alitalia

ALITALIA, DAL DECOLLO AL TRACOLLO - SI SVUOTA LA CORDATA FS: A SOLI 20 GIORNI DALLA DEAD LINE PER LA PROPOSTA, ANCHE ATLANTIA DICE NO ALL'INGRESSO NELLA NEWCO - SVANITE LE PROMESSE DI SOSTEGNO DELLA POLITICA: TENTATIVO IN EXTREMIS DI DELTA CON CHINA EASTERN - MA IL GRUPPO ASIATICO PARTECIPEREBBE CON UNA QUOTA POCO PIÙ CHE SIMBOLICA (IL 5%?)

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

HOSTESS ALITALIA IN GIORGIO ARMANI

La Nuova Alitalia non riesce a decollare. E ora le nubi all' orizzonte si fanno sempre più dense. A meno di 20 giorni dallo scadere della proroga accordata a Fs, manca ancora il nome dei partner disposti a sottoscrivere il 40% mancante del capitale della NewCo: la sola novità è che nelle ultime ore Delta Airlines avrebbe incassato la disponibilità di China Eastern, sua partecipata al 9%, ad esaminare il dossier.

 

Ma si tratta di un approccio preliminare, difficile da decodificare. Che la situazione non stia volgendo al meglio è del resto provato dalla richiesta partita dal premier Giuseppe Conte di un vertice allargato a Mise, Fs e commissari da organizzare all' inizio della prossima settimana. Nel frattempo giovedì 11 il commissario Stefano Paleari avrebbe avuto presso il ministero del Trasporti un preoccupato incontro con il sottosegretario Armando Siri, tornato personalmente in campo mercoledì 3 vista la brutta piega presa dalla vicenda.

armando siri

 

LA NEWCO SENZA CAPITALE

Quel giorno il parlamentare leghista aveva riunito nel suo ufficio l' amministratore delegato di Fs, Gianfranco Battisti, il capo di gabinetto del Mise, Vito Cozzoli, Paleari medesimo e gli altri due commissari, Enrico Laghi e Daniele Discepolo. In 40 minuti venne fatto il punto della situazione sul piano industriale e della disponibilità manifestata da Fs e Delta - oltre che dal Tesoro, impegnato a convertire in azioni parte del prestito-ponte da 900 milioni - quanto a condizioni dell' investimento nella NewCo e alla relativa governance. Si ragionò anche della lettera inviata il 29 marzo da Battisti ai commissari, nella quale si chiedeva una ulteriore proroga al 31 maggio per mettere a punto l' offerta definitiva.

 

handling alitalia

Ciò in relazione anche al completamento della cordata azionaria che, fino a quel momento, poteva però contare solo sul 60% del capitale (il 30% di Fs, il 15% di Delta e il 15% del Tesoro). La proroga sarebbe servita a raccogliere la disponibilità di un quarto socio - con il quale Fs aveva intavolato trattative - in grado di completare la cordata anche attraverso una più equilibrata distribuzione azionaria. La necessità di chiudere la pratica entro tempi certi e brevi, aveva però suggerito di restringere al 30 aprile la proroga chiesta da Fs.

 

ARMANDO SIRI GIUSEPPE CONTE

Due giorni fa Paleari è dunque tornato da Siri, impensierito dal fatto che finora da Ferrovie non è pervenuto alcun piano, ma solo poche indicazioni sul mantenimento della flotta comprendente l' ipotesi dei 1.200 esuberi da ricollocare, la riorganizzazione delle rotte internazionali, il nuovo ruolo di Linate. Nella riunione di due settimane fa Battisti aveva peraltro precisato che il 25 marzo era stato sottoscritto un accordo di confidenzialità con Atlantia, con cui erano in corso interlocuzioni in merito a una eventuale partecipazione quale co-investitore nell' operazione.

 

Per avere più chiara la situazione, va precisato che Atlantia era stata invitata a valutare il dossier da Mediobanca, advisor di Fs. In seguito a quell' invito, nelle ultime due settimane si sarebbero svolti alcuni incontri fra i manager di Aeroporti di Roma, controllata da Atlantia, e quelli di Ferrovie, durante i quali sarebbero stati forniti solo suggerimenti operativi utili al confezionamento del piano e su come ottimizzare i costi e migliorare l' efficienza sulle attività da svolgere in aeroporto.

DELTA AIRLINES

 

Insomma, incontri essenzialmente tecnici che, allo stato, non avrebbero influenzato in alcun modo il vertice di Atlantia a proposito dell' eventuale partecipazione nel capitale di New Alitalia. Anzi, proprio ieri fonti vicine alla holding della famiglia Benetton hanno fatto sapere che Atlantia «non ha interesse a partecipare all'operazione» poiché mancano le ragioni industriali.

 

POLITICA ASSENTE

Sicché, a meno di un miracolo, difficilmente il 30 aprile le Fs, dopo mesi di indagini e di consultazioni con potenziali partner nazionali e internazionali, potranno presentare ai commissari una proposta capace di dare l' agognata svolta alla compagnia aerea. E' pur vero che Delta potrebbe convincere China Eastern a valutare benevolmente il deal, ma da quel che trapela i cinesi parteciperebbero con una quota poco più che simbolica (il 5%?), che ovviamente non può risolvere il problema.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

A questo punto solo la politica può risolvere il problema, individuando soluzioni che siano in grado di restituire all' Italia la sua compagnia di bandiera, se è davvero ciò che vuole. Il fatto che sia sceso in campo il sottosegretario Siri viene peraltro visto con sollievo dal vertice di Fs, da settimane in ambasce per essere stato lasciato solo a battersi in un settore fortemente competitivo dopo gli incoraggiamenti - tante parole ma niente fatti - seminati a piene mani in particolare dal ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio.

 

Di fronte alla nuova situazione, ieri c' era chi ricordava che due settimane fa, durante un' audizione alla Camera, il commissario Discepolo aveva lanciato una sorta di ultimatum: «O Ferrovie ci porta il risultato oppure i commissari si troveranno costretti a mettere in liquidazione la società». Visto il caos sul fronte occupazionale che si verrebbe a creare, probabilmente la liquidazione resta l' ultima ratio. E tuttavia se nelle prossime ore non partirà un' azione concertata di moral suasion da parte del governo verso il sistema bancario e le grandi partecipate dello Stato, bene che vada sarà Lufthansa a raccogliere quel che resta di Alitalia.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...