagnia aerea doveva perdere, da piano industriale, 250 milioni di euro ma a consuntivo ha perso ben il 140% in più: 600 milioni. Una corretta rappresentazione della situazione avrebbe dovuto spiegare ai lavoratori, mentre andavano a votare per approvare o meno l'accordo siglato tra i sindacati e l'azienda per sostenere un piano di rilancio triennale, che la loro società aveva già i libri in tribunale. Che votavano anche su questo aspetto, perché il management aveva totalmente fallito gli obiettivi industriali ricevuti dall'azionista.

 

REFERENDUM ALITALIAREFERENDUM ALITALIA

E perché li aveva falliti nel biennio 2015/2016 quando un minimo di ripresa del pil e del turismo in Italia c'è stata? Al netto di, oggettivamente difficili da quantificare, 100 milioni di minori guadagni per il mancato trasferimento delle compagnie low cost (non Ryanair che già vola da Ciampino) da Fiumicino ad altro aeroporto, il buco da 350 milioni nel patrimonio netto di Alitalia è stata generato da ricavi inferiori alla attese, quindi da politiche di marketing e commerciali inadeguate, e da un contenimento dei costi inferiore agli obiettivi decisi dal consiglio di amministrazione.

PAOLO ANDREA COLOMBOPAOLO ANDREA COLOMBO

 

 

Ovvio che, su questa partita, le banche finanziatrici c'entrano poco o nulla, salvo per il fatto che sia Unicredit, con il suo vicepresidente Luca Cordero di Montezemolo e il suo amministratore delegato Jean Pierre Mustier, che Banca Intesa, con il vicepresidente, Paolo Andrea Colombo, sedevano nel cda di Alitalia insieme ai rappresentanti di Etihad e quindi potevano condizionare le scelte dei due amministratori delegati del biennio incriminato: Silvano Cassano e Cramer Ball.

 

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Ovviamente non si vuole sostenere che guadagnare quote di mercato in un segmento di business tanto competitivo come quello del traffico aereo sia facile, ma la difficoltà del target incorpora anche il fatto che i manager e gli amministratori delegati sono adeguatamente pagati per realizzare sfide industriali complesse. Spetta a loro conseguire i risultati.

 

SILVANO CASSANOSILVANO CASSANO

Adesso, ragionando con un minimo di freddezza sulla situazione, si capisce che la strategia delle due banche creditrici non può essere solo quella di stralciare dal bilancio i crediti verso Alitalia per liberarsi della patata bollente che ha evidenti implicazioni anche sociali, soprattutto su Roma e Milano. Il write off è la moda del momento ai piani alti delle banche, perché permette di avere bilanci lindi da presentare agli analisti. Ma non è necessariamente la scelta sempre più lungimirante sul piano industriale, perchè mette la parola fine ad un asset che ha ancora qualche valore (gli stessi slot hanno mercato solo se la società è in bonis).

mustiermustier

 

Immaginare un nuovo piano, con tagli salariali leggermente ridotti, del 5 o del 6%, rispetto a quelli bocciati dai lavoratori è finanziabile dalle due grandi banche italiane e permetterebbe di organizzare un ordinato matrimonio a tendere dell'Alitalia. Prudenza vuole che, quando siedi in un cda, prima di abbandonare la barca che affonda, provi ogni economicamente ragionevole opzione per ridare un futuro all'azienda. Alitalia qualche opzione percorribile ce l'ha ancora.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…