ALITALIA, CESSIONE O NAZIONALIZZAZIONE? - LEGA E M5S E FORZA ITALIA PUNTANO A STATALIZZARE LA SOCIETÀ O TENERE UNA QUOTA PUBBLICA – ENTRO IL 30 APRILE SI DOVRA' SCEGLIERE L'OFFERTA DI ACQUISTO MIGLIORE. PERÒ NON È SICURO CHE IL PAESE ABBIA UN NUOVO GOVERNO - MALCONTENTO DEL GOVERNO PER IL DINAMISMO DI GUBITOSI, CHE HA ACCETTATO LA PROPOSTA DEL FONDO ELLIOTT

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

Nicola Lillo per la Stampa

.

Su Alitalia ora c' è il rischio caos. L' impasse politico per la formazione del nuovo governo porta grande incertezza nel futuro dell' ex compagnia di bandiera, in amministrazione straordinaria da maggio e attiva grazie a un prestito statale da 900 milioni di euro.

 

I due partiti usciti vincitori dal voto del 4 marzo, Movimento 5 Stelle e Lega, hanno idee completamente diverse da quelle portate avanti finora dal governo a guida Pd e puntano a mantenere l' azienda italiana, con una quota pubblica o con la nazionalizzazione. Un cambio di rotta che rischia di mandare a monte il lavoro svolto negli ultimi mesi con i gruppi interessati e che porta indietro le lancette, in un' altra epoca, quando la compagnia era ancora in mano al governo.

 

PADOAN ALITALIA

La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 30 aprile. Secondo il bando di vendita della compagnia è questo il termine entro cui i tre commissari straordinari e il governo dovranno scegliere l' offerta di acquisto migliore, per poi avviare una trattativa in esclusiva che nel giro di quattro o sei mesi porti alla chiusura dell' accordo.

 

Per la fine di aprile però non è sicuro che il Paese abbia un nuovo governo. Quello in carica è in «ordinaria amministrazione» e non ha la forza politica per decidere. Mentre le parti interessate - da un lato Lufthansa e dall' altro la cordata formata da Easyjet, Cerberus, Air France e Delta - stanno a guardare, per capire chi sarà l' inquilino di Palazzo Chigi e regolarsi di conseguenza. Cosa può dunque accadere?

 

Gli scenari possibili per ora sono due. Nel caso in cui venisse formato in fretta un «governo del presidente», il nuovo esecutivo avrebbe tempo fino alla fine di aprile per scegliere tra le parti in pista, sempre che si decidano a presentare un' offerta. Questa ipotesi, che circola in ambienti vicini al dossier, non tiene però conto dei tempi stretti e del fatto che più della metà dell' elettorato ha scelto Lega e M5S, che puntano alla nazionalizzazione o al mantenimento di una quota pubblica.

ALITALIA

 

Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno ribadito più volte in campagna elettorale che non vogliono vendere a gruppi stranieri. Posizione peraltro condivisa dal leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Da qui la seconda ipotesi, tentare un salvataggio attraverso un socio industriale affiancato da una forte partecipazione statale. Nessuno però ha ancora chiarito le modalità di intervento, anche se è stata tirata più volte in ballo la Cassa depositi e prestiti.

 

Le aziende interessate preferiscono per ora aspettare, la situazione è troppo incerta.

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Mentre i commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari continuano il loro lavoro. In un incontro con i sindacati hanno riferito che nel primo semestre la compagnia dovrebbe aumentare i ricavi del 4-5%. L' azienda in sostanza perderebbe un po' meno rispetto alle scorso anno, quando - è bene ricordare - si trovava nella fase più buia.

 

Si registra intanto un certo malcontento da parte del governo per il dinamismo di Gubitosi, che ha accettato la proposta del fondo Elliott di entrare nel consiglio di amministrazione di Tim dopo la richiesta di revoca dei manager Vivendi. Questo passaggio sarà deciso nell' assemblea degli azionisti del 24 aprile. Scherzi del destino: negli stessi giorni scade il termine per la cessione di Alitalia.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...